• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Lombardia
    • I vertici
    • La struttura
    • Lo Statuto
  • News
    • Studi e analisi
    • Credito, finanza e internazionalizzazione
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Formazione
    • Ambiente e sostenibilità
    • Tecnologia e innovazione
    • In Regione
    • Comunicazione e media
  • Eventi
  • Progetti
    • Ambiente e sostenibilità
    • Prodotti e tecnologie
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato

Confronto telefonico con il Presidente Fontana

CS – Bene gli investimenti della Regione per la ripresa. Pronti a ripartire in sicurezza

22 Aprile 2020
Categories
Senza categoria
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Confronto telefonico con il Presidente Fontana

 

GUFFANTI (ANCE LOMBARDIA):

BENE GLI INVESTIMENTI DELLA REGIONE

PER LA RIPRESA DEL TERRITORIO

PRONTI A LAVORARE IN SICUREZZA

 

Milano, 22 aprile 2020 – Il Presidente di ANCE Lombardia, Luca Guffanti,  ha chiamato stamani il Presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana, per esprimere l’apprezzamento degli imprenditori edili per la consistente ed articolata iniziativa, recentemente approvata dalla Giunta Regionale, per favorire la ripresa economica, che dà un concreto sostegno ad imprese e lavoratori lombardi.

Il Presidente Guffanti ha inoltre illustrato lo sforzo fatto in queste settimane dalle imprese, con il supporto del sistema regionale dell’ANCE, per aumentare la protezione sanitaria nei cantieri, con procedure e dispositivi, ed essere capaci di lavorare in piena sicurezza.

Il Presidente Fontana ha presentato il Progetto di Legge che la Giunta ha approvato lunedì, che prevede di stanziare 3 miliardi di euro in investimenti sul territorio regionale per la ripresa economica, di cui 400 immediatamente disponibili per opere pubbliche sul nostro territorio.

“Ho assicurato al Presidente Fontana che la filiera edile è pronta ad accettare la sfida della ripartenza in sicurezza e ho espresso forte apprezzamento per questa iniziativa di sostegno all’economia lombarda – ha dichiarato il Presidente Guffanti – perché nell’attuale fase di estrema difficoltà e di disorientamento per le imprese, Regione Lombardia ha avuto il coraggio di avviare uno strumento concreto che, quando sarà approvato dal Consiglio regionale, permetterà ai Comuni lombardi già nel 2020 di investire 400 milioni di euro in opere pubbliche per la collettività e che per il 2021 mette a disposizione 2,6 miliardi di euro per ulteriori interventi per la ripresa economica”.

Gli investimenti lombardi per superare la crisi risultano ancora più significativi se vengono paragonati al bilancio regionale che si attesta attorno ai 25 miliardi di euro. “L’impegno della Regione speriamo possa essere uno stimolo per il livello nazionale: se fosse investito in interventi concreti per la ripresa l’equivalente del 12% del bilancio del Paese si potrebbe più facilmente superare l’emergenza economica, conseguente a quella sanitaria”.

Il Presidente Guffanti ha inoltre evidenziato come fondamentale sarà il ruolo dei Comuni che si dovranno far trovare pronti a questa prima tranche di finanziamenti che nelle intenzioni del Progetto di Legge dovrà tradursi in lavori da avviare entro il 31 ottobre 2020 e da concludere entro il 20 novembre 2021.

“L’auspicio” ha concluso il Presidente Guffanti, dopo aver ringraziato nuovamente il Presidente Fontana e la Giunta lombarda per l’importantissimo sostegno che hanno deciso di dare al settore e alla economia regionale “è che il Consiglio regionale approvi presto il Progetto di Legge e che ci si metta subito al lavoro per individuare le modalità di impiego dei 2,6 miliardi di euro per il 2021 affinché vengano investiti in quegli ambiti che possano esse un reale volano economico per il territorio. L’emergenza che stiamo vivendo da un paio di mesi costringe ad azioni rapide ed efficaci se si vuol cercare di salvaguardare il tessuto economico e produttivo – e conseguentemente gli attuali livelli occupazionali – che il lockdown ha messo a dura prova”.

 

IN ALLEGATO LE PRINCIPALI RICADUTE STAMPA

39616-Comunicato Stampa PDL RIPRESA ECONOMICA.pdfApri

39616-giorno 230420.pdfApri

39616-AGENZIE.pdfApri
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy Policy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE LombardiaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Lombardia
    • I vertici
    • La struttura
    • Lo Statuto
  • News
    • Studi e analisi
    • Credito, finanza e internazionalizzazione
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Formazione
    • Ambiente e sostenibilità
    • Tecnologia e innovazione
    • In Regione
    • Comunicazione e media
  • Eventi
  • Progetti
    • Ambiente e sostenibilità
    • Prodotti e tecnologie
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata