A causa dello stato di emergenza da Covid-19 Regione Lombardia ha sospeso le misure di limitazione temporanee di 1° e 2° livello per la circolazione veicolare
Facendo seguito alla precedente news di ANCE Lombardia, in materia di misure regionali per la riduzione dell’inquinamento atmosferico Prot. n. 871/LG/ap del 5 ottobre 2020, si informa che sul Bollettino Ufficiale n. 46, Serie Ordinaria, del 12 novembre 2020, è stata pubblicata la DGR n. 3823 del 9 novembre 2020 recante “Sospensione dell’applicazione di misure di limitazione della mobilità privata, previste in particolari condizioni di qualità dell’aria, in relazione alla situazione emergenziale in atto per epidemia COVID-19”.
A causa, infatti, dello stato di emergenza da Covid-19 (artt. 2 e 3 del Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 3 novembre 2020) sono sospese le misure di limitazione temporanee di 1° e 2° livello per la circolazione veicolare, previsti dalla DGR 3606/2020 di cui alla news richiamata in apertura.
Le misure di limitazione temporanee che il provvedimento ha sospeso, fino al perdurare dell’applicazione in Lombardia degli scenari di tipo 3 e 4 delineati dal DPCM 3 novembre 2020, si articolano su due livelli in base al superamento continuativo del limite giornaliero per il PM10 di 50 µg/m3 registrato dalle stazioni di riferimento (dopo almeno 4 giorni scatta il 1° livello, mentre dopo 10 giorni scatta il 2° livello), si applicano nei Comuni con popolazione superiore ai 30.000 abitanti appartenenti alle Fasce 1 e 2 e in quelli che aderiscono volontariamente e fanno riferimento alla limitazione della circolazione di tutti i veicoli di classe emissiva fino ad Euro 4 diesel compreso in ambito urbano nella fascia oraria 8.30-18.30.