Facendo seguito alla precedente News di ANCE Lombardia Prot. n. 368/PB/sc del 16 aprile 2019, si informa che sul Bollettino Ufficiale di Regione Lombardia n. 20, Serie Ordinaria, di venerdì 17 maggio 2019 è stato pubblicato il D.d.s. n. 6580 del giorno 13 maggio 2019 denominato “Marketing territoriale – Approvazione della Misura «Lombardia to stay»”.
Si ricorda che la misura in oggetto ha come obiettivo l’incremento dell’attrattività e della competitività della destinazione lombarda in relazione a target quali residenti, turisti e investitori. La dotazione finanziaria complessiva ammonta a 6 milioni di euro e l’agevolazione consiste in contributi a fondo perduto concessi a fronte di un investimento minimo di euro 80.000 ed è rivolta sia a soggetti pubblici che privati (organizzati in forma di impresa – sono escluse le persone fisiche):
– per i soggetti privati l’agevolazione è pari al 60% dell’investimento complessivo (fino ad un massimo di euro 200.000);
– per i soggetti pubblici l’agevolazione è pari all’80% dell’investimento complessivo (fino ad un massimo di euro 200.000 e fino ad un massimo di euro 400.000 se l’investimento non è idoneo a generare utili);
Si ricorda che sono ammissibili al contributo i seguenti:
– Interventi strutturali di riqualificazione, ammodernamento, ampliamento di strutture finalizzate all’incremento dell’attrattività dell’area di riferimento in relazione alla migliore fruizione dell’offerta turistica presente o potenziale;
– Interventi per l’innalzamento della qualità della vita anche attraverso il miglioramento della qualità dei servizi;
– Interventi per migliorare la dotazione delle infrastrutture per l’accessibilità, i collegamenti, la mobilità;
– Interventi di recupero/riqualificazione di aree svantaggiate e/o spazi inutilizzati o dismessi attraverso opere edili/murarie e impiantistiche volte a creare/valorizzare strutture o centri polifunzionali;
Va aggiunto che la domanda di accesso al contributo può essere avanzata unicamente attraverso la piattaforma informatica bandi online di cui al presente indirizzo internet: www.bandi.servizi.it a partire dalle ore 10.00 del 21 maggio 2019 e fino alle ore 12.00 del 5 luglio 2019.
Si tratta di una procedura valutativa a graduatoria che consta di un’istruttoria preliminare e di una successiva fase tesa alla valutazione dei requisiti tecnici del progetto eseguita da un nucleo di valutazione appositamente costituito.
I criteri che saranno presi in considerazione saranno quelli esplicitati nella seguente tabella:
Ambito di valutazione
|
Criterio di valutazione
|
Punteggio
|
A. Qualità progettuale
|
Qualità ed efficacia del progetto (coerenza con le finalità della misura, descrizione del contesto e qualità della SWOT analysis)
|
(0-30)
|
Rilevanza e consistenza del progetto (obiettivi, strategia, target)
|
(0 – 20)
|
B. Impatto sul territorio di riferimento
|
Qualificazione o stima di valore aggiunto per il territorio di riferimento
|
(0 – 20)
|
Piano di indicatori di realizzazione e dei risultati
|
(0 – 10)
|
C. Sostenibilità
|
Piano di spesa in relazione all’intervento proposto, ai suoi obiettivi e all’impatto atteso
|
(0 – 20)
|
|
Totale 100
|
36083-487_All_Lombardia to stay-bando.pdfApri