Regione Lombardia ha approvato anche per il 2020 il bando che mette a disposizione € 1 milione per la rimozione di coperture e di altri manufatti in cemento-amianto da edifici privati
Si informa che Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia n. 48, serie ordinaria, del 25 novembre 2020 sono stati pubblicati la DGR n. 3724 del 26 ottobre 2020 e il D.d.u.o. n. 13269 del 4 novembre 2020 relativi alla misura finalizzata all’assegnazione di contributi ai cittadini per la rimozione di coperture e di altri manufatti contenenti amianto da edifici privati. Il primo provvedimento, nello specifico, approva i criteri del bando e il secondo sviluppa contenuti e modalità per l’ottenimento del contributo.
Il bando ricalca in maniera praticamente omogenea la misura dello scorso, a partire proprio dalla dotazione finanziaria che ammonta a € 1 milione per finanziamenti a fondo perduto per interventi di rimozione di coperture e di altri manufatti in cemento-amianto da edifici privati.
I beneficiari dell’iniziativa sono unicamente privati cittadini (persone fisiche, anche associate nel “Condominio” qualora sia costituito) proprietari di edifici, di qualsiasi destinazione d’uso, situati in Lombardia, nei quali siano presenti manufatti contenenti amianto. Per la definizione di “edificio” si fa riferimento alla definizione contenuta nel “Regolamento Edilizio Tipo“ (RET) approvato con d.g.r. n. 695/2018, ossia: “Costruzione stabile, dotata di copertura e comunque appoggiata o infissa al suolo, isolata da strade o da aree libere, oppure separata da altre costruzioni mediante strutture verticali che si elevano senza soluzione di continuità dalle fondamenta al tetto, funzionalmente indipendente, accessibile alle persone e destinata alla soddisfazione di esigenze perduranti nel tempo”.
Il contributo sarà a fondo perduto fino alla concorrenza massima del 50% dell’importo della spesa ammissibile e, in ogni caso, non oltre un massimo di € 15.000,00 per il singolo intervento. La graduatoria delle domande presentate rimarrà aperta e potrà essere finanziata successivamente, nei limiti della disponibilità di bilancio.
Saranno oggetto di finanziamento regionale le spese sostenute per la rimozione e lo smaltimento di manufatti contenenti amianto, nel rispetto delle seguenti condizioni:
Le spese ammissibili a finanziamento sono quelle strettamente coerenti con gli obiettivi dell’iniziativa e pertanto riguardano costi direttamente imputabili alle attività di rimozione e smaltimento di manufatti contenenti amianto. Nello specifico, sono ammesse a contributo esclusivamente le spese relative a:
Ogni altra spesa connessa agli interventi di rimozione dei manufatti contenenti amianto non sarà oggetto di finanziamento regionale. Non sono ammissibili in particolare gli eventuali compensi di tecnici incaricati, la nuova copertura o manufatti sostitutivi di quelli rimossi, la rimozione e smaltimento di materiali diversi da quelli previsti dal bando (es. vecchi coppi, guaine, lane minerali, etc…).
Le domande dovranno essere presentate on-line, attraverso la piattaforma informativa Bandi online, raggiungibile all’indirizzo www.bandi.regione.lombardia.it, a partire dalle ore 10.00 del giorno 18 gennaio 2021 e fino alle ore 16.00 del giorno 1 marzo 2021. Tutta la procedura amministrativa del bando avverrà attraverso la suddetta piattaforma informatica.
La selezione delle domande, in virtù della variabilità della consistenza degli interventi, avverrà attraverso una procedura valutativa a graduatoria basata su criteri tecnici.