• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Lombardia
    • I vertici
    • La struttura
    • Lo Statuto
  • News
    • Studi e analisi
    • Credito, finanza e internazionalizzazione
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Formazione
    • Ambiente e sostenibilità
    • Tecnologia e innovazione
    • In Regione
    • Comunicazione e media
  • Eventi
  • Progetti
    • Ambiente e sostenibilità
    • Prodotti e tecnologie
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato

Regione Lombardia ha pubblicato il bando relativo alla misura di marketing territoriale denominata Lombardia to stay

Lombardia to stay – Bando

24 Maggio 2019
Categories
Senza categoria
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa
 
Facendo seguito alla precedente News di ANCE Lombardia Prot. n. 368/PB/sc del 16 aprile 2019, si informa che sul Bollettino Ufficiale di Regione Lombardia n. 20, Serie Ordinaria, di venerdì 17 maggio 2019 è stato pubblicato il D.d.s. n. 6580 del giorno 13 maggio 2019 denominato “Marketing territoriale – Approvazione della Misura «Lombardia to stay»”.
 
Si ricorda che la misura in oggetto ha come obiettivo l’incremento dell’attrattività e della competitività della destinazione lombarda in relazione a target quali residenti, turisti e investitori. La dotazione finanziaria complessiva ammonta a 6 milioni di euro e l’agevolazione consiste in contributi a fondo perduto concessi a fronte di un investimento minimo di euro 80.000 ed è rivolta sia a soggetti pubblici che privati (organizzati in forma di impresa – sono escluse le persone fisiche):
 
– per i soggetti privati l’agevolazione è pari al 60% dell’investimento complessivo (fino ad un massimo di euro 200.000); 
– per i soggetti pubblici l’agevolazione è pari all’80% dell’investimento complessivo (fino ad un massimo di euro 200.000 e fino ad un massimo di euro 400.000 se l’investimento non è idoneo a generare utili);
 
Si ricorda che sono ammissibili al contributo i seguenti:
 
– Interventi strutturali di riqualificazione, ammodernamento, ampliamento di strutture finalizzate all’incremento dell’attrattività dell’area di riferimento in relazione alla migliore fruizione dell’offerta turistica presente o potenziale;
– Interventi per l’innalzamento della qualità della vita anche attraverso il miglioramento della qualità dei servizi;
– Interventi per migliorare la dotazione delle infrastrutture per l’accessibilità, i collegamenti, la mobilità;
– Interventi di recupero/riqualificazione di aree svantaggiate e/o spazi inutilizzati o dismessi attraverso opere edili/murarie e impiantistiche volte a creare/valorizzare strutture o centri polifunzionali;
 
Va aggiunto che la domanda di accesso al contributo può essere avanzata unicamente attraverso la piattaforma informatica bandi online di cui al presente indirizzo internet: www.bandi.servizi.it a partire dalle ore 10.00 del 21 maggio 2019 e fino alle ore 12.00 del 5 luglio 2019. 
Si tratta di una procedura valutativa a graduatoria che consta di un’istruttoria preliminare e di una successiva fase tesa alla valutazione dei requisiti tecnici del progetto eseguita da un nucleo di valutazione appositamente costituito. 
 
I criteri che saranno presi in considerazione saranno quelli esplicitati nella seguente tabella:
 

Ambito di valutazione

Criterio di valutazione

Punteggio

A.   Qualità progettuale

Qualità ed efficacia del progetto (coerenza con le finalità della misura, descrizione del contesto e qualità della SWOT analysis)

(0-30)

Rilevanza e consistenza del progetto (obiettivi, strategia, target)

(0 – 20)

B.   Impatto sul territorio di riferimento

Qualificazione o stima di valore aggiunto per il territorio di riferimento

(0 – 20)

Piano di indicatori di realizzazione e dei risultati

(0 – 10)

C.   Sostenibilità

Piano di spesa in relazione all’intervento proposto, ai suoi obiettivi e all’impatto atteso

(0 – 20)

 

Totale        100

 
 

36083-487_All_Lombardia to stay-bando.pdfApri
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy Policy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE LombardiaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Lombardia
    • I vertici
    • La struttura
    • Lo Statuto
  • News
    • Studi e analisi
    • Credito, finanza e internazionalizzazione
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Formazione
    • Ambiente e sostenibilità
    • Tecnologia e innovazione
    • In Regione
    • Comunicazione e media
  • Eventi
  • Progetti
    • Ambiente e sostenibilità
    • Prodotti e tecnologie
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata