• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Lombardia
    • I vertici
    • La struttura
    • Lo Statuto
  • News
    • Studi e analisi
    • Credito, finanza e internazionalizzazione
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Formazione
    • Ambiente e sostenibilità
    • Tecnologia e innovazione
    • In Regione
    • Comunicazione e media
  • Eventi
  • Progetti
    • Ambiente e sostenibilità
    • Prodotti e tecnologie
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato

Regione Lombardia ha pubblicato ulteriori determinazioni relative alla misura “Safe working – io riapro sicuro” per la concessione di contributi per interventi connessi alla sicurezza sanitaria, a favore delle micro e piccole imprese lombarde

Misura Safe Working – D.g.r. n°3379 del 14 luglio 2020 ulteriori determinazioni

22 Luglio 2020
Categories
Senza categoria
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Facendo seguito alla NEWS di ANCE Lombardia protocollo n°501 del 25 maggio 2020, si segnala che Regione Lombardia con la D.g.r. n°3379 del 14 luglio 2020, pubblicata sul BURL S.O. n°29 del 16 luglio 2020, ha individuato ulteriori determinazioni relative alla misura “Safe working – io riapro sicuro” come di seguito elencato.

È stato eliminato il divieto di cumulare le spese sostenute per più unità locali modificando l’allegato A dell’Avviso come segue: “Gli interventi devono essere realizzati unicamente presso le sedi operative o le unità locali ubicate in Lombardia. Possono essere oggetto di intervento più unità locali afferenti all’impresa»; a tal fine sarà consentito alle imprese che hanno già presentato la do¬manda sul Bando Safe working alla data pubblicazione sul BURL della presente deliberazione, nell’ottica della parità di tratta¬mento, di integrare con la presentazione di una ulteriore doman¬da di contributo per le spese sostenute su altre sedi operative o unità locali nei limiti dei massimali già previsti dal bando sul totale delle spese e sulle singole voci di spesa.

L’intervento minimo previsto è stato portato da 2.000,00 € a 1.300,00 € per tutte le domande presentate a partire dalla pubblicazione del Bando “Safe working” aggiornato dalla deliberazione n°3379 del 14 luglio 2020.

Tenuto conto dell’andamento delle richieste (al 30 giugno 2020 erano pervenute n. 686 domande per un contributo richiesto pari a € 2.680.135,57), Regione ha stabilito di destinare risorse pari a 3.000.000,00 € impegnate con D.d.s. del 20 maggio 2020, n. 6040 ma non ancora trasferite a Union¬camere Lombardia, a parziale copertura della quota di overbo¬oking del bando «Faber 2020», previo disimpegno delle stesse e successiva deliberazione da adottare conseguentemente alla variazione compensativa fra capitoli di spesa rideterminando, conseguentemente, la dotazione finan¬ziaria della misura «Safe working – Io riapro sicuro», individuata dalla d.g.r. XI/3110/2020 e s.m.i.., in 16.180.000,00 €.

In ultimo si segnala che ad esaurimento delle risorse delle Camere di Commercio, destinate prioritariamente alla copertura delle spese di na¬tura corrente, la dotazione residua consentirà di ottenere il contributo solo per spese in conto capitale di cui al punto B3 del Bando “Safe working – Io riapro sicuro”. 

Regione Lombardia si riserva, sulla base delle disponibilità del Bilancio regionale ovvero delle risorse disponibili sui Bilanci delle Camere di Com¬mercio, di re-integrare la dotazione del bando «Safe working – Io riapro sicuro» con apposito provvedi¬mento di Giunta, a fronte dell’esaurimento della dotazione finanziaria.
 

41081-DGR_3379-2020_SAFEWORKING-ulteriori misure.pdfApri
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy Policy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE LombardiaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Lombardia
    • I vertici
    • La struttura
    • Lo Statuto
  • News
    • Studi e analisi
    • Credito, finanza e internazionalizzazione
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Formazione
    • Ambiente e sostenibilità
    • Tecnologia e innovazione
    • In Regione
    • Comunicazione e media
  • Eventi
  • Progetti
    • Ambiente e sostenibilità
    • Prodotti e tecnologie
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata