Facendo seguito alle precedenti NEWS di ANCE Lombardia prot. n. 12 del 9 gennaio 2019; prot. n. 152 del 20 febbraio 2019, prot. n. 220/PB/ap del 11 marzo 2019, prot. n. 519/PB/ap del 3 maggio 2019, si informa che sono stati pubblicati:
– sul Bollettino Ufficiale di Regione Lombardia, Serie Ordinaria, n. 25 del 17 giugno 2019, il D.d.s. n. 8527 del 13 giugno 2019 denominato “Bando Faber per la concessione di contributi per investimenti finalizzati all’ottimizzazione e all’innovazione dei processi produttivi delle micro e piccole imprese manifatturiere, edili e dell’artigianato, di cui al d.d.s. n.1974 del 18 febbraio 2019 – Approvazioni esiti istruttori – 3° provvedimento”;
– sul Bollettino Ufficiale di Regione Lombardia, Serie Ordinaria, n. 25 del 19 giugno 2019, la D.G.R. n. XI/1770 del 17 giugno 2019 recante “«Contributi per investimenti finalizzati all’ottimizzazione e all’innovazione dei processi produttivi delle Micro e piccole imprese manifatturiere, edili e dell’artigianato – Bando Faber» (attuativo della D.g.r. n. XI/1128 del 28 dicembre 2018) – Riapertura sportello a seguito di rifinanziamento”.
Il primo provvedimento contiene il terzo elenco delle imprese beneficiarie dell’iniziativa denominata “FABER”. Al fine di verificare in concreto le ricadute della misura sul Sistema, come per le altre due graduatorie già pubblicate, si chiede cortesemente alle Associazioni Territoriali di indicare al seguente indirizzo pastori@ance.lombardia.it se e quante imprese associate sono presenti nelle graduatorie.
Con il secondo provvedimento Regione Lombardia dispone di destinare alle domande in overbooking presentate a valere sul bando FABER, ulteriori € 750 mila ad integrazione della dotazione finanziaria del bando stesso.
Inoltre, con la medesima delibera, Regione prevede il rifinanziamento della riapertura dello sportello del bando FABER, con ulteriori risorse pari ad € 7.250.000. Viene, altresì, contemplato un overbooking di € 2.000.000 e vengono confermati i criteri generali e di accesso al bando, le modalità, le tempistiche, le caratteristiche ed i regimi di aiuti delle agevolazioni come definiti dalla d.g.r. X/1128/2018 e dal d.d.s. 1974/2019.
La riapertura dello sportello dovrebbe avvenire entro il 12 luglio 2019.
ANCE Lombardia monitorerà la pubblicazione dei successivi provvedimenti con cui verranno assegnate le risorse restanti e degli ulteriori atti attuativi riguardanti la riapertura dello sportello.