• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Lombardia
    • I vertici
    • La struttura
    • Lo Statuto
  • News
    • Studi e analisi
    • Credito, finanza e internazionalizzazione
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Formazione
    • Ambiente e sostenibilità
    • Tecnologia e innovazione
    • In Regione
    • Comunicazione e media
  • Eventi
  • Progetti
    • Ambiente e sostenibilità
    • Prodotti e tecnologie
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato

Regione Lombardia ha approvato il bando che mette a disposizione € 1 milione per la rimozione di coperture e di altri manufatti in cemento-amianto da edifici privati

Contributi regionali per la rimozione dell’amianto – approvazione Bando

24 Giugno 2019
Categories
Senza categoria
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Facendo seguito alla precedente News di ANCE Lombardia Prot. n. 464/PB/ap del 20 maggio 2019, si informa che è stato pubblicato sul BURL n. 25, serie ordinaria, del 18 giugno 2019, il D.d.u.o. n. 8615 del 14 giugno 2019 recante “Approvazione del bando per l’assegnazione di contributi ai cittadini per la rimozione di coperture e di altri manufatti in cemento-amianto da edifici privati”.

Si rammenta che il presente Bando presenta una dotazione finanziaria di € 1 milione a fondo perduto per co-finanziare interventi di rimozione di coperture e di altri manufatti in cemento-amianto da edifici privati.
I soggetti beneficiari dell’iniziativa sono i privati cittadini (persone fisiche, anche associate in “condomini” o comproprietari) proprietari di immobili adibiti a destinazione d’uso prevalentemente residenziale e loro pertinenze.
Il finanziamento sarà a fondo perduto fino alla concorrenza massima del 50% dell’importo della spesa ammissibile e, in ogni caso, con soglia massima del contributo pari a € 15.000,00 per ogni intervento.
I progetti finanziabili devono presentare le seguenti condizioni:
·        i manufatti da rimuovere dovranno essere coperture e/o altri manufatti in cemento-amianto posti all’interno degli edifici quali, ad esempio, canne fumarie, tubazioni, vasche, ecc.;
·        i manufatti oggetto dei lavori devono essere stati denunciati, ai sensi dell’art. 6 della l.r. 17/2003, all’ATS competente prima della data di presentazione della domanda di finanziamento;
·        gli interventi dovranno riguardare immobili a prevalente destinazione d’uso residenziale e relative pertinenze di proprietà dei soggetti richiedenti; tali immobili dovranno essere al 100% di proprietà di persone fisiche;
·        potranno essere finanziati unicamente progetti i cui lavori saranno realizzati a seguito dell’approvazione della graduatoria;
·        potranno essere finanziati unicamente lavori per i quali non sia stato ottenuto altro finanziamento pubblico (eventuali agevolazioni fiscali non sono equiparate ad un “finanziamento pubblico”);
·        i lavori di rimozione dei manufatti in cemento-amianto potranno essere effettuati solamente da parte di Ditte iscritte alla categoria 10 dell’Albo Gestori ambientali, il trasporto degli stessi per lo smaltimento finale in impianti autorizzati, da parte di Ditte iscritte alla categoria 5;
·        gli interventi verranno realizzati nei comuni lombardi;
·        gli interventi dovranno essere conclusi entro 12 mesi dalla pubblicazione sul BURL della graduatoria dei progetti finanziabili.
 
Le spese ammissibili saranno quelle sostenute per lavori di rimozione del cemento-amianto, per i costi di trasporto e di smaltimento dei rifiuti contenenti amianto, gli oneri della sicurezza relativi all’esecuzione dei lavori e l’IVA sulle voci precedenti.
La selezione delle domande di finanziamento avverrà attraverso una procedura valutativa a graduatoria.
Le domande dovranno essere inviate a partire dalle ore 10.00 del giorno 8 luglio 2019 e fino alle ore 16.00 del giorno 9 settembre 2019, attraverso la piattaforma informatica “Bandi Online”, sostitutiva di SIAGE, raggiungibile al seguente indirizzo web: www.bandi.servizirl.it.
A seguito di autenticazione in Bandi Online, le domande possono essere presentate esclusivamente attraverso:
–        SPID – Sistema Pubblico di Identità Digitale: trattasi di un codice personale che consente di accedere da qualsiasi dispositivo e di essere riconosciuto da tutti i portali della Pubblica Amministrazione. Per richiedere ed ottenere il codice SPID: https://www.spid.gov.it/richiedi-spid;
Oppure
–        CNS – Carta Nazionale dei Servizi/CRS – Carta Regionale dei Servizi.
 
L’utente dovrà procedere al completamento di tutte le fasi previste dall’applicativo ed al caricamento di tutta la documentazione richiesta dal Bando. Prima dell’acquisizione definitiva della domanda, il sistema informativo genererà un modulo di adesione che l’utente dovrà scaricare e ricaricare nell’applicativo.
 
ANCE Lombardia monitorerà la pubblicazione degli ulteriori provvedimenti relativi alla presente misura.

36408-610_ALL_CONTRIB REG RIMOZ AMIANTO-BANDO.pdfApri
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy Policy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE LombardiaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Lombardia
    • I vertici
    • La struttura
    • Lo Statuto
  • News
    • Studi e analisi
    • Credito, finanza e internazionalizzazione
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Formazione
    • Ambiente e sostenibilità
    • Tecnologia e innovazione
    • In Regione
    • Comunicazione e media
  • Eventi
  • Progetti
    • Ambiente e sostenibilità
    • Prodotti e tecnologie
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata