A seguito della recente adozione del decreto Interministeriale n. 83473 del 1 agosto 2014 inerente gli ammortizzatori sociali in deroga, Regione Lombardia ha adottato specifico accordo quadro di recepimento.
La disciplina in materia Cassa Integrazione in Deroga è stata cambiata in modo significativo a seguito delle indicazioni ministeriali.
In particolare si segnala che la CIGd non potrà più essere concessa in favore di soggetti che non siano imprenditori ex art. 2082 C.C., inoltre è preclusa la possibilità di ricorrere a questa forma di ammortizzatore sociale in caso di cessazione dell’attività. A ciò si aggiunga che per le imprese rientranti nella disciplina della Cassa Integrazione Ordinaria e/o straordinaria è possibile ricorrere alla CIGd in casi eccezionali legati alla necessità di salvaguardare i livelli occupazionali e in presenza di concrete prospettive di ripresa.
Regione lombardia precisa che a partire dal primo settembre 2014 potranno essere sottoscritti accordi di durata non superiore a quattro mesi e comunque non oltre il 31 dicembre 2014 e che il trattamento non potrà superare la durata massima complessiva di 11 mesi nell’arco del 2014.
Altra notazione importante consiste nel fatto che la domanda deve essere presentata a Regione Lombardia e contestualmente a INPS. Tuttavia, ad oggi, non sono stati definiti gli adeguamenti procedurali, a tal fine è stata già fissata una riunione della sottocommissione Ammortizzatori Sociali per i primi giorni di settembre.