• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Lombardia
    • I vertici
    • La struttura
    • Lo Statuto
  • News
    • Studi e analisi
    • Credito, finanza e internazionalizzazione
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Formazione
    • Ambiente e sostenibilità
    • Tecnologia e innovazione
    • In Regione
    • Comunicazione e media
  • Eventi
  • Progetti
    • Ambiente e sostenibilità
    • Prodotti e tecnologie
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato

Decreto Legge n. 9 del 2 marzo 2020. Denominato “Misure urgenti di sostegno per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19” e relativi provvedimenti attuativi

DL 9/2020 e provvedimenti attuativi

17 Marzo 2020
Categories
Senza categoria
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Al fine di fornire un quadro compiuto dell’attuale situazione normativa, in allegato si riporta il testo del Decreto Legge n. 9 del 2 marzo 2020. Denominato “Misure urgenti di sostegno per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19”, corredato dai Principali provvedimenti attuativi, quali:

  • la Circolare INPS 38/2020 che reca le istruzioni operative relativamente alle ipotesi speciali di CIGO, CIGS e CIGD delineati dagli artt. 13, 14, 15, 16 e 17 del D.L. 9/2020. Viene altresì illustrato come gli istituti delineati dalle disposizioni menzionate abbiano carattere speciale, derogando alle vigenti norme che disciplinano l’accesso agli ordinari strumenti di tutela. INPS, in vista dell’imminente adozione di nuove misure con il Decreto denominato “Cura Italia”, fa espressa riserva di fornire ulteriori istruzioni in vista di modifiche normative;
  • il Messaggio INPS 1118/2020 recante le modalità di presentazione delle domande di Cassa Integrazione Ordinaria e di assegno ordinario ai sensi degli artt. 13 e 14 del D.L. 9/2020, con la definizione delle nuove causali: “Covid-19 D.L. n. 9/2020” e “Covid-19 interruzione CIGS – d.l. n. 9/2020”;
  • l’Accordo Quadro per l’accesso agli ammortizzatori sociali in deroga disciplinati dagli artt. 15 e 17 del D.L. 9/2020. Si tratta dell’accordo che da attuazione a quanto delineato dall’art. 17 del D.L. 9/202:

Si rammenta che tale articolo disciplina la Cassa Integrazione in deroga per la Lombardia, Veneto ed Emilia-Romagna, e dispone che per le imprese con sede legale o operativa in una delle menzionate regioni oppure che hanno la sede fuori da queste ma con lavoratori provenienti dalle stesse, per accedere al beneficio è necessaria la stipula di accordo sindacale. Si allega anche lo schema di accordo attuativo dell’accordo quadro che è possibile utilizzare dai singoli Territori.

Resta fermo che per accedere alla Cassa Integrazione in deroga prevista dall’art. 15 del D.L. 9/2020 prevista per imprese collocate nelle ex. zone rosse o che hanno lavoratori che provengono da tali zone, non occorre la stipula di alcun accordo.

 

Non appena disponibile provvederemo a pubblicare il testo del decreto cosiddetto “Cura Italia” e i relativi provvedimenti attuativi di futura emanazione.

 

38994-Messaggio numero 1118 del 12-03-2020.pdfApri

38994-Circolare numero 38 del 12-03-2020.pdfApri

38994-D_L_ 9_2020.pdfApri

38994-Testo Definitivo Accordo Quadro.pdfApri

38994-Bozza Accordo sindacale standard art_ 17 COVID-19.docxApri
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy Policy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE LombardiaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Lombardia
    • I vertici
    • La struttura
    • Lo Statuto
  • News
    • Studi e analisi
    • Credito, finanza e internazionalizzazione
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Formazione
    • Ambiente e sostenibilità
    • Tecnologia e innovazione
    • In Regione
    • Comunicazione e media
  • Eventi
  • Progetti
    • Ambiente e sostenibilità
    • Prodotti e tecnologie
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata