AGGIORNAMENTO REGIONALE CD SETTEMBRE 2017
Con l’approvazione del decreto correttivo al Codice dei Contratti è stata modificata la norma relativa alla progettazione, prevedendo che il costo dei prodotti, delle attrezzature e delle lavorazioni relativi alle opere messe a gara sia determinato sulla base di prezzari regionali, che dovranno essere aggiornati annualmente. Considerato che l’attività di redazione del prezzario regionale e degli aggiornamenti annuali assume particolare rilievo per le nostre imprese che operano nel mercato delle Opere Pubbliche, abbiamo scritto all’Assessore Beccalossi, che detiene la competenza per la redazione del prezziario, e al Provveditore alle OO.PP. Baratono, per manifestare la disponibilità dell’Associazione a collaborare con Regione e Provveditorato, alle fasi di redazione del nuovo prezzario, mettendo a disposizione il know-how delle imprese associate, al fine di renderlo il più possibile aderente al mercato. L’Assessore Beccalossi ci ha risposto che è intenzione di Regione definire il prezzario regionale in una logica di sistema, che consenta di valorizzare le esperienze maturate sul tema, integrandole con le più recenti indicazioni tecnico normative, sulla base della considerazione che il prezzario regionale, una volta pubblicato, costituirà l’ineludibile strumento di riferimento per la determinazione dei costi degli appalti pubblici in Lombardia. A seguito di ciò è stato costituito un Tavolo di Lavoro tecnico regionale che, oltre alla nostra Associazione, vede la presenza di Regione Lombardia, del Provveditorato, della Camera di Commercio di Milano, di ANCI e del Comune di Milano, e che si è riunito per la prima volta il 12 luglio scorso. Il Tavolo, senza entrare nel merito dei singoli prezzi e declaratorie, ha stabilito di utilizzare come base di lavoro, il prezzario per le Opere Pubbliche del Comune di Milano da integrarsi, per le declaratorie eventualmente carenti con altri prezzari, come quello ERSAF per le opere forestali o quelli delle Camere di Commercio.