• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Lombardia
    • I vertici
    • La struttura
    • Lo Statuto
  • News
    • Studi e analisi
    • Credito, finanza e internazionalizzazione
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Formazione
    • Ambiente e sostenibilità
    • Tecnologia e innovazione
    • In Regione
    • Comunicazione e media
  • Eventi
  • Progetti
    • Ambiente e sostenibilità
    • Prodotti e tecnologie
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato

Il MISE ha pubblicato un aggiornamento relativo all’attivazione della procedura informatica per la richiesta di erogazione del voucher per consulenza in innovazione per le imprese ammesse all’agevolazione.

Voucher per consulenza in innovazione

6 Maggio 2020
Categories
Senza categoria
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Si informa che il MISE, sul proprio portale, ha pubblicato una nota relativa all’attivazione della procedura informatica per la presentazione della richiesta di erogazione del voucher per consulenza in innovazione che sarà attiva a partire dal 18 maggio 2020 al link https://agevolazionidgiai.invitalia.it. accendendo alla sezione “Accoglienza Istanze” e cliccando sulla misura “Voucher per consulenza in innovazione”.

Agevolazionidgiai, infatti, è il punto di accesso per le imprese per la trasmissione della documentazione relativa alle domande di agevolazione e alle successive comunicazioni, per alcune delle misure del Ministero dello Sviluppo Economico gestite nel CED della Direzione Generale per gli incentivi alle imprese con il supporto dell’assistenza tecnica di Invitalia.
Le imprese che potranno accedere alla procedura informatica sono quelle riportate negli allegati dei seguenti decreti:

  • MISE – Decreto Direttoriale 16 aprile 2020 terzo elenco dei soggetti ammessi alle agevolazioni – allegato A (un comunicato relativo al decreto in oggetto è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 107 del 24 aprile 2020);
  • MISE – Decreto Direttoriale 9 marzo 2020 secondo elenco dei soggetti ammessi alle agevolazioni – Allegato A (Un comunicato relativo al decreto è stato pubblicato nella GURI n. 77 del 23 marzo 2020. Il decreto dispone la concessione del voucher per le domande di agevolazione di cui all’Allegato B al decreto direttoriale 20 dicembre 2019 in relazione alle quali le verifiche istruttorie previste dalla normativa si sono concluse con esito positivo a seguito dell’integrazione della dotazione finanziaria);
  • MISE – Decreto Direttoriale 20 dicembre 2019 primo elenco dei soggetti ammessi alle agevolazioni – Allegato A 

Si segnala, altresì, che l’eventuale variazione del manager indicato nella domanda di agevolazione deve essere comunicata nell’ambito della prima richiesta di erogazione delle agevolazioni e deve essere allegato il contratto di consulenza specialistica sottoscritto tra le parti.

Per le imprese che hanno ottenuto la concessione ai sensi del Decreto Direttoriale del 20 dicembre 2019 il termine ultimo per la sottoscrizione del contratto di consulenza specialistica è scaduto il 18 febbraio; per le altre imprese che hanno ottenuto la concessione nei successivi decreti il termine di 60 giorni decorrerà dalla data di pubblicazione del relativo provvedimento di concessione dell’agevolazione.
 

39896-Decreto_direttoriale_20dicembre2019.pdfApri

39896-Decreto_direttoriale_16aprile2020.pdfApri

39896-Decreto_Direttoriale_9marzo2020.pdfApri

39896-Allegato_A_9marzo2020.pdfApri

39896-Allegato_A_20Dicembre2019.pdfApri

39896-Allegato_A_16aprile2020.pdfApri
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy Policy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE LombardiaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Lombardia
    • I vertici
    • La struttura
    • Lo Statuto
  • News
    • Studi e analisi
    • Credito, finanza e internazionalizzazione
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Formazione
    • Ambiente e sostenibilità
    • Tecnologia e innovazione
    • In Regione
    • Comunicazione e media
  • Eventi
  • Progetti
    • Ambiente e sostenibilità
    • Prodotti e tecnologie
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata