Regione e Unioncamere Lombardia hanno varato il progetto esecutivo del Programma Internazionalizzazione 2021 che mira ad aiutare le imprese lombarde a rafforzare le competenze ed avviare o consolidare l'attività di internazionalizzazione in mercati strategici per l'economia regionale
Sul Bollettino Ufficiale n. 21, Serie Ordinaria, del 28 maggio 2021 è stata pubblicata la DGR n. 4769 del 24 maggio 2021, recante “Programma internazionalizzazione 2021 nell’ambito dell’accordo per lo sviluppo economico e la competitività tra Regione Lombardia e le camere di commercio lombarde”.
L’obiettivo del programma, lanciato da Regione Lombardia e Unioncamere Lombardia è rafforzare la proiezione internazionale del sistema economico lombardo e la competitività delle PMI nei mercati target. Il programma 2021 intende dare una nuova chiave di lettura integrata e creare un percorso di accompagnamento per le aziende basato su quattro step funzionali:
I beneficiari della iniziativa sono le aziende lombarde e i cluster interessati ad avviare e/o consolidare l’attività di internazionalizzazione all’estero. I settori ad alta vocazione export per la Lombardia e con un alto valore aggiunto sono:
Il programma si focalizza sui mercati ritenuti strategici per l’export lombardo sulla base della matrice settore/mercato elaborata da Unioncamere Lombardia e Promos Italia. Nello specifico, il mercato target del programma internazionale è costituito dagli Emirati Arabi Uniti. Per questa ragione, la linea di intervento sulla formazione e primo orientamento prevederà un approfondimento dedicato a questo mercato. In aggiunta al mercato emiratino, il programma 2021 intende, inoltre, sviluppare un progetto pilota sul mercato canadese, volto a proseguire le attività avviate nel 2020 a favore della penetrazione del mercato, conciliando innovazione e internazionalizzazione.
Il programma allegato alla versione della news pubblicata sul portale evidenzia le peculiarità di ognuna della quattro linee di azione soprarichiamate. Si evidenzia che le attività relative alla linea di preparazione e accompagnamento all’estero fanno esplicito riferimento, in relazione ai settori target della missione, a green economy e arredo e costruzioni sostenibili e uno degli obiettivi è rappresentato anche dall’individuazione di imprese che parteciperanno alla missione economica a Dubai, in occasione di Expo Dubai. Tuttavia, si sottolinea ancora una volta la vocazione di tali iniziative esclusivamente al mercato dell’export.
L’attuazione delle iniziative che deriveranno dal programma sarà demandata al sistema camerale lombardo.