Approvazione dell’elenco delle manifestazioni di interesse per la costituzione di nuove fondazioni di Istituti Tecnici Superiori a valere sull’Avviso pubblico n. 5970/2013
Con il decreto dirigenziale n.12002 del 10 dicembre 2013 pubblicato sul BURL S.O. n. 50 del 13 dicembre 2013 è stato approvato l’elenco delle manifestazioni di interesse per la costituzione di Fondazioni di Istituti Tecnici Superiori presentate in Regione Lombardia lo scorso mese di settembre.
Tra le proposte di Istruzione Tecnica superiore afferenti a nuove Fondazioni sono presenti in graduatoria i seguenti percorsi formativi:
ü Tecnico Superiore per la conduzione del cantiere di restauro architettonico con capofila l’ITIS Bazzi di Milano;
ü Tecnico Superiore per il risparmio energetico nell’edilizia sostenibile con capofila l’ITIS Pacioli di Crema
ü Tecnico Superiore per il risparmio energetico nell’edilizia sostenibile con capofila l’ISIS Floriani di Vimercate
Per le Fondazioni di nuova costituzione la Regione Lombardia ha previsto e autorizzato un contributo pari a 140.000,00€ per fondazione.
Tra le proposte di Istruzione Tecnica superiore afferenti a Fondazioni già costituite in altre regioni per le quali si chiede l’apertura di una sede in Lombardia è presente in graduatoria il seguente percorso formativo:
ü Tecnico Superiore per il risparmio energetico nell’edilizia sostenibile con capofila l’ISIS Daverio di Varese
Per queste Fondazioni la Regione Lombardia ha previsto e autorizzato un contributo pari a 40.000,00€ per fondazione.
Tutte le proposte dichiarate ammissibili saranno riconosciute nel sistema educativo di Regione Lombardia a seguito della costituzione delle relative Fondazioni che dovrà avvenire entro i termini che la Regione individuerà con successive comunicazioni; è presumibile che le attività di formazione interesseranno l’anno scolastico 2014/2015.
In tutti i percorsi sopra riportati il sistema edile è rappresentato da alcune scuole edili della Lombardia (ESEM, ESPE di Lecco, Scuola edile bresciana, Scuola edile di Bergamo, Scuola edile di Varese, Scuola edile di Cremona) e dalle Associazioni territoriali Assimpredil Ance e Collegio dei Costruttori edili di Brescia.
Si fa riserva di fornire tutte le ulteriori comunicazioni non appena disponibili.