• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Lombardia
    • I vertici
    • La struttura
    • Lo Statuto
  • News
    • Studi e analisi
    • Credito, finanza e internazionalizzazione
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Formazione
    • Ambiente e sostenibilità
    • Tecnologia e innovazione
    • In Regione
    • Comunicazione e media
  • Eventi
  • Progetti
    • Ambiente e sostenibilità
    • Prodotti e tecnologie
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato

Regione Lombardia ha approvato i criteri per la prossima emanazione di un bando per la realizzazione e riqualificazione di strutture ricettive alberghiere e non alberghiere all’aria aperta con forma giuridica di impresa

Sostegno alle strutture ricettive – Approvazione dei criteri

7 Febbraio 2020
Categories
Senza categoria
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Si informa che la Giunta Regionale ha approvato la deliberazione n. XI/2786 del 31 gennaio 2020 denominata “2014IT16RFOP012 – POR FESR 2014-2020 – ASSE III – AZIONE III.3.B.2.3 (AZIONE 3.3.4 dell’accordo di partenariato) sostegno alla competitività delle strutture ricettive alberghiere e delle strutture ricettive non alberghiere all’aria aperta”.

Con la misura in oggetto, Regione Lombardia si pone l’obiettivo di promuovere progetti di realizzazione e riqualificazione di strutture ricettive.

La dotazione finanziaria complessiva ammonta a 17 milioni di euro e il beneficio è qualificabile come contributo a fondo perduto.

L’intensità dell’aiuto potrà raggiungere il 50% delle spese sostenute e per l’ottenimento del beneficio economico occorre attuare un investimento minimo di 80.000 euro ed il contributo massimo erogabile ammonta a 200.000 euro.

I soggetti beneficiari sono Micro, piccole e medie imprese ai sensi dell’Allegato I al Regolamento (UE) n.651/2014, ivi incluse le ditte individuali, che esercitano l’attività ricettiva alberghiera (alberghi o hotel; residenze turistico-alberghiere; alberghi diffusi; condhotel) oppure ricettiva non alberghiera all’aria aperta (villaggi turistici, campeggi e aree di sosta).

Le spese ammissibili sono quelle sostenute per:

  • Macchinari e attrezzature;
  • Opere edili-murarie e impiantistiche;
  • Progettazione e direzione lavori per un massimo del 8% delle spese ammissibili per opere edili-murarie e impiantistiche;
  • spese generali forfettarie per un valore del 7% delle spese ammissibili di cui ai punti precedenti.

L’avvio dei progetti e i giustificativi delle spese sostenute devono essere successivi al momento della presentazione della domanda.

L’ottenimento dei contributi avviene previa procedura valutativa a graduatoria, e i criteri valutativi individuati dal provvedimento regionale sono:

  • la qualità progettuale (intesa come congruità degli elementi progettuali per il conseguimento degli obiettivi previsti, congruità dei costi e dei tempi di realizzazione)
  • impatto sui temi di interesse individuati della dgr X/651 del 6 settembre 2013 (ossia: Enogastronomia & food experience; Natura & green; Sport & turismo attivo; Terme & benessere; Fashion e design; Business congressi & incentive);
  • accessibilità e sostenibilità (quali ad esempio: rilevanza dell’intervento rispetto ai temi dell’accessibilità family friendly, disabilità, sostenibilità ambientale e sociale, presenza di sistemi di gestione ambientale certificati dei soggetti beneficiari)

 È prevista la possibilità di accesso alle seguenti premialità:

  • addizionalità finanziarie;
  • titolarità femminile e/o rilevanza percentuale della componente femminile nella compagine societaria;
  • titolarità giovanile e/o rilevanza percentuale della componente giovanile (suddivisa per genere) nella compagine societaria;
  • appartenenza a progetti di stabile aggregazione tra reti di imprenditori.

I criteri verranno declinati nel bando la cui pubblicazione verrà puntualmente monitorata da parte di ANCE Lombardia.

38441-147_ALL_Sost strutt ricettive Approv criteri.pdfApri
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy Policy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE LombardiaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Lombardia
    • I vertici
    • La struttura
    • Lo Statuto
  • News
    • Studi e analisi
    • Credito, finanza e internazionalizzazione
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Formazione
    • Ambiente e sostenibilità
    • Tecnologia e innovazione
    • In Regione
    • Comunicazione e media
  • Eventi
  • Progetti
    • Ambiente e sostenibilità
    • Prodotti e tecnologie
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata