Regione Lombardia ha pubblicato il Bando per l'accesso a contributi, sotto forma di incentivi occupazionali, a beneficio dei datori di lavoro che assumono soggetti che hanno aderito a Dote Unica Lavoro e Azioni di Rete per il Lavoro
Facendo seguito alla recente circolare di ANCE Lombardia Prot. n. 194/2021, si comunica che sul Bollettino Ufficiale, Serie Ordinaria n. 13, del 29 marzo 2021, è stato pubblicato il D.d.u.o. n. 4033 del 24 marzo 2021 denominato “Avviso pubblico per la concessione di incentivi occupazionali ai datori di lavoro che assumono i destinatari delle misure regionali Dote Unica Lavoro e azioni di rete per il lavoro – Attuazione della d.g.r. n. XI/4398 del 10 marzo 2021”.
Il provvedimento reca il bando per la concessione di contributi per l’assunzione di disoccupati e occupati sospesi in esubero che hanno aderito a Dote Unica Lavoro- fase 4 e Azioni di Rete per il Lavoro – fasi 1 e 2 e per i quali viene conseguito e rendicontato il risultato di inserimento lavorativo nell’ambito di tali percorsi.
Con riferimento alle caratteristiche dell’agevolazione si precisa che l’avviso pubblico conferma quanto già delineato nella D.G.R. 4398 del 10 marzo 2021 di cui si è dato conto nella news sopramenzionata.
È opportuno rammentare che il quantitativo di contributo muta in funzione delle seguenti variabili:
– Euro 5.000 per assunzione di lavoratori fino a 54 anni;
– Euro 7.000 per assunzione di lavoratrici fino a 54 anni;
– Euro 7.000 per assunzione di lavoratori a partire da 55 anni;
– Euro 9.000 per assunzione di lavoratrici a partire da 55 anni;
A tali importi si aggiunge un ulteriore valore di euro 1.000 se l’assunzione viene effettuata da un datore di lavoro con meno di 50 dipendenti o da un’impresa costituita o acquisita da lavoratori, anche in forma cooperativa, che provengono da imprese in crisi (cd workers buyout).
La domanda di contributo potrà essere presentata dal datore di lavoro a partire dalle ore 12.00 del giorno 15 aprile 2021 e tale possibilità termina alle ore 12.00 del 30 giugno 2022 e comunque fino ad esaurimento delle risorse stanziate (si ricorda che la dotazione finanziaria complessiva ammonta ad euro 20 milioni).
Il datore di lavoro è tenuto a presentare una domanda, attraverso il portale Bandi online (www.bandi.regione.lombardia.it), per ciascun lavoratore assunto.
La domanda va presentata successivamente all’assunzione del lavoratore e previa rendicontazione dell’inserimento lavorativo ad opera dell’operatore nell’ambito delle misure regionali di politica attiva citate.
Il contributo è assegnato mediante procedura a sportello, in base all’ordine cronologico di presentazione delle domande.
Con riferimento alle tempistiche del procedimento amministrativo, il bando precisa che entro 60 giorni dalla presentazione della richiesta di contributo il responsabile del procedimento approva con proprio provvedimento la concessione del contributo.
Mentre per l’erogazione del beneficio si rammenta che la tempistica e la modalità varia a seconda che il datore di lavoro istante opti per: