Regione Lombardia ha approvato i criteri per la prossima emanazione di un bando per la realizzazione e riqualificazione di strutture ricettive alberghiere e non alberghiere all’aria aperta con forma giuridica di impresa
Si informa che la Giunta Regionale ha approvato la deliberazione n. XI/2786 del 31 gennaio 2020 denominata “2014IT16RFOP012 – POR FESR 2014-2020 – ASSE III – AZIONE III.3.B.2.3 (AZIONE 3.3.4 dell’accordo di partenariato) sostegno alla competitività delle strutture ricettive alberghiere e delle strutture ricettive non alberghiere all’aria aperta”.
Con la misura in oggetto, Regione Lombardia si pone l’obiettivo di promuovere progetti di realizzazione e riqualificazione di strutture ricettive.
La dotazione finanziaria complessiva ammonta a 17 milioni di euro e il beneficio è qualificabile come contributo a fondo perduto.
L’intensità dell’aiuto potrà raggiungere il 50% delle spese sostenute e per l’ottenimento del beneficio economico occorre attuare un investimento minimo di 80.000 euro ed il contributo massimo erogabile ammonta a 200.000 euro.
I soggetti beneficiari sono Micro, piccole e medie imprese ai sensi dell’Allegato I al Regolamento (UE) n.651/2014, ivi incluse le ditte individuali, che esercitano l’attività ricettiva alberghiera (alberghi o hotel; residenze turistico-alberghiere; alberghi diffusi; condhotel) oppure ricettiva non alberghiera all’aria aperta (villaggi turistici, campeggi e aree di sosta).
Le spese ammissibili sono quelle sostenute per:
L’avvio dei progetti e i giustificativi delle spese sostenute devono essere successivi al momento della presentazione della domanda.
L’ottenimento dei contributi avviene previa procedura valutativa a graduatoria, e i criteri valutativi individuati dal provvedimento regionale sono:
È prevista la possibilità di accesso alle seguenti premialità:
I criteri verranno declinati nel bando la cui pubblicazione verrà puntualmente monitorata da parte di ANCE Lombardia.