• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Lombardia
    • I vertici
    • La struttura
    • Lo Statuto
  • News
    • Studi e analisi
    • Credito, finanza e internazionalizzazione
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Formazione
    • Ambiente e sostenibilità
    • Tecnologia e innovazione
    • In Regione
    • Comunicazione e media
  • Eventi
  • Progetti
    • Ambiente e sostenibilità
    • Prodotti e tecnologie
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato

Pubblicato l’Avviso per la selezione di progetti di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore

Progetti IFTS – Istruzione e Formazione Tecnica Superiore

6 Luglio 2016
Categories
Senza categoria
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

 

È stato pubblicato sul BURL Serie Ordinaria n° 27 del 5 luglio 2016 l’Avviso pubblico per la selezione di progetti di istruzione e formazione tecnica superiore (IFTS) da realizzare nell’anno formativo 2016/2017.

 

I progetti IFTS sono percorsi formativi della durata di 800/1000 di cui almeno il 40% del monte ore complessivo viene realizzato attraverso tirocini, laboratori, project work.

 

Possono accedere a questi percorsi giovani fino ai 29 anni di età, alla data di avvio, in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore (ad esempio CAT); di un diploma tecnico professionale (Quarto anno dei percorsi di IeFP) o di un attestato di competenza di terzo livello conseguito nei percorsi di IeFP antecedenti l’anno formativo 2009/2010.

 

Obiettivo dei percorsi IFTS è il consolidamento della relazione con il sistema produttivo territoriale prescelto al fine di poter garantire prioritariamente la modalità didattica dell’alternanza; questo aspetto è di particolare rilevanza ed è volto a sostenere il passaggio dei giovani dal mondo dall’istruzione al mondo del lavoro garantendo l’acquisizione di competenze che forniscano elevate opportunità occupazionali.

 

Possono candidarsi alla presentazione dei progetti le Fondazioni ITS o le Associazioni temporaneo di Scopo costituite ad hoc per l’Avviso; possono partecipare anche i Poli Tecnico Professionali purché i componenti interessati assumano, al momento opportuno, la forma di ATS garantendo la composizione minima prevista dal bando.

 

Tutto ciò premesso si ricorda che il sistema edile è promotore ed è presente nelle seguenti Fondazioni:

  • Fondazione Green (con sede a Vimercate) presenti: la scuola edile di Bergamo, ESEM, ESPE di Lecco;
  • Fondazione Cantieri dell’arte (con sede a Milano) promotori presenti: Assimpredil ANCE, Collegio Costruttori Edili di Brescia, ESEB, ESEM;
  • Fondazione RED di Padova (con sede distaccata a Varese) presente: SPEV;
  • Fondazione Pavia città della formazione (con sede a Pavia) presente Ance Pavia

 

Per quanto concerne, invece, i Poli Tecnico Professionali la presenza è garantita nel seguente modo:

  • Polo Tecnico Professionale Energia, Ambiente e Costruzioni Sostenibili (con sede a San Giuliano Milanese) presenti ESEB di Brescia, ESPE di Como, ESPE di Lecco, ScuolA professionale edile di Cremona, ESEM, Ance Lombardia, Assimpredil Ance;
  • Polo Tecnico Professionale Efficienza Energetica, Domotica, Edilizia (con sede a Bergamo) presente la scuola edile di Bergamo

 

Preme evidenziare che i tempi per la presentazione delle proposte sono molto contenuti, la domanda di partecipazione deve essere presentata esclusivamente per mezzo del sistema informatico SiAge raggiungibile all’indirizzo www.siage.regione.lombardia.it a partire dalle ore 12,00 del 6 luglio fino alle ore 12,00 del 29 luglio 2016 pena l’esclusione.

 

Si rammenta che lo scorso anno, quando ugualmente le tempistiche non rendevano possibile una ragionevole attività di progettazione, era stata concessa da Regione Lombardia una proroga di oltre dieci giorni; purtroppo tale proroga era stata accordata agli enti nel giorno della naturale scadenza del bando ed era risultata dunque di scarsa utilità per una programmazione e strutturazione delle domande di partecipazione.

25272-1037_Avviso IFTS.pdfApri
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy Policy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE LombardiaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Lombardia
    • I vertici
    • La struttura
    • Lo Statuto
  • News
    • Studi e analisi
    • Credito, finanza e internazionalizzazione
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Formazione
    • Ambiente e sostenibilità
    • Tecnologia e innovazione
    • In Regione
    • Comunicazione e media
  • Eventi
  • Progetti
    • Ambiente e sostenibilità
    • Prodotti e tecnologie
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata