• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Lombardia
    • I vertici
    • La struttura
    • Lo Statuto
  • News
    • Studi e analisi
    • Credito, finanza e internazionalizzazione
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Formazione
    • Ambiente e sostenibilità
    • Tecnologia e innovazione
    • In Regione
    • Comunicazione e media
  • Eventi
  • Progetti
    • Ambiente e sostenibilità
    • Prodotti e tecnologie
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato

Regione e Unioncamere Lombardia hanno varato il progetto esecutivo del Programma Internazionalizzazione 2021 che mira ad aiutare le imprese lombarde a rafforzare le competenze ed avviare o consolidare l'attività di internazionalizzazione in mercati strategici per l'economia regionale

Programma internazionalizzazione 2021

28 Giugno 2021
Categories
Senza categoria
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Sul Bollettino Ufficiale n. 21, Serie Ordinaria, del 28 maggio 2021 è stata pubblicata la DGR n. 4769 del 24 maggio 2021, recante “Programma internazionalizzazione 2021 nell’ambito dell’accordo per lo sviluppo economico e la competitività tra Regione Lombardia e le camere di commercio lombarde”.

L’obiettivo del programma, lanciato da Regione Lombardia e Unioncamere Lombardia è rafforzare la proiezione internazionale del sistema economico lombardo e la competitività delle PMI nei mercati target. Il programma 2021 intende dare una nuova chiave di lettura integrata e creare un percorso di accompagnamento per le aziende basato su quattro step funzionali:

  1. Orientamento e formazione, per offrire opportunità di crescita delle competenze delle imprese;
  2. Esplorazione dei mercati e scouting, per offrire occasioni per sperimentare l’approccio a diversi mercati;
  3. Preparazione e accompagnamento delle aziende, per preparare le aziende ad affrontare i mercati target e offrire concrete opportunità di incontrare controparti mirate e selezionate per espandere il loro business all’estero;
  4. Supportare le imprese nella fase di follow up di alcune iniziative realizzate nel 2020, per proseguire le attività a favore della penetrazione del mercato canadese, conciliando innovazione e internazionalizzazione grazie alla partecipazione a business forum tematici.

I beneficiari della iniziativa sono le aziende lombarde e i cluster interessati ad avviare e/o consolidare l’attività di internazionalizzazione all’estero. I settori ad alta vocazione export per la Lombardia e con un alto valore aggiunto sono:

    • Arredo e Design;
    • Edilizia e sistema casa;
    • Beauty Wellness e Medicale;
    • Meccanica e subfornitura / Beni Strumentali;
    • Food & Beverage;
    • Sistema moda – persona;
    • Nautica e diportistica.

Il programma si focalizza sui mercati ritenuti strategici per l’export lombardo sulla base della matrice settore/mercato elaborata da Unioncamere Lombardia e Promos Italia. Nello specifico, il mercato target del programma internazionale è costituito dagli Emirati Arabi Uniti. Per questa ragione, la linea di intervento sulla formazione e primo orientamento prevederà un approfondimento dedicato a questo mercato. In aggiunta al mercato emiratino, il programma 2021 intende, inoltre, sviluppare un progetto pilota sul mercato canadese, volto a proseguire le attività avviate nel 2020 a favore della penetrazione del mercato, conciliando innovazione e internazionalizzazione.

Il programma allegato alla versione della news pubblicata sul portale evidenzia le peculiarità di ognuna della quattro linee di azione soprarichiamate. Si evidenzia che le attività relative alla linea di preparazione e accompagnamento all’estero fanno esplicito riferimento, in relazione ai settori target della missione, a green economy e arredo e costruzioni sostenibili e uno degli obiettivi è rappresentato anche dall’individuazione di imprese che parteciperanno alla missione economica a Dubai, in occasione di Expo Dubai. Tuttavia, si sottolinea ancora una volta la vocazione di tali iniziative esclusivamente al mercato dell’export.

L’attuazione delle iniziative che deriveranno dal programma sarà demandata al sistema camerale lombardo.

45331-453_ALL-PROGRAMMA INTERNAZIONALIZZAZIONE 2021.pdfApri
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy Policy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE LombardiaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Lombardia
    • I vertici
    • La struttura
    • Lo Statuto
  • News
    • Studi e analisi
    • Credito, finanza e internazionalizzazione
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Formazione
    • Ambiente e sostenibilità
    • Tecnologia e innovazione
    • In Regione
    • Comunicazione e media
  • Eventi
  • Progetti
    • Ambiente e sostenibilità
    • Prodotti e tecnologie
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata