• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Lombardia
    • I vertici
    • La struttura
    • Lo Statuto
  • News
    • Studi e analisi
    • Credito, finanza e internazionalizzazione
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Formazione
    • Ambiente e sostenibilità
    • Tecnologia e innovazione
    • In Regione
    • Comunicazione e media
  • Eventi
  • Progetti
    • Ambiente e sostenibilità
    • Prodotti e tecnologie
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato

Le Camere di Commercio lombarde e Regione Lombardia promuovono e finanziano due bandi: Bando “Voucher digitale base I4.0 Lombardia 2022” e Bando “Voucher digitali avanzato I4.0 Lombardia 2022”, per sostenere l’adozione/introduzione in azienda di tecnologie digitali 4.0. Si segnala inoltre l’avvio del bando MISE sugli investimenti sostenibili 4.0

Bandi Voucher digitale I4.0 Lombardia 2022 e bando MISE Investimenti sostenibili 4.0

3 Maggio 2022
Categories
Senza categoria
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

 

Si informa che sono stati pubblicati sul sito di Unioncamere Lombardia, con determinazione D.O. n. 51/2022 del 27 aprile 2022, il testo del Bando Voucher digitale I4.0 base e con determinazione D.O. n. 52/2022 del 27 aprile 2022, il testo del Bando Voucher digitale I4.0 avanzato.

Le misure hanno come obiettivi lo sviluppo della capacità di collaborazione tra MPMI e tra esse e soggetti altamente qualificati nel campo dell’utilizzo delle tecnologie I4.0, la promozione dell’utilizzo di servizi o soluzioni focalizzati sulle nuove competenze e tecnologie digitali e l’incentivazione di modelli di sviluppo produttivo green driven.

L’iniziativa “Voucher digitale I4.0” viene regolamentata da due bandi: la versione “Voucher Base”, focalizzata alla diffusione della digitalizzazione su larga scala tramite progetti con un livello di complessità contenuto e con importi di spesa medio-bassi, e il successivo bando “Voucher Avanzato”, caratterizzato da un livello progettuale elevato e da importi di spesa medio-alti, focalizzato in particolar modo sulle tematiche dell’ecosostenibilità, del risparmio energetico e della sicurezza sui luoghi di lavoro.

La dotazione finanziaria del bando Voucher digitale I4.0 Base 2022 ammonta ad € 2.757.000,00 di cui:

  • € 100.000,00 di risorse di Regione Lombardia;
  • € 2.657.000,00 di risorse delle Camere di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura della Lombardia.

Le risorse saranno così distribuite:

Territorio

Stanziamento camerale in €

Stanziamento regionale in €

Bergamo

200.000,00

100.000,00

Brescia

800.000,00

Como – Lecco

300.000,00

Cremona

120.000,00

Mantova

100.000,00

Milano, Monza Brianza, Lodi

700.000,00

Pavia

169.000,00

Sondrio

105.000,00

Varese

163.000,00

TOTALE

2.657.000,00

100.000,00

L’agevolazione consiste nella concessione di un contributo a fondo perduto pari al 50% delle spese considerate ammissibili (al netto di IVA), nel limite di un contributo massimo di € 8.000,00 e con investimento minimo di € 3.000,00.

La dotazione finanziaria del bando Voucher digitale I4.0 Avanzato 2022 ammonta ad € 1.118.000,00 a carico di alcune Camere di commercio Industria Artigianato e Agricoltura della Lombardia.

Le risorse saranno così distribuite:

Territorio

Stanziamento camerale in €

Brescia

100.000,00

Como – Lecco

150.000,00

Cremona

30.000,00

Mantova

150.000,00

Milano, Monza Brianza, Lodi

500.000,00

Sondrio

25.000,00

Varese

163.000,00

TOTALE

1.118.000,00

L’agevolazione consiste nella concessione di un contributo a fondo perduto pari al 50% delle spese considerate ammissibili (al netto di IVA), nel limite di un contributo massimo di € 25.000,00 e investimento minimo di € 15.000,00.

Per entrambe le misure, i soggetti beneficiari sono le MPMI, con sede operativa iscritta e attiva al Registro Imprese delle Camere di commercio della Lombardia, che non risultino assegnatarie di un contributo per il Bando “Voucher digitali I4.0 Lombardia 2021” e che non abbiano ricevuto altri aiuti pubblici per le medesime spese ammissibili del presente bando.

Inoltre, i progetti devono riguardare almeno una delle tecnologie di innovazione digitale 4.0 riportate nel successivo Elenco 1 ed eventualmente una o più tecnologie dell’Elenco 2.

  • Elenco 1: utilizzo delle seguenti tecnologie inclusa la pianificazione o progettazione dei relativi interventi:
  • robotica avanzata e collaborativa;
  • manifattura additiva e stampa 3D;
  • prototipazione rapida;
  • soluzioni tecnologiche per la navigazione immersiva, interattiva e partecipativa (realtà aumentata, realtà virtuale e ricostruzioni 3D);
  • interfaccia uomo-macchina;
  • simulazione e sistemi cyber-fisici;
  • integrazione verticale e orizzontale;
  • Internet delle cose (IoT) e delle macchine;
  • Cloud, High Performance Computing – HPC, fog e quantum computing;
  • Soluzioni di cyber security e business continuity (es. CEI – cyber exposure index, vulnerability assessment, penetration testing etc);
  • big data e analisi dei dati;
  • soluzioni di filiera per l’ottimizzazione della supply chain e della value chain;
  • soluzioni per la gestione e il coordinamento dei processi aziendali con elevate caratteristiche di integrazione delle attività aziendali e progettazione ed utilizzo di tecnologie di tracciamento (RFID, barcode, CRM, ERP, etc);
  • intelligenza artificiale;
  • blockchain.
  • Elenco 2: utilizzo di altre tecnologie digitali, purché propedeutiche o complementari a quelle previste al precedente Elenco 1:
  • sistemi di pagamento mobile e/o via Internet;
  • sistemi fintech;
  • sistemi EDI, electronic data interchange;
  • geolocalizzazione;
  • tecnologie per l’in-store customer experience;
  • system integration applicata all’automazione dei processi;
  • tecnologie della Next Production Revolution (NPR);
  • programmi di digital marketing;
  • soluzioni tecnologiche per la transizione ecologica;
  • connettività a Banda Ultralarga;
  • sistemi per lo smart working e il telelavoro;
  • sistemi di e-commerce;
  • soluzioni tecnologiche digitali per l’automazione del sistema produttivo e di vendita.

In particolare, sono ammissibili a contributo le spese, al netto dell’IVA, relative a:

  1. Consulenza erogata direttamente da uno o più fornitori qualificati dei servizi;
  2. Formazione erogata direttamente da uno o più fornitori qualificati, come specificato dai bandi;
  3. Investimenti in attrezzature tecnologiche e programmi informatici necessari alla realizzazione del progetto.

Per il bando Voucher digitale I4.0 Base 2022 per tutti i progetti (ad esclusione della tipologia “vertical farming”), la somma delle spese indicate per le voci a) e b) deve essere pari ad almeno il 30% del totale delle spese ammissibili.

Per il bando Voucher digitale I4.0 Avanzato 2022, nell’ambito del progetto, la somma delle spese indicate per le voci a) e b) deve essere pari ad almeno il 50% del totale delle spese ammissibili.

Si precisa che tutte le spese ammissibili devono:

  • essere intestate all’impresa che richiede il contributo;
  • essere sostenute e quietanzate a partire dal 1° gennaio 2022;
  • essere sostenute, quietanzate e rendicontate entro il 31 gennaio 2023 (Voucher digitale I4.0 Base 2022) ed entro il 30 marzo 2023 (Voucher digitale I4.0 Avanzato 2022);
  • essere comprovate da fatture interamente quietanzate, o documentazione fiscalmente equivalente, ed emesse dal fornitore di beni/servizi;
  • essere comprovate da documentazione bancaria o postale, comprensiva di estratto conto, attestante il pagamento per intero del titolo di spesa esclusivamente da parte del soggetto beneficiario;
  • riportare nell’oggetto della fattura elettronica o, in alternativa, nella causale del bonifico bancario, la dicitura “Spesa sostenuta a valere sul “BANDO VOUCHER DIGITALI I4.0 BASE LOMBARDIA 2022” e il codice CUP assegnato in fase di concessione.

Sono ammissibili i costi per le attrezzature tecnologiche nella misura e per il periodo in cui sono utilizzate per il progetto. Non sono ammissibili beni usati.

È ammissibile anche l’acquisto di attrezzature tecnologiche tramite leasing finanziario, purché il relativo contratto includa le seguenti condizioni:

  • solo per il Base: obbligo delle parti di concretizzare il trasferimento della proprietà del bene a beneficio del soggetto utilizzatore, mediante il riscatto, alla fine della locazione (se tale aspetto non è riportato sul contratto è obbligatorio presentare un’autocertificazione in tal senso in fase di rendicontazione);
  • per entrambi: è ammissibile solo la quota capitale dei canoni pagati nella misura e per il periodo in cui il bene è utilizzato per il progetto.

Non è ammissibile l’acquisto tramite noleggio del bene.

Il soggetto gestore è individuato in Unioncamere Lombardia.

Le domande di partecipazione devono essere trasmesse esclusivamente in modalità telematica, con firma digitale, tramite il sito http://webtelemaco.infocamere.it:

Per il bando Voucher digitale I4.0 Base 2022:

  • dalle ore 10.00 dell’11 maggio 2022 (sportello telematico “22VB”) per tutti i progetti ad eccezione dei progetti di “vertical farming”;
  • dalle ore 14.00 dell’11 maggio 2022 (sportello telematico “22VF”) per i progetti di “vertical farming”;
  • fino alle ore 12.00 del 24 giugno 2022, salvo esaurimento anticipato delle risorse.

I progetti devono essere realizzati entro il 31 gennaio 2023 con spese sostenute, quietanzate e rendicontate entro tale data. Non sono ammesse proroghe.

Per il bando Voucher digitale I4.0 Avanzato 2022:

  • dalle ore 11.00 del 17 maggio 2022 alle ore 17.00 del 4 luglio 2022.

I progetti devono essere realizzati entro il 30 marzo 2023 con spese sostenute, quietanzate e rendicontate entro tale data. Non sono ammesse proroghe.

Ogni soggetto richiedente può presentare una sola richiesta di contributo.

 

Bando MISE “Investimenti sostenibili 4.0”

Sempre in tema di Impresa 4.0, si segnala, inoltre, il Bando MISE “Investimenti sostenibili 4.0”, in tema transizione digitale e sostenibile, tramite il quale, a partire dalle ore 10 del 18 maggio sarà possibile presentare le domande di ammissione.

Il bando, reperibile a questo LINK, prevede l’erogazione di agevolazioni per la realizzazione di programmi di investimento per accelerare la transizione digitale e sostenibile delle micro, piccole e medie imprese.

La dotazione finanziaria complessiva dello strumento è pari a circa 678 milioni di euro. Una quota pari al 25% della dotazione finanziaria complessiva è destinata ai programmi proposti dalle micro e piccole imprese.

Le agevolazioni sono concesse alle micro, piccole e medie imprese.

I programmi di investimento, per la Lombardia, devono aver una soglia di importo delle spese ammissibili non inferiori complessivamente a un 1 milione di euro e non superiori a 3 milioni di euro e, comunque, all’80% del fatturato dell’ultimo bilancio approvato e depositato.

Il contributo massimo, rispetto al territorio lombardo, è pari al 35% per le imprese di micro e piccola dimensione e al 25% delle spese ammissibili per le imprese di media dimensione.

Le spese ammissibili sono quelle relative all’acquisto di nuove immobilizzazioni materiali e immateriali, che riguardino:

  1. macchinari, impianti e attrezzature;
  2. opere murarie, nei limiti del 40% del totale dei costi ammissibili;
  3. programmi informatici e licenze correlati all’utilizzo dei beni materiali di cui alla lettera a);
  4. acquisizione di certificazioni ambientali.

Le agevolazioni sono concesse sulla base di una procedura valutativa con procedimento a sportello. Le domande di agevolazione devono essere presentate, esclusivamente per via telematica, attraverso l’apposita procedura informatica messa a disposizione sul sito internet del Soggetto gestore Invitalia SpA. A partire dalle ore 10.00 del 4 maggio 2022 sarà possibile procedere alla compilazione della domanda, mentre dalle ore 10.00 del 18 maggio 2022, le domande compilate potranno essere inviate.

48221-252_ALL-Bando Voucher digitali – base.pdfApri

48221-252_ALL-Bando Voucher digitali – avanzato.pdfApri
Share
Tecnologia e innovazione

Bandi Voucher digitale I4.0 Lombardia 2022 e bando MISE Investimenti sostenibili 4.0

3 Maggio 2022
Categories
  • Tecnologia e innovazione
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Si informa che sono stati pubblicati sul sito di Unioncamere Lombardia, con determinazione D.O. n. 51/2022 del 27 aprile 2022, il testo del Bando Voucher digitale I4.0 base e con determinazione D.O. n. 52/2022 del 27 aprile 2022, il testo del Bando Voucher digitale I4.0 avanzato.

Le misure hanno come obiettivi lo sviluppo della capacità di collaborazione tra MPMI e tra esse e soggetti altamente qualificati nel campo dell’utilizzo delle tecnologie I4.0, la promozione dell’utilizzo di servizi o soluzioni focalizzati sulle nuove competenze e tecnologie digitali e l’incentivazione di modelli di sviluppo produttivo green driven.

L’iniziativa “Voucher digitale I4.0” v

Sei associato? Continua la lettura

Non sei associato? Entra in Ance

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy Policy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE LombardiaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Lombardia
    • I vertici
    • La struttura
    • Lo Statuto
  • News
    • Studi e analisi
    • Credito, finanza e internazionalizzazione
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Formazione
    • Ambiente e sostenibilità
    • Tecnologia e innovazione
    • In Regione
    • Comunicazione e media
  • Eventi
  • Progetti
    • Ambiente e sostenibilità
    • Prodotti e tecnologie
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata