• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Lombardia
    • I vertici
    • La struttura
    • Lo Statuto
  • News
    • Studi e analisi
    • Credito, finanza e internazionalizzazione
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Formazione
    • Ambiente e sostenibilità
    • Tecnologia e innovazione
    • In Regione
    • Comunicazione e media
  • Eventi
  • Progetti
    • Ambiente e sostenibilità
    • Prodotti e tecnologie
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato

Regione Lombardia ha pubblicato l’Avviso pubblico relativo alla misura denominata “formare per assumere” con la quale ha messo a disposizione incentivi occupazionali associati a voucher formativi per l’adeguamento delle competenze

Formare per assumere – Incentivi occupazionali e formativi – Avviso pubblico

9 Luglio 2021
Categories
Senza categoria
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Facendo seguito alla circolare n°448 del 24 giugno 2021, si informa che sul Bollettino Ufficiale di Regione Lombardia, Serie Ordinaria n. 27, di giovedì 8 luglio 2021, è stata pubblicata la D.d.u.o. n.9190 del 6 luglio 2021 denominata “Avviso pubblico formare per assumere – incentivi occupazionali associati a voucher per l’adeguamento delle competenze in attuazione della D.g.r. n° XI/4922 del 21 giugno 2021”

Di seguito si pongono in evidenza le informazioni relative alle fasi e ai tempi del procedimento non presenti nella D.g.r del 24 giugno scorso.

 

Presentazione della domanda

Il datore di lavoro, successivamente all’assunzione del destinatario, presenta domanda di concessione dell’agevolazione, comprensiva di voucher per la formazione, di incentivo occupazionale e di voucher per i servizi di ricerca e selezione (se utilizzati) esclusivamente attraverso il sistema informativo bandi online raggiungibile all’indirizzo www.bandi.regione.lombardia.it; la domanda sarà specifica per ciascun lavoratore assunto.

L’Avviso si apre lunedì 26 luglio alle ore 12.00 e si chiude, salvo proroghe, il 30 giugno 2022 alle ore 12.00 o comunque ad esaurimento delle risorse stanziate.

La domanda dovrà essere perfezionata con il pagamento dell’imposta di bollo attualmente vigente (oggi 16.00 €).

A conclusione della suddetta procedura il sistema informativo rilascia autonomamente data e numero di protocollo.

L’agevolazione è assegnata con procedura a sportello, in base all’ordine cronologico di presentazione delle domande.

Tenuto conto dei tempi di validazione della registrazione sulla piattaforma bandi online si suggerisce di procedere con la profilazione del soggetto richiedente con largo anticipo rispetto all’eventuale richiesta di agevolazione.

 

Istruttoria delle domande di agevolazione

Gli uffici competenti, entro 60 giorni solari dalla data di protocollazione, effettuano l’istruttoria della domanda che è finalizzata a verificare:

  • la sussistenza dei requisiti di ammissibilità dei soggetti richiedenti e dei destinatari;
  • la correttezza della modalità di presentazione della domanda;
  • la completezza documentale;
  • l’assolvimento degli obblighi di bollo;
  • la conformità rispetto alla normativa sugli aiuti di stato.

È facoltà di Regione Lombardia richiedere documentazione integrativa che deve essere prodotta, dal soggetto richiedente, entro 15 giorni solari dalla richiesta.

 

Rendicontazione dei voucher per i servizi di ricerca e selezione e dei voucher per la formazione

Una volta concessa l’autorizzazione da parte di Regione Lombardia, il soggetto richiedente può presentare domanda di liquidazione unica, attraverso il sistema informativo bandi online, del voucher per i servizi di ricerca e selezione e del voucher per la formazione allegando la seguente documentazione:

  • domanda di liquidazione;
  • copia della fattura o altro documento contabile quietanzato emesso dall’operatore incaricato del servizio;
  • ricevuta di bonifico attestante il pagamento;
  • attestato di partecipazione per il solo voucher formativo.

Tale istanza dovrà essere prodotta entro 15 mesi dalla data di concessione dell’agevolazione e comunque entro e non oltre il 30 settembre 2023.

 

Erogazione dell’incentivo occupazionale

L’erogazione dell’incentivo occupazionale può avvenire:

  • a rimborso a seguito di rendicontazione finale;
  • in un’unica soluzione anticipata alla presentazione della domanda di liquidazione con esibizione di fidejussione a garanzia dell’incentivo.

 

Modalità a rimborso

Il soggetto richiedente trasmette, trascorsi 12 mesi dall’assunzione ed entro 15 mesi dalla data di concessione dell’agevolazione e comunque entro il 30 settembre 2023, attraverso il sistema informativo bandi on line la domanda di liquidazione dell’incentivo allegando:

  • buste paga della persona assunta per le 12 mensilità;
  • documentazione attestante il versamento al lavoratore di tutte le mensilità;
  • eventuale documentazione comprovante casi di dimissioni, licenziamento o recesso per giusta causa non addebitabile al datore di lavoro.

 

Modalità in un’unica soluzione anticipata

Il soggetto richiedente presenta, trascorsi almeno 180 giorni dall’assunzione del lavoratore, la domanda di liquidazione anticipata. In tal caso il datore di lavoro deve stipulare a favore di Regione Lombardia, una fidejussione di durata annuale, rinnovabile e di natura irrevocabile, incondizionata ed escutibile a semplice richiesta della Regione. L’importo della fidejussione deve essere pari all’importo dell’anticipazione richiesta e maggiorato della somma dovuta a titolo di interesse legale annuo vigente.

Trascorsi 12 mesi dall’assunzione e comunque entro e non oltre il 30 settembre 2023 il soggetto richiedente è tenuto a trasmettere attraverso il sistema informativo bandi online:

  • buste paga della persona assunta per le 12 mensilità;
  • documentazione attestante il versamento al lavoratore di tutte le mensilità;
  • eventuale documentazione comprovante casi di dimissioni, licenziamento o recesso per giusta causa non addebitabile al datore di lavoro;
  • comunicazione della conclusione dell’incentivo occupazionale.

All’esito positivo delle verifiche, la fidejussione verrà svincolata; i costi della fidejussione non sono rimborsabili.

Per quanto riguarda l’aspetto formativo della misura in oggetto, si segnala che i corsi ammissibili a voucher dovranno avere una durata non inferiore a 40 ore ad eccezione di quelli di formazione abilitante o regolamentata che dovranno rispettare gli standard dell’ordinamento specifico. Gli allegati 1A e 1C dell’Avviso individuano diverse iniziative formative afferenti al settore delle costruzioni che sono a catalogo del sistema formativo edile della Lombardia.

Si informa, infine, che analoga comunicazione è stata resa agli Enti unificati/enti scuola, per le parti di loro competenza, dal Formedil regionale.

45499-483_allegato.pdfApri
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy Policy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE LombardiaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Lombardia
    • I vertici
    • La struttura
    • Lo Statuto
  • News
    • Studi e analisi
    • Credito, finanza e internazionalizzazione
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Formazione
    • Ambiente e sostenibilità
    • Tecnologia e innovazione
    • In Regione
    • Comunicazione e media
  • Eventi
  • Progetti
    • Ambiente e sostenibilità
    • Prodotti e tecnologie
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata