• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Lombardia
    • I vertici
    • La struttura
    • Lo Statuto
  • News
    • Studi e analisi
    • Credito, finanza e internazionalizzazione
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Formazione
    • Ambiente e sostenibilità
    • Tecnologia e innovazione
    • In Regione
    • Comunicazione e media
  • Eventi
  • Progetti
    • Ambiente e sostenibilità
    • Prodotti e tecnologie
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato

Il Presidente del Formedil Lombardia Valentino Carboncini interviene all'evento di celebrazione del settantesimo anniversario della Scuola provinciale apprendisti edili e del sessantesimo anniversario della Cassa Edile di Mantova

Mattone dopo mattone – storia dell’edilizia mantovana

16 Ottobre 2019
Categories
Senza categoria
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa
Si sono celebrati giovedì 10 ottobre 2019, alle 16.30, presso la sede degli Enti Paritetici COE e Scuola Edile di Mantova, due prestigiosi anniversari: il 70° della Scuola edile e il 60° della Cassa Edile. 
 
L’evento ha visto la partecipazione del Presidente di ANCE Mantova Attilio Scacchetti, dell’Assessore ai lavori pubblici del Comune di Mantova Nicola Martinelli, del Dirigente Area lavori Pubblici, Trasporti, Tutela e Valorizzazione dell’Ambiente Giovanni Urbani e del Dirigente di Struttura UTR Val Padana Massimo Vasarotti. Sono intervenuti, altresì, il Presidente della Scuola edile, Paolo Biancardi e della Cassa edile, Giuseppe Pattarini e il Prefetto di Mantova Carolina Bellantoni.
 
E’ interventuo nella tavola rotonda il Presidente del Formedil Lombardia Valentino Carbonicini delineando il profondo processo di cambiamento che sta attraversando oggi il comparto delle costruzioni; il Sistema della Formazione e Sicurezza in Edilizia, si sta misurando su questo terreno, promuovendo la diffusione dei temi dell’innovazione (sistemi di costruzioni a secco, risparmio energetico, costruzioni a consumo quasi zero, geotermia, sistemi integrati di riscaldamento, ventilazione e salubrità dell’aria, acustica e confort edilizio, strutture antisismiche) a supporto della crescita di imprese e lavoratori.
 
Sono intervenuti nella medesima tavola rotonda anche il Vice Presidente ANCE, Marco Garantola, il Presidente della Commissione nazionale paritetica per le Casse Edili (CNCE), Carlo Triestini, il Segretario Generale Regionale della FILLEA CGIL, Ivan Comotti e il Presidente Gruppo Edili Confartigianato Imprese Mantova, Paolo Braganza.
 
 

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy Policy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE LombardiaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Lombardia
    • I vertici
    • La struttura
    • Lo Statuto
  • News
    • Studi e analisi
    • Credito, finanza e internazionalizzazione
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Formazione
    • Ambiente e sostenibilità
    • Tecnologia e innovazione
    • In Regione
    • Comunicazione e media
  • Eventi
  • Progetti
    • Ambiente e sostenibilità
    • Prodotti e tecnologie
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata