Regione Lombardia e Unioncamere Lombardia destinano più di 3 milioni e mezzo di euro alle MPMI lombarde per l'innovazione delle filiere di economia circolare.
È stata pubblicata sul BURL n.15, serie ordinaria, del 12 aprile 2021, la D.g.r. n. 4526/2021 recante “Bando di sostegno alle M.P.M.I. per l’innovazione delle filiere di economia circolare in Lombardia – Edizione 2021: approvazione dei criteri attuativi”.
La misura ha come obiettivo la promozione e la riqualificazione delle filiere lombare, la loro innovazione e il riposizionamento competitivo di interi comparti, rispetto ai mercati, in ottica di economia circolare, rendendo possibile la simbiosi industriale, attraverso il sostegno a:
La dotazione finanziaria è di € 3.621.000,00 (di cui € 2.756.000,00 a carico di Regione Lombardia e € 865.000,00 a carico delle Camere di Commercio della Lombardia) ed il soggetto attuatore del bando sarà Unioncamere Lombardia, anche tramite le Camere di Commercio.
Potranno beneficiare del contributo le micro, piccole e medie imprese aventi sede operativa in Lombardia, le quali potranno partecipare in forma singola o in aggregazione composta da almeno 3 imprese rappresentanti la filiera.
Il contributo, erogato a fondo perduto, sarà concesso nel limite massimo di € 120.000,00 (l’agevolazione è pari al 40% dei costi ammissibili). L’investimento minimo previsto deve essere di € 40.000.
I progetti che supereranno l’istruttoria amministrativa-formale saranno sottoposti al Nucleo di valutazione tecnica e valutati secondo specifici criteri che verranno dettagliati nel bando attuativo di prossima pubblicazione da parte di Unioncamere Lombardia. Saranno ritenuti ammissibili al contributo i progetti che avranno raggiunto il punteggio minimo di 65 punti su 100.
Gli ambiti di intervento agevolabili sono i seguenti:
Ai progetti che supereranno la soglia minima di 65 punti su 100 verrà riconosciuta una premialità per ulteriori 8 punti complessivi in caso di:
I progetti selezionati e ammessi a contributo dovranno essere realizzati e rendicontati entro 12 mesi dall’approvazione della graduatoria (il termine ultimo previsto è il 31 dicembre 2022).
La pubblicazione del bando attuativo è prevista entro la fine del mese di aprile sul sito di Unioncamere Lombardia.
Le domande di partecipazione potranno essere trasmesse esclusivamente in modalità telematica attraverso il sito http://webtelemaco.infocamere.it