• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Lombardia
    • I vertici
    • La struttura
    • Lo Statuto
  • News
    • Studi e analisi
    • Credito, finanza e internazionalizzazione
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Formazione
    • Ambiente e sostenibilità
    • Tecnologia e innovazione
    • In Regione
    • Comunicazione e media
  • Eventi
  • Progetti
    • Ambiente e sostenibilità
    • Prodotti e tecnologie
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato

Regione Lombardia ha approvato il bando per il finanziamento di impianti fotovoltaici e sistemi di accumulo a servizio di utenze pubbliche

Approvazione bando AxEL – Contributi per impianti fotovoltaici e sistemi di Accumulo per Enti Locali

8 Gennaio 2021
Categories
Senza categoria
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Facendo seguito alla NEWS di ANCE Lombardia n. 981/LG/ap del 12 novembre 2020, si informa che è stato pubblicato sul Bollettino Ufficiale di Regione Lombardia, Serie Ordinaria, n. 51 del 14 dicembre 2020 il D.d.u.o. n. 15334 del 4 dicembre 2020 recante “Contributi per impianti fotovoltaici e sistemi di accumulo per enti locali”.

Il provvedimento conferma quanto anticipato dai criteri pubblicati in precedenza di cui alla NEWS di cui sopra, che si richiama completamente. In sostanza, quindi, vengono messi a disposizione degli Enti locali € 20.000.000,00 (€ 10.000.000,00 per l’annualità 2021 ed € 10.000.000,00 per l’annualità 2022), con una riserva di € 5 milioni per i Comuni con meno di 5.000 abitanti e l’erogazione dei contributi a fondo perduto agli Enti Locali potrà avvenire fino al 100% del valore delle opere finanziate, individuando un contributo massimo complessivo per beneficiario pari a euro 200.000,00, IVA compresa.

Il massimale del contributo varia per le due tipologie di intervento ammesse:

  1. Nuovo impianto fotovoltaico con sistema di accumulo: fino al 50% delle spese sostenute complessivamente per l’impianto fotovoltaico e il sistema di accumulo;
  2. Nuovo sistema di accumulo connesso ad un impianto fotovoltaico esistente: fino al 100% delle spese sostenute per il sistema di accumulo.

La percentuale di contributo nella tipologia A) è aumentata al 90% per i Comuni con popolazione residente fino a 5.000 abitanti e per le Comunità montane.

La domanda può essere presentata attraverso la piattaforma Bandi online a partire dalle ore 10.00 di lunedì 18 gennaio 2021 e fino alle ore 16.00 di venerdì 19 marzo 2021.

Diversamente da quanto indicato nei criteri del bando, si segnala che l’Ente beneficiario deve concludere l’intervento o gli interventi finanziati dal bando entro il 30 novembre 2022, salvo eventuali proroghe.

Gli interventi si intendono conclusi con la connessione degli impianti alla rete di distribuzione e con i relativi collaudi, ad esclusione degli impianti a isola per cui l’intervento si intende concluso con la connessione dell’accumulo al fotovoltaico e il successivo collaudo.

Ogni intervento ammesso al contributo deve essere realizzato, collaudato e rendicontato entro e non oltre il 30 dicembre 2022 (nei criteri era indicata la data del 31 dicembre 2022), salvo proroghe, pena la decadenza del contributo e la restituzione delle eventuali somme già erogate.

43008-2_ALL-BANDO AXEL-ATTUAZIONE.pdfApri
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy Policy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE LombardiaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Lombardia
    • I vertici
    • La struttura
    • Lo Statuto
  • News
    • Studi e analisi
    • Credito, finanza e internazionalizzazione
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Formazione
    • Ambiente e sostenibilità
    • Tecnologia e innovazione
    • In Regione
    • Comunicazione e media
  • Eventi
  • Progetti
    • Ambiente e sostenibilità
    • Prodotti e tecnologie
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata