• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Lombardia
    • I vertici
    • La struttura
    • Lo Statuto
  • News
    • Studi e analisi
    • Credito, finanza e internazionalizzazione
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Formazione
    • Ambiente e sostenibilità
    • Tecnologia e innovazione
    • In Regione
    • Comunicazione e media
  • Eventi
  • Progetti
    • Ambiente e sostenibilità
    • Prodotti e tecnologie
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato

Nella serata del 22 marzo 2020 sono stati approvati due nuovi provvedimenti in materia di gestione dell’emergenza da Covid-19

Coronavirus – DPCM 22 marzo 2020 e Ordinanza regionale 515

22 Marzo 2020
Categories
Senza categoria
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Facendo seguito alle precedenti news di ANCE Lombardia sulla gestione dell’emergenza da Covid-19, si segnala l’approvazione di due nuovi e ulteriori provvedimenti che si vanno ad aggiungere a quanto già disposto nelle ultime settimane in materia.

Sono stati, infatti, approvati il DPCM 22 marzo 2020 e l’Ordinanza regionale n. 515 recante “Ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da covid-19. ordinanza ai sensi dell’art. 32, comma 3, della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in materia di igiene e sanità pubblica: sospensione attività in presenza delle amministrazioni pubbliche e dei soggetti privati preposti all’esercizio di attività amministrative nonché modifiche dell’ordinanza n. 514 del 21/03/2020”.

Il DPCM 22 marzo 2020 dispone all’articolo 1, comma 1, lettera a) la sospensione, sull’intero territorio nazionale, di tutte le attività produttive industriali e commerciali, ad eccezione di quelle riportate all’allegato 1 del provvedimento. Tra queste, si segnalano quelle relative ai codici Ateco 42 (ingegneria civile) e 43.2 (Installazione di impianti elettrici, idraulici e altri lavori di costruzione e installazione), che si riportano per comodità, nel seguito.

42

INGEGNERIA CIVILE

42.1

COSTRUZIONE DI STRADE E FERROVIE

42.11

Costruzione di strade e autostrade

42.11.0

Costruzione di strade, autostrade e piste aeroportuali

42.11.00

Costruzione di strade, autostrade e piste aeroportuali

42.12

Costruzione di linee ferroviarie e metropolitane

42.12.0

Costruzione di linee ferroviarie e metropolitane

42.12.00

Costruzione di linee ferroviarie e metropolitane

42.13

Costruzione di ponti e gallerie

42.13.0

Costruzione di ponti e gallerie

42.13.00

Costruzione di ponti e gallerie

42.2

COSTRUZIONE DI OPERE DI PUBBLICA UTILITÀ

42.21

Costruzione di opere di pubblica utilità per il trasporto di fluidi

42.21.0

Costruzione di opere di pubblica utilità per il trasporto di fluidi

42.21.00

Costruzione di opere di pubblica utilità per il trasporto di fluidi

42.22

Costruzione di opere di pubblica utilità per l’energia elettrica e le telecomunicazioni

42.22.0

Costruzione di opere di pubblica utilità per l’energia elettrica e le telecomunicazioni

42.22.00

Costruzione di opere di pubblica utilità per l’energia elettrica e le telecomunicazioni

42.9

COSTRUZIONE DI ALTRE OPERE DI INGEGNERIA CIVILE

42.91

Costruzione di opere idrauliche

42.91.0

Costruzione di opere idrauliche

42.91.00

Costruzione di opere idrauliche

42.99

Costruzione di altre opere di ingegneria civile nca

42.99.0

Costruzione di altre opere di ingegneria civile nca

42.99.01

Lottizzazione dei terreni connessa con l’urbanizzazione

42.99.09

Altre attività di costruzione di altre opere di ingegneria civile nca

43.2

INSTALLAZIONE DI IMPIANTI ELETTRICI, IDRAULICI ED ALTRI LAVORI DI COSTRUZIONE E INSTALLAZIONE

43.21

Installazione di impianti elettrici

43.21.0

Installazione di impianti elettrici ed elettronici (inclusa manutenzione e riparazione)

43.21.01

Installazione di impianti elettrici in edifici o in altre opere di costruzione (inclusa manutenzione e riparazione)

43.21.02

Installazione di impianti elettronici (inclusa manutenzione e riparazione)

43.21.03

Installazione impianti di illuminazione stradale e dispositivi elettrici di segnalazione, illuminazione delle piste degli aeroporti (inclusa manutenzione e riparazione)

43.22

Installazione di impianti idraulici, di riscaldamento e di condizionamento dell’aria

43.22.0

Installazione di impianti idraulici, di riscaldamento e di condizionamento dell’aria (inclusa manutenzione e riparazione)

43.22.01

Installazione di impianti idraulici, di riscaldamento e di condizionamento dell’aria (inclusa manutenzione e riparazione) in edifici o in altre opere di costruzione

43.22.02

Installazione di impianti per la distribuzione del gas (inclusa manutenzione e riparazione)

43.22.03

Installazione di impianti di spegnimento antincendio (inclusi quelli integrati e la manutenzione e riparazione)

43.22.04

Installazione di impianti di depurazione per piscine (inclusa manutenzione e riparazione)

43.22.05

Installazione di impianti di irrigazione per giardini (inclusa manutenzione e riparazione)

43.29

Altri lavori di costruzione e installazione

43.29.0

Altri lavori di costruzione e installazione

43.29.01

Installazione, riparazione e manutenzione di ascensori e scale mobili

43.29.02

Lavori di isolamento termico, acustico o antivibrazioni

43.29.09

Altri lavori di costruzione e installazione nca

Tali attività non comprendono quindi quelle contemplate dal Codice Ateco 41 “Costruzione di edifici” e alla luce di quanto disposto dall’Ordinanza n 514 del 21 marzo 2020 del Presidente di Regione Lombardia (che resta al momento in cui si scrive ancora vigente) relativamente al “fermo delle attività nei cantieri, previa concessione del termine per la messa in sicurezza, fatti salvi quelli relativi alla realizzazione e manutenzione di strutture sanitarie e di protezione civile, alla manutenzione della rete stradale, autostradale, ferroviaria, del trasporto pubblico locale, nonché quelli relativi alla realizzazione, manutenzione e funzionamento degli altri servizi essenziali o per motivi di urgenza o sicurezza” si ritiene di poter dare come prima indicazione orientativa, da confermarsi alla luce di eventuali successive disposizioni, anche a seguito di ulteriori interlocuzioni con la Regione, che le attività nei cantieri in Lombardia (con le eccezioni di cui sopra) sono sospese fino al 15 aprile 2020 (il DPCM ha, invece, come orizzonte temporale il 3 aprile 2020), fatte salve le attività di cui ai Codici Ateco 42 e 43.2 richiamati dal DPCM 22 marzo 2020.

Relativamente alla messa in sicurezza dei cantieri, si segnala, invece, che il DPCM stabilisce la data del 25 marzo 2020 per completare le attività necessarie alla sospensione dei cantieri. L’Ordinanza 514 di Regione Lombardia non precisa alcun termine, relativamente alla messa in sicurezza. Su questo punto, si ritiene sia opportuno concludere le operazioni atte alla sospensione dei lavori entro il 25 marzo prossimo.

Tra le attività non sospese compaiono anche quelle relative alla raccolta trattamento e smaltimento rifiuti, comprese quelle delle costruzioni (Codice Ateco 38).

Da ultimo si segnala inoltre che, tra le attività non sospese dal DPCM, è inclusa l’attività di organizzazioni economiche, di datori di lavoro e professionali (Codice Ateco 94) che dovrà comunque essere svolta, dove possibile, attraverso modalità di lavoro agile.

In allegato oltre al testo del DPCM 22 marzo 2020, si riporta anche il testo dell’Ordinanza n. 515 del Presidente di Regione Lombardia che va a correggere e meglio precisare alcuni passaggi dell’Ordinanza n. 514 del 21 marzo 2020.

Ci si riserva di approfondire ulteriormente tale provvedimento, nelle prossime ore, al fine di evidenziare eventuali disposizioni di interesse per il settore. Allo stato attuale l’Ordinanza è l’ulteriore conferma della vigenza della n. 514.

39056-Ordinanza 515.pdfApri

39056-ORDINANZA 22 MARZO 2020.pdfApri
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy Policy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE LombardiaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Lombardia
    • I vertici
    • La struttura
    • Lo Statuto
  • News
    • Studi e analisi
    • Credito, finanza e internazionalizzazione
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Formazione
    • Ambiente e sostenibilità
    • Tecnologia e innovazione
    • In Regione
    • Comunicazione e media
  • Eventi
  • Progetti
    • Ambiente e sostenibilità
    • Prodotti e tecnologie
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata