• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Lombardia
    • I vertici
    • La struttura
    • Lo Statuto
  • News
    • Studi e analisi
    • Credito, finanza e internazionalizzazione
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Formazione
    • Ambiente e sostenibilità
    • Tecnologia e innovazione
    • In Regione
    • Comunicazione e media
  • Eventi
  • Progetti
    • Ambiente e sostenibilità
    • Prodotti e tecnologie
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato

Regione Lombardia ha approvato i criteri di un bando di prossima pubblicazione che mette a disposizione € 1 milione per la rimozione di coperture e di altri manufatti in cemento-amianto da edifici privati

Contributi regionali per la rimozione dell’amianto – approvazione dei criteri

20 Maggio 2019
Categories
Senza categoria
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa
È stata pubblicata sul BURL n. 20, serie ordinaria, del 17 maggio 2019, la D.G.R. n. 1620 del 15 maggio 2019 recante “Criteri per l’assegnazione di contributi ai cittadini per la rimozione di coperture e di altri manufatti in cemento-amianto da edifici privati”.
 
La delibera approva i criteri di un bando di prossima approvazione che metterà a disposizione € 1 milione a fondo perduto per co-finanziare interventi di rimozione di coperture e di altri manufatti in cemento-amianto da edifici privati.
 
I soggetti beneficiari dell’iniziativa sono i privati cittadini (persone fisiche, anche associate in “condomini”) proprietari di immobili adibiti a destinazione d’uso prevalentemente residenziale e loro pertinenze.
 
Il finanziamento sarà a fondo perduto fino alla concorrenza massima del 50% dell’importo della spesa ammissibile e, in ogni caso, con soglia massima del contributo pari a € 15.000,00 per ogni intervento.
 
Saranno oggetto di finanziamento regionale le spese sostenute per la rimozione e lo smaltimento di coperture e/o altri manufatti in cemento-amianto oggetto di denuncia all’ATS competente alla data di presentazione della domanda di finanziamento.
 
Potranno essere finanziati unicamente progetti i cui lavori saranno realizzati a seguito dell’approvazione della graduatoria e dell’ottenimento del contributo regionale. Inoltre, non saranno ammessi al beneficio lavori per i quali siano ottenuti altri finanziamenti pubblici.
 
Gli interventi verranno realizzati nei comuni lombardi e dovranno essere conclusi entro 12 mesi dalla pubblicazione della graduatoria sul BURL da parte dell’Unità Organizzativa competente.
 
Le spese ammissibili saranno quelle sostenute per lavori di rimozione del cemento-amianto, per i costi di trasporto e di smaltimento dei rifiuti contenenti amianto, gli oneri della sicurezza relativi all’esecuzione dei lavori e l’IVA sulle voci precedenti.
 
La selezione delle domande di finanziamento avverrà attraverso una procedura valutativa a graduatoria. Le domande dovranno essere inviate tramite piattaforma informatica https://www.siage.regione.lombardia.it/.
 
La valutazione delle istanze avverrà sulla base dei seguenti criteri:
• quantità del cemento-amianto da rimuovere;
• indice di degrado (per le sole coperture) – maggiorazione punteggio;
• ricostruzione del manufatto rimosso – maggiorazione punteggio;
• sostituzione con pannelli fotovoltaici o solari-termici (per le sole coperture) – maggiorazione punteggio;
 
Il procedimento di valutazione si concluderà entro 60 giorni dal termine ultimo per la presentazione delle domande.
Il contributo regionale verrà erogato tramite provvedimento del dirigente della U.O. Economia Circolare, Usi della Materia e Bonifiche in caso di inclusione dell’intervento in graduatoria tra i progetti finanziabili. Il 100% del contributo assegnato verrà erogato successivamente all’esecuzione dei lavori di progetto e una volta acquisita tutta la documentazione attestante la regolare realizzazione dell’intervento di rimozione e smaltimento del cemento-amianto.
 
ANCE Lombardia monitorerà l’approvazione e la prossima pubblicazione del bando e degli ulteriori provvedimenti attuativi della presente misura.
 

36023-464_ALL-CONTR RIMOZIONE AMIANTO-CRITERI.pdfApri
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy Policy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE LombardiaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Lombardia
    • I vertici
    • La struttura
    • Lo Statuto
  • News
    • Studi e analisi
    • Credito, finanza e internazionalizzazione
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Formazione
    • Ambiente e sostenibilità
    • Tecnologia e innovazione
    • In Regione
    • Comunicazione e media
  • Eventi
  • Progetti
    • Ambiente e sostenibilità
    • Prodotti e tecnologie
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata