Regione Lombardia ha pubblicato l’Avviso pubblico relativo alla misura denominata “formare per assumere” con la quale ha messo a disposizione incentivi occupazionali associati a voucher formativi per l’adeguamento delle competenze
Facendo seguito alla circolare n°448 del 24 giugno 2021, si informa che sul Bollettino Ufficiale di Regione Lombardia, Serie Ordinaria n. 27, di giovedì 8 luglio 2021, è stata pubblicata la D.d.u.o. n.9190 del 6 luglio 2021 denominata “Avviso pubblico formare per assumere – incentivi occupazionali associati a voucher per l’adeguamento delle competenze in attuazione della D.g.r. n° XI/4922 del 21 giugno 2021”
Di seguito si pongono in evidenza le informazioni relative alle fasi e ai tempi del procedimento non presenti nella D.g.r del 24 giugno scorso.
Presentazione della domanda
Il datore di lavoro, successivamente all’assunzione del destinatario, presenta domanda di concessione dell’agevolazione, comprensiva di voucher per la formazione, di incentivo occupazionale e di voucher per i servizi di ricerca e selezione (se utilizzati) esclusivamente attraverso il sistema informativo bandi online raggiungibile all’indirizzo www.bandi.regione.lombardia.it; la domanda sarà specifica per ciascun lavoratore assunto.
L’Avviso si apre lunedì 26 luglio alle ore 12.00 e si chiude, salvo proroghe, il 30 giugno 2022 alle ore 12.00 o comunque ad esaurimento delle risorse stanziate.
La domanda dovrà essere perfezionata con il pagamento dell’imposta di bollo attualmente vigente (oggi 16.00 €).
A conclusione della suddetta procedura il sistema informativo rilascia autonomamente data e numero di protocollo.
L’agevolazione è assegnata con procedura a sportello, in base all’ordine cronologico di presentazione delle domande.
Tenuto conto dei tempi di validazione della registrazione sulla piattaforma bandi online si suggerisce di procedere con la profilazione del soggetto richiedente con largo anticipo rispetto all’eventuale richiesta di agevolazione.
Istruttoria delle domande di agevolazione
Gli uffici competenti, entro 60 giorni solari dalla data di protocollazione, effettuano l’istruttoria della domanda che è finalizzata a verificare:
È facoltà di Regione Lombardia richiedere documentazione integrativa che deve essere prodotta, dal soggetto richiedente, entro 15 giorni solari dalla richiesta.
Rendicontazione dei voucher per i servizi di ricerca e selezione e dei voucher per la formazione
Una volta concessa l’autorizzazione da parte di Regione Lombardia, il soggetto richiedente può presentare domanda di liquidazione unica, attraverso il sistema informativo bandi online, del voucher per i servizi di ricerca e selezione e del voucher per la formazione allegando la seguente documentazione:
Tale istanza dovrà essere prodotta entro 15 mesi dalla data di concessione dell’agevolazione e comunque entro e non oltre il 30 settembre 2023.
Erogazione dell’incentivo occupazionale
L’erogazione dell’incentivo occupazionale può avvenire:
Modalità a rimborso
Il soggetto richiedente trasmette, trascorsi 12 mesi dall’assunzione ed entro 15 mesi dalla data di concessione dell’agevolazione e comunque entro il 30 settembre 2023, attraverso il sistema informativo bandi on line la domanda di liquidazione dell’incentivo allegando:
Modalità in un’unica soluzione anticipata
Il soggetto richiedente presenta, trascorsi almeno 180 giorni dall’assunzione del lavoratore, la domanda di liquidazione anticipata. In tal caso il datore di lavoro deve stipulare a favore di Regione Lombardia, una fidejussione di durata annuale, rinnovabile e di natura irrevocabile, incondizionata ed escutibile a semplice richiesta della Regione. L’importo della fidejussione deve essere pari all’importo dell’anticipazione richiesta e maggiorato della somma dovuta a titolo di interesse legale annuo vigente.
Trascorsi 12 mesi dall’assunzione e comunque entro e non oltre il 30 settembre 2023 il soggetto richiedente è tenuto a trasmettere attraverso il sistema informativo bandi online:
All’esito positivo delle verifiche, la fidejussione verrà svincolata; i costi della fidejussione non sono rimborsabili.
Per quanto riguarda l’aspetto formativo della misura in oggetto, si segnala che i corsi ammissibili a voucher dovranno avere una durata non inferiore a 40 ore ad eccezione di quelli di formazione abilitante o regolamentata che dovranno rispettare gli standard dell’ordinamento specifico. Gli allegati 1A e 1C dell’Avviso individuano diverse iniziative formative afferenti al settore delle costruzioni che sono a catalogo del sistema formativo edile della Lombardia.
Si informa, infine, che analoga comunicazione è stata resa agli Enti unificati/enti scuola, per le parti di loro competenza, dal Formedil regionale.