Regione Lombardia ha rivisto la metodologia per l’assegnazione del credit scoring alle imprese che richiedono agevolazione in conto capitale a rimborso, inserendo elementi di maggior favore
Si informa che sul Bollettino Ufficiale di Regione Lombardia, Serie Ordinaria, n. 12 del 24 marzo scorso è stata pubblicata la DGR 4456/2021, recante “Revisione della metodologia per l’assegnazione del credit scoring alle imprese che richiedono agevolazioni sotto forma di contributo in conto capitale a rimborso, ai sensi dell’art. 2, comma 2 della legge regionale 19 febbraio 2014, n. 11 in sostituzione della d.g.r. 24 ottobre 2018, n. XI/675”.
Il provvedimento rivede la metodologia per l’assegnazione di agevolazioni in conto capitale a rimborso, inserendo elementi di maggio favore, anche per le imprese di costruzione.
La metodologia si applica dunque unicamente ai soggetti richiedenti l’accesso ad agevolazioni regionali sotto forma di contributi in conto capitale a rimborso e, quindi, non ai soggetti percettori di contributi in conto capitale a fondo perduto.
La rinnovata metodologia di valutazione economico-finanziaria si articola in un modello di “credit scoring su dati storici” che si applica ai soggetti richiedenti che sono attivi da più tre anni e sono in possesso di almeno n. 2 bilanci ovvero n. 2 dichiarazioni fiscali alla data di presentazione della domanda e in un modello di “credit scoring per start-up” che si applica alle iniziative regionali rivolte al supporto dell’avvio di impresa nonché a qualsiasi iniziativa regionale nell’ambito della quale il soggetto richiedente abbia avviato la propria attività da non oltre tre anni e non sia in possesso di almeno n. 2 bilanci ovvero n. 2 dichiarazioni fiscali rispetto alla data di presentazione della domanda sulle misure regionali.
Sulla base della metodologia di valutazione del rischio si identificano specifiche classi di rischio cui corrisponderà un esito della valutazione e un quadro cauzionale previsto ai fini del perfezionamento dell’operazione di concessione del contributo in conto capitale a rimborso.
Sono in corso ulteriori approfondimenti sulla metodologia in parola, anche con Regione Lombardia, a seguito dei quali si potranno fornire ulteriori dettagli relativamente alla misura.