Regione Lombardia ha approvato i criteri di una misura destinata ad agevolare l’accesso al credito e il sostegno allo sviluppo delle MPMI
Sul Bollettino Ufficiale di Regione Lombardia n. 25 del 23 giugno 2021 è stata pubblicata la DGR n. 4930 del 21 giugno 2021 recante “«Fai Credito Rilancio»: misura di abbattimento tassi in accordo con il Sistema Camerale Lombardo per favorire la liquidità e il rilancio delle micro, piccole e medie imprese – definizione dei criteri”, finalizzata a prevenire le crisi di liquidità delle MPMI causate dall’emergenza COVID 19.
La delibera promuove una misura, dedicata alle operazioni di liquidità, finalizzata a migliorare le condizioni di accesso al credito da parte delle MPMI, intervenendo con contributi a fondo perduto per l’abbattimento tassi sia su finanziamenti per la liquidità, sia su finanziamenti per investimenti, così da supportare le imprese a superare questa fase di difficoltà e a investire per il rilancio dell’attività.
La dotazione finanziaria complessiva destinata alla misura ammonta a € 13.560.000,00.
I beneficiari del contributo sono le imprese che stipulano un contratto di finanziamento con un Istituto di credito e/o un Confidi di importo minimo pari a € 10.000,00. Il finanziamento che può essere destinato alla liquidità ovvero alla copertura di investimenti, è agevolabile nei limiti di € 150.000,00 e per una durata da 12 a 36 mesi (compreso un preammortamento di 24 mesi) che potrà anche essere estesa fino a 72 mesi dal bando attuativo dei presenti criteri.
Sono ammissibili al contributo in conto interessi i contratti di finanziamento stipulati a decorrere dal 1° gennaio 2021. Non sono ammissibili rinegoziazioni di contratti di finanziamento già in essere.
Il Sistema camerale lombardo e Regione Lombardia intervengono per l’abbattimento degli interessi fino al 3% (TAEG). Il contributo massimo è di € 10.000,00. È altresì riconosciuta una copertura del 50% dei costi di garanzia fino ad un valore massimo di € 1.000,00. Sono ammissibili esclusivamente i finanziamenti con un tasso applicato dell’intermedio finanziario nel limite massimo del 5% (TAN).
Per l’assegnazione delle risorse nelle prossime settimane seguirà l’approvazione di un bando attuativo da parte di Unioncamere Lombardia, in qualità di responsabile del procedimento.
L’assegnazione del contributo avverrà con procedura “a sportello”, con prenotazione delle risorse secondo l’ordine cronologico di invio telematico della richiesta e fino ad esaurimento delle risorse a disposizione e comunque entro e non oltre il 10/11/2021 per consentire la concessione entro il 31/12/2021.
Il procedimento di approvazione delle domande di contributo in conto interessi per l’abbattimento tassi si concluderà entro 45 giorni dalla data di presentazione della domanda di contributo da parte di ogni singola impresa richiedente.
Le domande di partecipazione devono essere trasmesse dai Confidi o direttamente dalle MPMI esclusivamente in modalità telematica, con firma digitale, attraverso il sito http://webtelemaco.infocamere.it
Le domande che superano l’istruttoria amministrativa-formale (finalizzata a verificare la completezza e la correttezza formale della documentazione presentata e la sussistenza dei requisiti soggettivi previsti dal Bando) saranno ritenute ammissibili al contributo e saranno oggetto di erogazione.