I Giovani Imprenditori Edili di ANCE, per l’undicesimo anno consecutivo, promuovono il bando di concorso “Macroscuola – Dove abita il futuro: riqualificare spazi pubblici per studenti e giovani” rivolto alle scuole secondarie di primo grado; l’iniziativa si inquadra come proposta di didattica orientativa finalizzata a far emergere le attitudini di ciascun studente attraverso progetti concreti e azioni di supporto, distribuiti lungo tutto l’anno scolastico.
Il concorso prevede l’esecuzione di un progetto di riqualificazione di un edificio esistente, di proprietà pubblica e attualmente in stato di abbandono o disuso, con trasformazione in residenza per studenti, spazio di co-living o spazio di co-working.
L’edificio dovrà essere individuato nel proprio territorio e il progetto dovrà riguardare un intervento che preveda la riconversione funzionale e architettonica dell’immobile in una struttura destinata all’abitare o lavorare condiviso, sostenibile e accessibile, dotata di spazi comuni, aree studio, sale ricreative o postazioni lavorative.
Per aderire al concorso le scuole dovranno formalizzare l’iscrizione compilando il form online entro venerdì 19 dicembre 2025. Ciascuna classe potrà presentare un solo progetto. Ciascun istituto potrà partecipare con un massimo di tre progetti.
I progetti dovranno pervenire, esclusivamente via posta elettronica, entro e non oltre mercoledì 15 aprile 2026, all’indirizzo gruppogiovani@ance.lombardia.it
Per un maggiore approfondimento delle finalità descritte, i Giovani Imprenditori Edili, organizzati in “delegazioni di riferimento” si renderanno disponibili, di concerto con il Dirigente Scolastico e l’insegnante referente, a collegamenti in videoconferenza o ad incontri in presenza con le classi che aderiranno al concorso.