• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Lombardia
    • I vertici
    • La struttura
    • Lo Statuto
  • News
    • Studi e analisi
    • Credito, finanza e internazionalizzazione
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Formazione
    • Ambiente e sostenibilità
    • Tecnologia e innovazione
    • In Regione
    • Comunicazione e media
  • Eventi
  • Progetti
    • Ambiente e sostenibilità
    • Prodotti e tecnologie
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato

Regione Lombardia ha pubblicato il Bando per l'accesso a contributi, sotto forma di incentivi occupazionali, a beneficio dei datori di lavoro che assumono soggetti che hanno aderito a Dote Unica Lavoro e Azioni di Rete per il Lavoro

Bando Incentivi occupazionali Datori che assumono destinatari Dote Unica Lavoro e azioni Rete Lavoro

1 Aprile 2021
Categories
Senza categoria
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Facendo seguito alla recente circolare di ANCE Lombardia Prot. n. 194/2021, si comunica che sul Bollettino Ufficiale, Serie Ordinaria n. 13, del 29 marzo 2021, è stato pubblicato il D.d.u.o. n. 4033 del  24 marzo 2021 denominato “Avviso pubblico per la concessione di incentivi occupazionali ai datori di lavoro che assumono i destinatari delle misure regionali Dote Unica Lavoro e azioni di rete per il lavoro – Attuazione della d.g.r. n. XI/4398 del 10 marzo 2021”.

 

Il provvedimento reca il bando per la concessione di contributi per l’assunzione di disoccupati e occupati sospesi in esubero che hanno aderito a Dote Unica Lavoro- fase 4 e Azioni di Rete per il Lavoro – fasi 1 e 2 e per i quali viene conseguito e rendicontato il risultato di inserimento lavorativo nell’ambito di tali percorsi.

 

Con riferimento alle caratteristiche dell’agevolazione si precisa che l’avviso pubblico conferma quanto già delineato nella D.G.R. 4398 del 10 marzo 2021 di cui si è dato conto nella news sopramenzionata.

 

È opportuno rammentare che il quantitativo di contributo muta in funzione delle seguenti variabili:

 

–      Euro 5.000 per assunzione di lavoratori fino a 54 anni;

–      Euro 7.000 per assunzione di lavoratrici fino a 54 anni;

–      Euro 7.000 per assunzione di lavoratori a partire da 55 anni;

–      Euro 9.000 per assunzione di lavoratrici a partire da 55 anni;

 

A tali importi si aggiunge un ulteriore valore di euro 1.000 se l’assunzione viene effettuata da un datore di lavoro con meno di 50 dipendenti o da un’impresa costituita o acquisita da lavoratori, anche in forma cooperativa, che provengono da imprese in crisi (cd workers buyout).

 

La domanda di contributo potrà essere presentata dal datore di lavoro a partire dalle ore 12.00 del giorno 15 aprile 2021 e tale possibilità termina alle ore 12.00 del 30 giugno 2022 e comunque fino ad esaurimento delle risorse stanziate (si ricorda che la dotazione finanziaria complessiva ammonta ad euro 20 milioni).

 

Il datore di lavoro è tenuto a presentare una domanda, attraverso il portale Bandi online (www.bandi.regione.lombardia.it), per ciascun lavoratore assunto.

 

La domanda va presentata successivamente all’assunzione del lavoratore e previa rendicontazione dell’inserimento lavorativo ad opera dell’operatore nell’ambito delle misure regionali di politica attiva citate.

 

Il contributo è assegnato mediante procedura a sportello, in base all’ordine cronologico di presentazione delle domande.

 

Con riferimento alle tempistiche del procedimento amministrativo, il bando precisa che entro 60 giorni dalla presentazione della richiesta di contributo il responsabile del procedimento approva con proprio provvedimento la concessione del contributo.

 

Mentre per l’erogazione del beneficio si rammenta che la tempistica e la modalità varia a seconda che il datore di lavoro istante opti per:

 

  • L’ottenimento della somma a rimborso, a seguito di rendicontazione intermedia e finale (eventualmente anche in unica soluzione;
  • Il conseguimento del contributo in un’unica soluzione anticipata alla presentazione della domanda di liquidazione con presentazione di fidejussione a garanzia del contributo.

44198-220_ALL_BANDO INCENTIVI OCCUPAZIONALI.pdfApri
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy Policy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE LombardiaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Lombardia
    • I vertici
    • La struttura
    • Lo Statuto
  • News
    • Studi e analisi
    • Credito, finanza e internazionalizzazione
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Formazione
    • Ambiente e sostenibilità
    • Tecnologia e innovazione
    • In Regione
    • Comunicazione e media
  • Eventi
  • Progetti
    • Ambiente e sostenibilità
    • Prodotti e tecnologie
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata