• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Lombardia
    • I vertici
    • La struttura
    • Lo Statuto
  • News
    • Studi e analisi
    • Credito, finanza e internazionalizzazione
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Formazione
    • Ambiente e sostenibilità
    • Tecnologia e innovazione
    • In Regione
    • Comunicazione e media
  • Eventi
  • Progetti
    • Ambiente e sostenibilità
    • Prodotti e tecnologie
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato

Conclusa la selezione regionale dei progetti del concorso “Macroscuola – l’Agorà del futuro”

Senza categoria

Macroscuola anno scolastico 2021/2022 – ESITI selezione regionale

3 Maggio 2022
Categories
  • Senza categoria
Tags
  • giovani
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Si fa seguito alla NEWS n° 697 del 20 ottobre 2021 per informarvi che nella giornata di ieri, lunedì 2 maggio 2022 si è riunita la Commissione incaricata di valutare i progetti pervenuti a valere sull’edizione 2021/2022 del concorso “Macroscuola – l’Agorà del futuro”.

Come noto i Giovani Imprenditori Edili di Ance, per il settimo anno consecutivo, hanno predisposto e promosso il bando di concorso “Macroscuola” rivolto alle scuole secondarie di primo grado. Nel nuovo bando i Giovani Imprenditori hanno immaginato un concept nuovo nella speranza di attrarre nuove Istituti e nuove classi; gli studenti, sono stati chiamati, infatti, a cimentarsi nella progettazione di uno spazio nevralgico delle nostre città, ossia le piazze, ripensandole non solo in ottica post-pandemica, ma anche sociale.

La proposta ha riscosso un grande successo; abbiamo registrato una forte attenzione verso il tema proposto probabilmente rispondente ad un bisogno reale dei giovani di parlare dell’ambiente in cui vivono e si relazionano.

Hanno fatto parte della Giuria, oltre ai Giovani Imprenditori Edili promotori dell’iniziativa, anche esperti provenienti dal mondo universitario e da ANCI Lombardia; sono stati valutati complessivamente 35 progetti; la graduatoria finale è disponibile in allegato.

Dall’analisi dei progetti è emersa una forte sensibilità verso i temi ecologici e ambientali, la natura ha un ruolo preponderante in quasi tutte le proposte; l’inclusione rappresenta il secondo elemento distintivo; materiali innovativi, spazi polifunzionali e identità storica del luogo completano il quadro complessivo dei progetti.

Una delegazione composta da 2 studenti e un docente si recherà a Roma, nella sede di ANCE, giovedì 26 maggio per partecipare alla selezione nazionale.

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy Policy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE LombardiaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Lombardia
    • I vertici
    • La struttura
    • Lo Statuto
  • News
    • Studi e analisi
    • Credito, finanza e internazionalizzazione
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Formazione
    • Ambiente e sostenibilità
    • Tecnologia e innovazione
    • In Regione
    • Comunicazione e media
  • Eventi
  • Progetti
    • Ambiente e sostenibilità
    • Prodotti e tecnologie
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata