Pubblicato il nuovo concorso di idee “Macroscuola” promosso dai Giovani Imprenditori Edili di Ance
I Giovani Imprenditori Edili di Ance, per il settimo anno consecutivo hanno predisposto e promosso il bando di concorso “Macroscuola” rivolto alle scuole secondarie di primo grado.
Un commento particolare è d’obbligo per la sesta edizione del concorso, da poco conclusa, che è arrivata al termine nonostante le restrizioni vigenti in ambito scolastico che hanno interessato le scuole superiori di primo grado, fino al termine dell’anno formativo; le classi partecipanti hanno reagito con grande sforzo e impegno, nonostante le difficoltà connesse alla didattica a distanza, arrivando a presentare quasi tutti i progetti dichiarati nel mese di dicembre 2020.
Nel nuovo bando i Giovani Imprenditori hanno immaginato un concept nuovo nella speranza di attrarre nuove Istituti e nuove classi; gli studenti, sono chiamati a cimentarsi nella progettazione di uno spazio nevralgico delle nostre città, ossia le piazze, ripensandole non solo in ottica post-pandemica, ma anche sociale.
Il progetto è quindi, ancora una volta, un’occasione per mettere a frutto la creatività degli studenti, permettendo loro di sperimentare modalità “adulte” di progettazione.
Per aderire al concorso le scuole dovranno formalizzare l’iscrizione inviando la scheda di adesione via mail all’indirizzo gruppogiovani@ance.lombardia.it entro il 20 dicembre 2021.
I progetti dovranno pervenire, esclusivamente via posta elettronica, entro e non oltre mercoledì 20 aprile 2022, all’indirizzo gruppogiovani@ance.lombardia.it
Per un maggiore approfondimento delle finalità descritte, i Giovani Imprenditori Edili, organizzati in “delegazioni di riferimento” si renderanno disponibili, di concerto con il Dirigente Scolastico e l’insegnante referente, a collegamenti in videoconferenza o ad incontri in presenza con le classi che aderiranno al concorso.
Per ogni altro dettaglio si rinvia al bando allegato alla presente.
Come di consueto il bando è stato inviato all’attenzione del referente dell’Ufficio Scolastico regionale che da sempre ci supporta nella diffusione del progetto; ogni altra iniziativa locale volta a diffondere, in modo ancora più capillare l’iniziativa, sarà di grande supporto.
Gli uffici di ANCE Lombardia restano a disposizione per ogni necessità.