• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Lombardia
    • I vertici
    • La struttura
    • Lo Statuto
  • News
    • Studi e analisi
    • Credito, finanza e internazionalizzazione
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Formazione
    • Ambiente e sostenibilità
    • Tecnologia e innovazione
    • In Regione
    • Comunicazione e media
  • Eventi
  • Progetti
    • Ambiente e sostenibilità
    • Prodotti e tecnologie
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato

Sono stati pubblicati gli esiti della manifestazione di interesse per la selezione dei progetti d’investimento e di rigenerazione urbana dei Comuni lombardi, in vista della partecipazione al MIPIM 2020 che si terrà a Cannes dal 10 al 13 marzo 2020

AttrACT, esiti manifestazione d’interesse per i Comuni

6 Febbraio 2020
Categories
Senza categoria
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Facendo seguito alla precedente news di ANCE Lombardia prot. n. 833/PB/sc del 10 settembre 2019, si informa che è stato pubblicato sul Bollettino Ufficiale n. 6, Serie Ordinaria, del 3 febbraio 2020 il D.d.u.o. n. 833 del 27 gennaio 2020 denominato “Approvazione degli esiti dell’attività istruttoria del secondo avviso per la manifestazione d’interesse per la selezione di progetti di investimento e di rigenerazione urbana da presentare in occasione della manifestazione fieristica MIPIM in programma a Cannes dal 10 al 13 marzo 2020”.

Il provvedimento completa il quadro dei progetti che saranno supportati e promossi da Regione Lombardia in occasione della partecipazione al MIPIM 2020 che era stato avviato con la pubblicazione del D.d.u.o. 30 settembre 2019 – n. 13868, pubblicato sul Bollettino Ufficiale n. 40 del 3 ottobre 2019 e recante “Approvazione degli esiti dell’attività istruttoria della manifestazione d’interesse per la selezione di progetti di investimento e di rigenerazione urbana da presentare in occasione della manifestazione fieristica MIPIM In programma a Cannes dal 10 al 13 marzo 2020”.

Ricordiamo che i servizi che Regione Lombardia offrirà ai Comuni i cui progetti sono stati selezionati i seguenti servizi:

  • Presenza di un elemento grafico (logo del Comune) nel materiale di allestimento dello stand di Regione Lombardia all’evento e sui materiali di comunicazione che verranno predisposti per la promozione dei progetti.
  • Predisposizione di una scheda di sintesi in inglese relativa al progetto che sarà utilizzata sui materiali promozionali di Regione Lombardia. Tra i diversi materiali di comunicazione, verrà realizzato un Catalogo digitale di Regione Lombardia che sarà promosso sul portale di MIPIM (tramite l’On Line Database nella pagina dedicata a Regione Lombardia) e potrà essere valorizzato nello stand istituzionale attraverso totem e/o altri materiali digitali.
  • Valorizzazione del progetto nell’ambito dell’attività di intercettazione di investitori: il Team di AttrACT promuoverà i singoli progetti durante incontri B2B individuali e/o momenti di networking-promozione nel corso della manifestazione.

Ai referenti del progetto verrà data inoltre la possibilità di partecipare alla fiera come “subsidiary” di Regione Lombardia, ottenendo un biglietto di ingresso a tariffa agevolata per l’accesso all’evento (4 giornate).

Nel seguito si riportano, dunque, i Comuni e i relativi progetti che sono stati selezionati.

Comune

Progetto

Cisano Bergamasco (BG)

Domus Colombera

Selvino (BG)

ex Colonia montana “Sciesopoli”

Suisio (BG)

A4 Lombardia

Torre de’ Busi (BG)

Borgo Nuovo

San Pellegrino Terme (BG)

Grand Hotel San Pellegrino Terme

Piazzatorre (BG)

Colonia Genovese e Villaggio dello sport

Ponte di Legno (BS)

Progetto Prati Alti

Toscolano Maderno (BS)

Villa Comunale storica del Serraglio (600) e Parco con vista lago

Desenzano del Garda (BS)

Progetto di riqualificazione dell’area del castello di Desenzano

Cabiate (CO)

Casa-lavoro 4.0 – L’arte del fare (abitare e lavorare), unita all’innovazione

Como

Riqualificazione dell’ambito “Ex-Ticosa”

Limido Comasco (CO)

Rigenerazione delle corti della vecchia falegnameria

Madignano (CR)

Area comunale da riqualificare, destinata a servizi RSA

Cremona (CR)

Immobile Radaelli

Cremona (CR)

Chiesa San Francesco

Bellano (LC)

Ex cotonificio Cantoni

Bellano (LC)

Ex Collegio Giglio

Crema (LO)

Ex area Olivetti

Unione dei Comuni di Camparada e Lesmo (MB)

Rigenerazione dell’ex plesso scolastico di via IV Novembre e del centro storico di Lesmo

San Benedetto Po (MN)

Riparazione e miglioramento sismico dell’ex infermeria monastica dell’Abbazia di San Benedetto in Polirone e riattivazione a struttura ricettiva

Mantova

Rigenerazione urbana “Mantova Hub”: Centro Ricerca

Mantova

Rigenerazione urbana “Mantova Hub”: Mercato Coperto

Sustinente (MN)

Villa Guerrieri Gonzaga- MASP (Mantua Agricultural Science Park)

Quistello (MN)

Nuovo centro specializzato “Q-Rehab”

San Giacomo delle Segnate (MN)

Villa Arrigona

Sant’Alessio con
Vialone (PV)

Biovillaggio per over 65 con possibilità di aggiungere residenze per studenti

Voghera (PV)

ex Caserma Zanardi Bonfiglio

Vigevano (PV)

Cittadella della Sicurezza

Gallarate (VA)

Palazzo Minoletti

Besozzo (VA)

Progetto Sonnino

Per una più efficace valorizzazione dei progetti locali, ANCE Lombardia è a disposizione delle AT per fornire ogni eventuale utile indicazione e supporto ai Comuni, in vista della loro partecipazione al MIPIM.

38424-132_ALL1_ESITI MANIFESTAZIONE.pdfApri

38424-132_ALL2_ESITI MANIFESTAZIONE.pdfApri
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy Policy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE LombardiaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Lombardia
    • I vertici
    • La struttura
    • Lo Statuto
  • News
    • Studi e analisi
    • Credito, finanza e internazionalizzazione
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Formazione
    • Ambiente e sostenibilità
    • Tecnologia e innovazione
    • In Regione
    • Comunicazione e media
  • Eventi
  • Progetti
    • Ambiente e sostenibilità
    • Prodotti e tecnologie
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata