Le Camere di Commercio lombarde e Regione Lombardia promuovono e finanziano due bandi: Bando “Voucher digitale base I4.0 Lombardia 2022” e Bando “Voucher digitali avanzato I4.0 Lombardia 2022”, per sostenere l’adozione/introduzione in azienda di tecnologie digitali 4.0. Si segnala inoltre l’avvio del bando MISE sugli investimenti sostenibili 4.0
Si informa che sono stati pubblicati sul sito di Unioncamere Lombardia, con determinazione D.O. n. 51/2022 del 27 aprile 2022, il testo del Bando Voucher digitale I4.0 base e con determinazione D.O. n. 52/2022 del 27 aprile 2022, il testo del Bando Voucher digitale I4.0 avanzato.
Le misure hanno come obiettivi lo sviluppo della capacità di collaborazione tra MPMI e tra esse e soggetti altamente qualificati nel campo dell’utilizzo delle tecnologie I4.0, la promozione dell’utilizzo di servizi o soluzioni focalizzati sulle nuove competenze e tecnologie digitali e l’incentivazione di modelli di sviluppo produttivo green driven.
L’iniziativa “Voucher digitale I4.0” viene regolamentata da due bandi: la versione “Voucher Base”, focalizzata alla diffusione della digitalizzazione su larga scala tramite progetti con un livello di complessità contenuto e con importi di spesa medio-bassi, e il successivo bando “Voucher Avanzato”, caratterizzato da un livello progettuale elevato e da importi di spesa medio-alti, focalizzato in particolar modo sulle tematiche dell’ecosostenibilità, del risparmio energetico e della sicurezza sui luoghi di lavoro.
La dotazione finanziaria del bando Voucher digitale I4.0 Base 2022 ammonta ad € 2.757.000,00 di cui:
Le risorse saranno così distribuite:
Territorio |
Stanziamento camerale in € |
Stanziamento regionale in € |
Bergamo |
200.000,00 |
100.000,00 |
Brescia |
800.000,00 |
|
Como – Lecco |
300.000,00 |
|
Cremona |
120.000,00 |
|
Mantova |
100.000,00 |
|
Milano, Monza Brianza, Lodi |
700.000,00 |
|
Pavia |
169.000,00 |
|
Sondrio |
105.000,00 |
|
Varese |
163.000,00 |
|
TOTALE |
2.657.000,00 |
100.000,00 |
L’agevolazione consiste nella concessione di un contributo a fondo perduto pari al 50% delle spese considerate ammissibili (al netto di IVA), nel limite di un contributo massimo di € 8.000,00 e con investimento minimo di € 3.000,00.
La dotazione finanziaria del bando Voucher digitale I4.0 Avanzato 2022 ammonta ad € 1.118.000,00 a carico di alcune Camere di commercio Industria Artigianato e Agricoltura della Lombardia.
Le risorse saranno così distribuite:
Territorio |
Stanziamento camerale in € |
Brescia |
100.000,00 |
Como – Lecco |
150.000,00 |
Cremona |
30.000,00 |
Mantova |
150.000,00 |
Milano, Monza Brianza, Lodi |
500.000,00 |
Sondrio |
25.000,00 |
Varese |
163.000,00 |
TOTALE |
1.118.000,00 |
L’agevolazione consiste nella concessione di un contributo a fondo perduto pari al 50% delle spese considerate ammissibili (al netto di IVA), nel limite di un contributo massimo di € 25.000,00 e investimento minimo di € 15.000,00.
Per entrambe le misure, i soggetti beneficiari sono le MPMI, con sede operativa iscritta e attiva al Registro Imprese delle Camere di commercio della Lombardia, che non risultino assegnatarie di un contributo per il Bando “Voucher digitali I4.0 Lombardia 2021” e che non abbiano ricevuto altri aiuti pubblici per le medesime spese ammissibili del presente bando.
Inoltre, i progetti devono riguardare almeno una delle tecnologie di innovazione digitale 4.0 riportate nel successivo Elenco 1 ed eventualmente una o più tecnologie dell’Elenco 2.
In particolare, sono ammissibili a contributo le spese, al netto dell’IVA, relative a:
Per il bando Voucher digitale I4.0 Base 2022 per tutti i progetti (ad esclusione della tipologia “vertical farming”), la somma delle spese indicate per le voci a) e b) deve essere pari ad almeno il 30% del totale delle spese ammissibili.
Per il bando Voucher digitale I4.0 Avanzato 2022, nell’ambito del progetto, la somma delle spese indicate per le voci a) e b) deve essere pari ad almeno il 50% del totale delle spese ammissibili.
Si precisa che tutte le spese ammissibili devono:
Sono ammissibili i costi per le attrezzature tecnologiche nella misura e per il periodo in cui sono utilizzate per il progetto. Non sono ammissibili beni usati.
È ammissibile anche l’acquisto di attrezzature tecnologiche tramite leasing finanziario, purché il relativo contratto includa le seguenti condizioni:
Non è ammissibile l’acquisto tramite noleggio del bene.
Il soggetto gestore è individuato in Unioncamere Lombardia.
Le domande di partecipazione devono essere trasmesse esclusivamente in modalità telematica, con firma digitale, tramite il sito http://webtelemaco.infocamere.it:
Per il bando Voucher digitale I4.0 Base 2022:
I progetti devono essere realizzati entro il 31 gennaio 2023 con spese sostenute, quietanzate e rendicontate entro tale data. Non sono ammesse proroghe.
Per il bando Voucher digitale I4.0 Avanzato 2022:
I progetti devono essere realizzati entro il 30 marzo 2023 con spese sostenute, quietanzate e rendicontate entro tale data. Non sono ammesse proroghe.
Ogni soggetto richiedente può presentare una sola richiesta di contributo.
Bando MISE “Investimenti sostenibili 4.0”
Sempre in tema di Impresa 4.0, si segnala, inoltre, il Bando MISE “Investimenti sostenibili 4.0”, in tema transizione digitale e sostenibile, tramite il quale, a partire dalle ore 10 del 18 maggio sarà possibile presentare le domande di ammissione.
Il bando, reperibile a questo LINK, prevede l’erogazione di agevolazioni per la realizzazione di programmi di investimento per accelerare la transizione digitale e sostenibile delle micro, piccole e medie imprese.
La dotazione finanziaria complessiva dello strumento è pari a circa 678 milioni di euro. Una quota pari al 25% della dotazione finanziaria complessiva è destinata ai programmi proposti dalle micro e piccole imprese.
Le agevolazioni sono concesse alle micro, piccole e medie imprese.
I programmi di investimento, per la Lombardia, devono aver una soglia di importo delle spese ammissibili non inferiori complessivamente a un 1 milione di euro e non superiori a 3 milioni di euro e, comunque, all’80% del fatturato dell’ultimo bilancio approvato e depositato.
Il contributo massimo, rispetto al territorio lombardo, è pari al 35% per le imprese di micro e piccola dimensione e al 25% delle spese ammissibili per le imprese di media dimensione.
Le spese ammissibili sono quelle relative all’acquisto di nuove immobilizzazioni materiali e immateriali, che riguardino:
Le agevolazioni sono concesse sulla base di una procedura valutativa con procedimento a sportello. Le domande di agevolazione devono essere presentate, esclusivamente per via telematica, attraverso l’apposita procedura informatica messa a disposizione sul sito internet del Soggetto gestore Invitalia SpA. A partire dalle ore 10.00 del 4 maggio 2022 sarà possibile procedere alla compilazione della domanda, mentre dalle ore 10.00 del 18 maggio 2022, le domande compilate potranno essere inviate.
Si informa che sono stati pubblicati sul sito di Unioncamere Lombardia, con determinazione D.O. n. 51/2022 del 27 aprile 2022, il testo del Bando Voucher digitale I4.0 base e con determinazione D.O. n. 52/2022 del 27 aprile 2022, il testo del Bando Voucher digitale I4.0 avanzato.
Le misure hanno come obiettivi lo sviluppo della capacità di collaborazione tra MPMI e tra esse e soggetti altamente qualificati nel campo dell’utilizzo delle tecnologie I4.0, la promozione dell’utilizzo di servizi o soluzioni focalizzati sulle nuove competenze e tecnologie digitali e l’incentivazione di modelli di sviluppo produttivo green driven.
L’iniziativa “Voucher digitale I4.0” v