• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Lombardia
    • I vertici
    • La struttura
    • Lo Statuto
  • News
    • Studi e analisi
    • Credito, finanza e internazionalizzazione
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Formazione
    • Ambiente e sostenibilità
    • Tecnologia e innovazione
    • In Regione
    • Comunicazione e media
  • Eventi
  • Progetti
    • Ambiente e sostenibilità
    • Prodotti e tecnologie
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato

Esposizione di risultati dell’indagine sugli approcci all’economia circolare

Workshop online sul tema della circolarità nel settore delle costruzioni

15 Febbraio 2022
Categories
Senza categoria
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

In data 21 febbraio 2022, dalle ore 14.30 alle ore 16.30, si terrà un incontro dal titolo: “La circolarità nel settore delle costruzioni: sfide e opportunità per le imprese”, nell’ambito del quale verranno presentati i risultati ottenuti dall’indagine dell’Osservatorio GEO dell’Università Bocconi di Milano in collaborazione con ANCE Lombardia e ANCE Milano, Lodi, Monza e Brianza, rispetto al tema dell’implementazione dell’economia circolare nel settore delle costruzioni.

I risultati ottenuti dall’indagine vogliono delineare come le imprese possano adottare azioni circolari per l’ottenimento di benefici ambientali, economici, operativi e di tipo competitivo, aggiornandosi sul fronte della progettazione sino all’approvvigionamento delle materie prime, dalla gestione del cantiere alla produzione e raccolta dei rifiuti.

L’incontro sarà online, libero e gratuito, previa iscrizione sino alle ore 10:00 del 21 febbraio 2022, al seguente link: https://eventi.unibocconi.it/index.php?key=ev2022010080

All’incontro interverranno Edoardo Croci (Coordinatore GEO – Osservatorio Green Economy, GREEN – Università Bocconi), Andrea Pastori (Direttore di ANCE Lombardia), Pietro Merlini (Coordinatore del progetto economia circolare, ANCE Milano, Lodi, Monza e Brianza), Fulvia Raffaelli (Capo Unità “Costruzioni”, DG Mercato interno, industria, imprenditoria e PMI, Commissione europea) e Tania Molteni (dell’Osservatorio GREEN – Università Bocconi).

47668-INVITO-OSSERVATORIO GEO-POLICY21FEBBRAIO_DEF.pdfApri
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy Policy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE LombardiaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Lombardia
    • I vertici
    • La struttura
    • Lo Statuto
  • News
    • Studi e analisi
    • Credito, finanza e internazionalizzazione
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Formazione
    • Ambiente e sostenibilità
    • Tecnologia e innovazione
    • In Regione
    • Comunicazione e media
  • Eventi
  • Progetti
    • Ambiente e sostenibilità
    • Prodotti e tecnologie
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata