• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Lombardia
    • I vertici
    • La struttura
    • Lo Statuto
  • News
    • Studi e analisi
    • Credito, finanza e internazionalizzazione
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Formazione
    • Ambiente e sostenibilità
    • Tecnologia e innovazione
    • In Regione
    • Comunicazione e media
  • Eventi
  • Progetti
    • Ambiente e sostenibilità
    • Prodotti e tecnologie
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato

Aggiornati gli indirizzi per la messa in sicurezza permanente con realizzazione di volume confinato

Indirizzi regionali per interventi di bonifica

18 Gennaio 2022
Categories
Senza categoria
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

È stata pubblicata sul BURL n.52, serie ordinaria del 27 dicembre 2021, la D.g.r. n. 5703 del 15 dicembre 2021 recante “Indirizzi per interventi di messa in sicurezza permanente con realizzazione di volume confinato negli interventi di bonifica – Modifica dell’allegato 1 alla d.g.r. 2789 del 31 gennaio 2020”.

 

La delibera aggiorna e sostituisce la d.g.r. 2789/2020 riguardante la messa a disposizione di linee di indirizzo a favore di soggetti pubblici e privati inte­ressati dalle procedure di bonifica di cui al Titolo V – parte Quar­ta del d.lgs 152/2006, con l’obiettivo di inquadrare e coordinare sotto il profilo tecnico-amministrativo il procedimento teso all’approvazione di un progetto di messa in sicurezza permanente (MISP) che preveda la realizzazione di un volume confinato on site a servizio dell’intervento di bonifica.

 

La MISP viene generalmente adottata quale misura definitiva finalizzata all’isolamento delle sorgenti inquinanti, nei casi in cui non sia tecnicamente e/o economicamente possibile procedere alla bonifica. Le tecnologie utilizzabili sono molteplici, tutte finalizzate a isolare in modo definitivo le fonti inquinanti rispetto alle matrici ambientali, e non comportano necessariamente la rimozione o la movimentazione delle sorgenti di contaminazione.

La valutazione circa la realizzazione di un volume confinato on site, qualora sia necessario procedere all’asportazione delle sorgenti secondarie di contaminazione (in questo caso costituite da suolo, sottosuolo e/o riporti), deve essere effettuata sulla base di considerazioni relative alla fattibilità e sostenibilità tecnica, economica e ambientale, e secondo gli indirizzi di cui alla delibera in oggetto.

47451-14_ALL_dgr_5703_2021.pdfApri
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy Policy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE LombardiaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Lombardia
    • I vertici
    • La struttura
    • Lo Statuto
  • News
    • Studi e analisi
    • Credito, finanza e internazionalizzazione
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Formazione
    • Ambiente e sostenibilità
    • Tecnologia e innovazione
    • In Regione
    • Comunicazione e media
  • Eventi
  • Progetti
    • Ambiente e sostenibilità
    • Prodotti e tecnologie
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata