Approvato il bando per incentivare la sostituzione degli impianti termici civili più inquinanti con impianti a biomassa a basse emissioni
Facendo seguito alla NEWS di ANCE Lombardia n. 7 dell’11 gennaio 2022, in merito alla D.g.r. n. XI/5360 recante “Nuove disposizioni per l’installazione, l’esercizio, la manutenzione, il controllo e l’ispezione degli impianti termici alimentati da biomassa legnosa – Aggiornamento della d.g.r. 3965 del 31 luglio 2015”, si informa che sul BURL del 20 aprile 2022 n. 16 (S.O.) è stato pubblicato il D.d.s. 13 aprile 2022 – n. 5012 “Bando per incentivare la sostituzione degli impianti termici civili più inquinanti con impianti a biomassa a basse emissioni attuazione d.g.r. n. 5646/2021”.
Il bando è destinato ad incentivare la sostituzione degli impianti termici civili più inquinanti con impianti a biomassa legnosa a basse emissioni, al fine di coniugare la necessità di migliorare la qualità dell’aria con quella di valorizzare una risorsa energetica rinnovabile.
Beneficiari dell’iniziativa sono coloro che, volendo sostituire un impianto termico civile già installato:
Premesse le suddette condizioni, i beneficiari del contributo regionale, suddivisi nelle tre linee di contributo, possono essere:
Ogni soggetto può presentare al massimo n. 5 domande di partecipazione al presente bando per ciascuna linea di contributo.
Vengono stanziati 12 milioni di euro sull’esercizio 2023, così suddivisi:
Tale ripartizione di risorse potrà essere oggetto di revisione nel caso in cui uno specifico stanziamento presentasse delle economie di spesa e un altro fosse insufficiente rispetto alle richieste pervenute.
L’agevolazione si configura come Contributo a fondo perduto che, integrando il contributo riconosciuto dal GSE per lo stesso impianto, consente di coprire la maggior parte delle spese sostenute, sempre che quest’ultime siano state ritenute ammissibili dal GSE.
Per i cittadini e per gli enti del terzo settore l’integrazione del contributo regionale è disposta in modo da raggiungere la copertura dei costi ammissibili, riconosciuti dallo stesso Conto termico, nella seguente misura:
Per le imprese, in conformità a quanto disposto dal decreto ministeriale 16.4.2016 (c.d. Conto Termico), il contributo regionale, sommato al contributo riconosciuto dal Conto termico, non può comunque superare le seguenti percentuali, rispetto alle spese ammissibili riconosciute dal GSE:
Nel caso di imprese, il contributo regionale verrà erogato fino al raggiungimento delle percentuali di cui sopra, senza essere graduato sulla base dei valori emissivi dell’impianto termico installato.
La domanda di partecipazione deve essere presentata esclusivamente online sulla piattaforma informativa Bandi online all’indirizzo www.bandi.regione.lombardia.it a partire
dalle ore 10:00 del 21/04/2022 ed entro le ore 16:00 del 15/09/2023.
Le domande saranno valutate in ordine di presentazione, a condizione che siano rispettati i requisiti minimi di ammissibilità. L’assegnazione dei contributi è subordinata alla disponibilità del Fondo al momento della richiesta.