Regione Lombardia riapre il sistema informativo per la presentazione di domande di finanziamento per l’adozione di piani aziendali di smart working
Facendo seguito alle precedenti News di ANCE Lombardia, Prot. n. 1159 del 19 dicembre 2019, Prot. n. 190 del 25 febbraio 2020 e Prot. n. 311 del 2 aprile 2020, si informa che Regione Lombardia con D.d.u.o. n. 13941 del 17 novembre 2020, pubblicata sul BURL S.O. n. 47 del 19 novembre 2020, ha previsto la riapertura del sistema informativo per la presentazione delle domande di finanziamento per l’adozione di piani aziendali di smart working.
La riapertura del sistema informativo si è resa disponibile a seguito delle risultanze delle istruttorie di ammissibilità, dei provvedimenti di economia per decadenza o rinuncia dei contributi; le risorse nuovamente disponibili ammontano a 1.122.500,00 € e saranno prenotabili dal 16 dicembre 2020 a partire dalle ore 12.00 su Bandi online all’indirizzo www.bandi.servizirl.it
Tutte le domande verranno protocollate e istruite in ordine cronologico (farà fede la data e l’ora del protocollo regionale) Le domande in overbooking potranno accedere alla fase di istruttoria esclusivamente nel caso in cui si rendessero disponibili ulteriori risorse a fronte di successive economie, rinunce o decadenze.
I requisiti di accesso al voucher restano invariati.
Per quanto riguarda, invece, la modulistica da allegare, a seguito delle modifiche normative intervenute da luglio 2020, per la presentazione della domanda non è più necessario allegare la “Modulistica antimafia” (ex allegato 4 dell’Avviso) mentre è previsto un nuovo modulo per la dichiarazione degli aiuti de minimis, allegato B del decreto 13941 del 2020, che sostituisce l’allegato 2) approvato con decreto 1942/2020.
La restante documentazione prevista con i decreti 1942 e 3516 è rimasta invariata.
Si segnala l’importanza di suggerire alle imprese interessate di procedere quanto prima con la registrazione su bandi on line, senza attendere l’apertura della finestra, perché il processo di registrazione necessità di un tempo congruo per essere portato a termine con successo ed in taluni casi si è reso necessario aprire dei ticket per la correzione dei dati delle imprese, già caricati automaticamente dal sistema, ma risultati non aggiornati.
Per l’accesso e l’invio della domanda in bandi on line è necessario disporre di CNS e Identità digitale.
Si segnala che tutte le domande che il giorno 2 aprile 2020 non sono state ammesse a protocollazione e risultano ancora in bozza nel sistema informativo potranno essere riaperte per finalizzare l’iter di presentazione.
In ultimo si segnala che, tenuto conto di quanto si è verificato nel suddetto mese di aprile, si suppone che le nuove risorse messe a disposizione si esauriranno in tempi rapidissimi.