Regione Lombardia ha approvato la definizione dei criteri per attribuire risorse da destinare ad azioni a sostegno dello Smart Working
Si comunica che sul Bollettino Ufficiale, Serie Ordinaria n. 51, del 19 dicembre 2019, è stata pubblicata la D.G.R. n. XI/2632 del 16 dicembre 2019, denominata “Por FSE 2014 – 2020 – Asse I Occupazione. Azioni a sostegno dello smart working in Regione Lombardia – Definizione dei criteri di programmazione e risorse – Aggiornamento”.
Il provvedimento recante i criteri per la concessione di contributi per l’implementazione di azioni a sostegno del lavoro agile è inquadrabile nell’alveo applicativo della L. n. 81 del 2017 che disciplina le “Misure per la tutela del lavoro autonomo non imprenditoriale e misure volte a favorire l’articolazione flessibile nei tempi e nei luoghi del lavoro subordinato” e nelle LLGG regionali per la promozione di misure di smart working definite con DGR X/5010 del 11 aprile 2016.
L’ammontare complessivo delle risorse che potranno essere messe a disposizione corrisponde a 9 milioni di euro a valere sul Programma Operativo Regionale del Fondo Sociale Europeo.
Tali risorse potranno essere destinate, in prima attuazione, alle azioni specificate nella tabella seguente:
Azioni |
Contenuti dell’azione |
Modalità operative |
|
|
Le imprese fruitrici devono rivolgersi agli operatori accreditati alla formazione e al lavoro di Regione Lombardia di cui alla D.G.R. 2412/2011, che potranno avvalersi anche di professionalità altamente specialistiche al fine di garantire la migliore offerta dei servizi alle imprese destinatarie. |
|
|
Acquisto di strumenti tecnologici necessari per dare attuazione al piano. |
Delle risorse complessive di cui si è dato conto, 6 milioni di euro sono destinate all’azione a); mentre 3 milioni di euro sono finalizzate all’implementazione dell’azione b).
I principali criteri che sono disciplinati dal provvedimento e che informeranno la prossima emanazione della misura attuativa sono i seguenti:
Numero dei dipendenti |
Valore del contributo per l’azione a) – Adozione del Piano |
Valore del contributo per l’azione b) – Attuazione del Piano |
Da 3 a 10 dipendenti |
€ 5.000,00 |
€ 2.500 |
Da 11 a 20 dipendenti |
€ 7.000,00 |
€ 3.500 |
Da 21 a 30 dipendenti |
€ 10.000,00 |
€ 5.000 |
Oltre i 30 dipendenti |
€ 15.000,00 |
€ 7.500 |
Potranno essere messe in atto anche altri interventi rispetto a quelli rappresentati dall’azione a) e b), denominate azioni di sistema attraverso attività che comprendano il coinvolgimento degli Enti pubblici, promozione di accordi con le Parti Sociali Regionali, sostegno alle reti territoriali per la diffusione di buone prassi.
ANCE Lombardia monitorerà la pubblicazione dei prossimi provvedimenti attuativi delle misure delineate e ne darà tempestiva informativa.