A partire dall’ottobre 2015 saranno estese le zone a cui si applicano le limitazione del traffico e, dal 2016, il blocco riguarderà anche i ciclomotori e i motoveicoli a due tempi “Euro 1”
Sul Bollettino Ufficiale, Serie Ordinaria, n. 45, del 5 novembre 2014, è stata pubblicata la D.G.R. n. 2578 del 31 ottobre 2041 recante “Attuazione del Piano regionale per la qualità dell’aria. Nuove misure in ordine alla circolazione dei veicoli più inquinanti a decorrere dal mese di ottobre 2015”.
In coerenza con gli indirizzi contenuti nel PRIA (Piano regionale degli interventi per la qualità dell’aria, approvato nel 2013) la Regione è, dunque, tornata a legiferare in materia di limitazione della circolazione degli autoveicoli, prevedendo un’estensione delle aree della Regione sottoposte a tale limitazione, semplificando la loro l’individuazione, e prevedendo il fermo della circolazione per i motoveicoli e i ciclomotori a due tempi di classe “Euro 1”.
A partire infatti dal 15 ottobre 2015 e fino al 15 aprile 2016 (e per i rispettivi semestri degli anni successivi) è previsto il fermo della circolazione, nei comuni ricadenti nella “Fascia 2”, da lunedì a venerdì, dalle ore 7.30 alle ore 19.30, degli autoveicoli “Euro 0 benzina o diesel”, “Euro 1 diesel” e “Euro 2 diesel”.
A partire, invece, dal 15 ottobre 2016 al 15 aprile 2017 (e per i rispettivi semestri degli anni successivi) è previsto il fermo della circolazione, nei comuni ricadenti nella “Fascia 1”, dei motoveicoli e dei ciclomotori di classe “Euro 1” dotati di motore a due tempi.
I Comuni lombardi, ai sensi della D.G.R. in parola, sono stati suddivisi in:
• Fascia 1: porzione di territorio regionale corrispondente agli agglomerati di Milano, Brescia e Bergamo con l’aggiunta dei capoluoghi di provincia della bassa pianura (Pavia, Lodi, Cremona e Mantova) e relativi Comuni di cintura appartenenti alla zona A, ai sensi della d.g.r. 2605/11, per un totale di 209 Comuni;
• Fascia 2: porzione di territorio regionale corrispondente alla zona A ad esclusione dei capoluoghi di provincia della bassa pianura (Pavia, Lodi, Cremona e Mantova) e relativi Comuni di cintura, ai sensi della d.g.r. 2605/11, per un totale di 361 Comuni;
• Fascia 3: tutto il resto del territorio regionale.
Regione Lombardia ha dedicato la seguente pagina web ai provvedimenti regionali in materia di miglioramento della qualità dell’aria:
http://www.regione.lombardia.it/cs/Satellite?c=Redazionale_P&childpagename=Ambiente%2FDetail&cid=1213374630533&pagename=MBNTWrapper