• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Lombardia
    • I vertici
    • La struttura
    • Lo Statuto
  • News
    • Studi e analisi
    • Credito, finanza e internazionalizzazione
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Formazione
    • Ambiente e sostenibilità
    • Tecnologia e innovazione
    • In Regione
    • Comunicazione e media
  • Eventi
  • Progetti
    • Ambiente e sostenibilità
    • Prodotti e tecnologie
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato

In continuo aggiornamento

Coronavirus: indicazioni operative

9 Marzo 2020
Categories
Senza categoria
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Nella nottata dell’8 marzo 2020 il Presidente del Consiglio dei Ministri ha approvato il DPCM 8 marzo 2020 che all’articolo 1, comma a) dispone di “evitare ogni spostamento delle persone fisiche in entrata e in uscita dai territori di cui al presente articolo, nonché all’interno dei medesimi territori, salvo che per gli spostamenti motivati da comprovate esigenze lavorative o situazioni di necessità ovvero spostamenti per motivi di salute. È consentito il rientro presso il proprio domicilio, abitazione o residenza”.

Allo scopo di fornire alcune prime indicazioni operative, in attesa delle Linee guida interpretative che il Ministero degli Interni si appresta a diffondere, riteniamo opportuno sviluppare alcuni passaggi del provvedimento, alla luce di quanto raccolto dal sistema associativo e confederale, in queste ore.

In particolare, parrebbe che il DPCM non determini il blocco delle attività produttive, delle attività lavorative, né tantomeno il blocco dei trasporti e della circolazione delle merci, da e per la Lombardia.

Gli spostamenti casa-lavoro, all’interno del territorio regionale, saranno consentiti per comprovate esigenze lavorative. Nel termine “comprovate” riteniamo si intendano attività non ovviabili ricorrendo a lavoro agile e che richiedano la presenza dei lavoratori sul luogo di lavoro e, in questo caso, con l’adozione da parte delle imprese delle misure di cautela e prevenzione. Laddove non sia possibile ricorrere al lavoro agile, si raccomanda, in ogni caso, di favorire la fruizione dei congedi ordinari e delle ferie.

Per quanto concerne la circolazione delle merci è in ogni caso opportuno adottare misure di prevenzione e di cautela nei confronti dei trasportatori quali, ad esempio:

  • gli autisti non possono scendere dai mezzi e devono essere muniti di dispositivi medici di protezione e prevenzione quali mascherine, guanti monouso ecc.;
  • se il carico/scarico richiede la discesa dal mezzo deve essere mantenuta la distanza di sicurezza (1 metro);
  • gestione telematica della documentazione di trasporto.

Con riferimento alle attività delle imprese di costruzione, riteniamo che una corretta declinazione di quanto contenuto nel DPCM possa essere la seguente:

  • per il personale impiegato nei cantieri sarà possibile spostarsi all’interno della zona regionale per percorsi casa-azienda-cantiere-azienda-casa;
  • per il personale non di cantiere, si ricorda che il DPCM raccomanda, ove possibile, di promuovere il lavoro agile oppure di favorire la fruizione dei congedi ordinari e delle ferie;
  • è possibile ricevere nei cantieri forniture provenienti sia dall’interno della Lombardia che dall’esterno, purché siano adottate le procedure di prevenzione e di cautela di cui sopra.

In attesa delle indicazioni ministeriali e regionali, al fine di comprovare le esigenze lavorative, si suggerisce ai datori di lavoro di certificare la necessità delle maestranze, a tutti i livelli, di recarsi presso i cantieri e le sedi di lavoro.

Nelle prossime ore, anche su questo punto, saranno fornite le necessarie indicazioni operative, assieme agli opportuni chiarimenti relativamente ai cantieri delle imprese lombarde, situati fuori dalla Lombardia.

In allegato si riporta il testo del DPCM 8 marzo 2020, corredato dalla Ordinanza della Protezione Civile n. 646 dell’8 marzo 2020, dalla Direttiva del Ministero dell’Interno ai Prefetti e il modello di autodichiarazione di attestazione della legittimità degli spostamenti.

Seguiranno ulteriori aggiornamenti.

AGGIORNAMENTO: DL 9/2020 e relativi provvedimenti attuativi

AGGIORNAMENTO: in allegato il Protocollo sottoscritto il 14 marzo 2020 tra Governo e Parti sociali

AGGIORNAMENTO:  Gestione dei rifiuti nell’ambito dell’emergenza Covid-19

AGGIORNAMENTO (26 marzo 2020): in allegato il nuovo modulo per la autocertificazione

AGGIORNAMENTO (18 marzo 2020): in allegato testo DL 18/2020

AGGIORNAMENTO (21 marzo 2020): Fermo dei cantieri in Lombardia

38801-ordinanza 646.pdfApri

38801-DPCM_20200308.pdfApri

38801-indicazioni-coronavirus.pdfApri

38801-DIRETTIVA AI PREFETTI.pdfApri

38801-protocollo_condiviso.pdfApri

38801-DL 18_2020-TABELLA B.pdfApri

38801-DL 18_2020-TABELLA A.pdfApri

38801-DL18_2020-ALLEGATO 1.pdfApri

38801-DL 18_2020-TESTO.pdfApri

38801-DL18_2020-PUBBLICAZIONE.pdfApri

38801-nuovo_modello_autodichiarazione_26_03_2020.pdfApri
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy Policy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE LombardiaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Lombardia
    • I vertici
    • La struttura
    • Lo Statuto
  • News
    • Studi e analisi
    • Credito, finanza e internazionalizzazione
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Formazione
    • Ambiente e sostenibilità
    • Tecnologia e innovazione
    • In Regione
    • Comunicazione e media
  • Eventi
  • Progetti
    • Ambiente e sostenibilità
    • Prodotti e tecnologie
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata