Regione Lombardia approva le linee guida regionali per la gestione come sottoprodotto ed End of waste
È stata pubblicata sul BURL n. 38, del 21 settembre 2021, la D.g.r. 13 settembre 2021 n. 5224 recante “Approvazione linee guida per la gestione delle scorie nere di acciaieria a forno elettrico”.
Il documento si pone l’obiettivo di delineare, in assenza di indicazioni specifiche di livello comunitario e nazionale, un quadro di riferimento tecnico/normativo per produttori, recuperatori e Autorità competenti, per la gestione “circolare” della scoria nera da forno elettrico (EAF-C) generata dalla produzione di acciaio al carbonio, che rappresenta il principale residuo che si origina dai processi produttivi dell’acciaio presenti in Regione Lombardia.
In particolare, la linea guida è destinata sia ai produttori che scelgono di gestire i propri residui come “sottoprodotti” (ai sensi dell’art. 184-bis del D.Lgs. 152/06), sia alle Autorità competenti che possono autorizzare in procedura ordinaria o in AIA il riciclo dei materiali come “End of Waste caso per caso” (ai sensi dell’art. 184-ter del D.Lgs. 152/06). In quest’ultimo caso, la verifica della conformità ai disposti della linea guida sostituisce di fatto il parere di ARPA previsto dall’art. 184-ter del D.lgs 152/06.