• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Lombardia
    • I vertici
    • La struttura
    • Lo Statuto
  • News
    • Studi e analisi
    • Credito, finanza e internazionalizzazione
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Formazione
    • Ambiente e sostenibilità
    • Tecnologia e innovazione
    • In Regione
    • Comunicazione e media
  • Eventi
  • Progetti
    • Ambiente e sostenibilità
    • Prodotti e tecnologie
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato

Eliminato l’obbligo di comunicare al Comune la messa in esercizio di impianti mobili e silos per materiali da costruzione

Aggiornamento della disciplina regionale in materia di inquinamento scarsamente rilevante

29 Gennaio 2019
Categories
Senza categoria
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

È stata pubblicata sul BURL n. 51, serie ordinaria, del 18 dicembre u.s., la D.g.r. n. 982 del 11 dicembre 2018 recante “Disciplina delle attività ad inquinamento scarsamente rilevante ai sensi dell’art. 272, comma 1, del D.lgs. n. 152/06 <> collocate sul territorio regionale”.

La delibera recepisce l’elenco delle attività scarsamente rilevanti di cui all’allegato IV alla Parte Quinta del D.lgs. n. 152/06 alla luce delle modifiche introdotte dal D.lgs. n. 183/2017.

Quale novità principale si segnala l’eliminazione dell’obbligo di effettuare la comunicazione al Comune di messa in esercizio o avvia dell’attività, prevista dall’art. 272 c.1, per gli impianti nei quali sono svolte esclusivamente attività richiamate nell’allegato 1 alla delibera, che nel caso del nostro settore riguardano:

–         silos per materiali da costruzione ad esclusione di quelli asserviti ad altri impianti – lettera m) dell’elenco;

–         dispostivi mobili utilizzati all’interno di uno stabilimento da un gestore diverso da quello dello stabilimento o non utilizzati all’interno di uno stabilimento (ovvero impianti mobili utilizzati per la riduzione volumetrica presso cantieri edili o stradali) – lettera kk) dell’elenco.

Nel caso di stabilimento soggetto ad autorizzazione in «via ordinaria» ai sensi dell’art. 269 (e quindi in regime di AUA) oppure ad Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) la presenza di eventuali attività scarsamente rilevanti deve essere richiamata nella relazione tecnica allegata alla istanza autorizzativa, fermo restando che le attività di cui all’art. 272 c. 1 sono escluse dall’autorizzazione.

34904-80_ALLEGATO_dgr_982_2018.pdfApri
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy Policy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE LombardiaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Lombardia
    • I vertici
    • La struttura
    • Lo Statuto
  • News
    • Studi e analisi
    • Credito, finanza e internazionalizzazione
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Formazione
    • Ambiente e sostenibilità
    • Tecnologia e innovazione
    • In Regione
    • Comunicazione e media
  • Eventi
  • Progetti
    • Ambiente e sostenibilità
    • Prodotti e tecnologie
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata