• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Lombardia
    • I vertici
    • La struttura
    • Lo Statuto
  • News
    • Studi e analisi
    • Credito, finanza e internazionalizzazione
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Formazione
    • Ambiente e sostenibilità
    • Tecnologia e innovazione
    • In Regione
    • Comunicazione e media
  • Eventi
  • Progetti
    • Ambiente e sostenibilità
    • Prodotti e tecnologie
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato

Regione Lombardia ha approvato la delibera relativa al programma 2021-2022 di interventi urgenti e prioritari per la difesa del suolo e la mitigazione dei rischi idrogeologici del territorio lombardo

Piano Marshall regionale: programma difesa del suolo

27 Ottobre 2020
Categories
Senza categoria
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Facendo seguito alle news prot. n. 411/LG/ap del 5 maggio 2020, prot. n. 459/LG/ap del 14 maggio 2020 e prot. n. 800/LG/av del 1° settembre 2020, si comunica che la Giunta regionale della Lombardia ha adottato la D.g.r. 13 ottobre 2020 n. XI/ 3671 recante “Piano regionale LR. 9/2020 per il rilancio economico. Approvazione del Programma 2021 – 2022 di interventi urgenti e prioritari per la difesa del suolo e la mitigazione dei rischi idrogeologici del territorio lombardo”.
Con il provvedimento la Giunta Regionale stanzia 138.090.000 Euro, facenti parte dei fondi previsti in bilancio dalla Legge Regionale n. 9/2020 “Interventi per la ripresa economica”, destinati a finanziare il Programma 2021-2022 per l’esecuzione di opere urgenti di difesa del suolo e di mitigazione del rischio idrogeologico.
Le risorse stanziate saranno erogate al soggetto attuatore nella misura del 60%, alla comunicazione della nomina del RUP, della scheda CUP e del cronoprogramma per giungere alla gara di appalto; nella misura del 30% alla comunicazione della determina a contrarre; del 10% al collaudo dei lavori nel rispetto del cronoprogramma.
Le risorse previste sono così ripartite tra le province lombarde:

– BERGAMO 25.830.000,00
– BRESCIA 25.815.000,00
– COMO 5.350.000,00
– CREMONA 2.695.000,00
– LECCO 6.220.000,00
– LODI 3.300.000,00
– MANTOVA 2.015.000,00
– MILANO 18.460.000,00
– MONZA BRIANZA 3.880.000,00
– PAVIA 10.340.000,00
– SONDRIO 24.725.000,00
– VARESE 8.370.000,00

42163-932_ALL1_PROGRAMMA DIFESA DEL SUOLO.pdfApri
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy Policy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE LombardiaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Lombardia
    • I vertici
    • La struttura
    • Lo Statuto
  • News
    • Studi e analisi
    • Credito, finanza e internazionalizzazione
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Formazione
    • Ambiente e sostenibilità
    • Tecnologia e innovazione
    • In Regione
    • Comunicazione e media
  • Eventi
  • Progetti
    • Ambiente e sostenibilità
    • Prodotti e tecnologie
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata