• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Lombardia
    • I vertici
    • La struttura
    • Lo Statuto
  • News
    • Studi e analisi
    • Credito, finanza e internazionalizzazione
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Formazione
    • Ambiente e sostenibilità
    • Tecnologia e innovazione
    • In Regione
    • Comunicazione e media
  • Eventi
  • Progetti
    • Ambiente e sostenibilità
    • Prodotti e tecnologie
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato

Fondimpresa – precisazioni in merito alle risorse aziendali del conto formazione in scadenza e caratteristiche degli accordi sindacali di accompagnamento

Fondimpresa – precisazioni in merito alle risorse aziendali del conto formazione in scadenza e carat

15 Novembre 2012
Categories
Senza categoria
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa
Facendo seguito alla comunicazione n° 2497 del 31 ottobre scorso, relativa alle risorse aziendali del conto formazione in scadenza, si precisa che il meccanismo del trasferimento al “conto di sistema” delle risorse del “conto formazione aziendale” non utilizzate risponde alla logica di stimolare il rapido e pieno impiego delle risorse ed evitare l’accumulo negli anni di residui finanziari.
 
Per presentare i piani formativi le aziende che non vi hanno ancora provveduto devono registrarsi all’indirizzo https://pf.fondimpresa.it selezionando le voci “Registrazione” e poi “Responsabile Aziendale” e richiedere le credenziali di accesso necessarie per accedere all’area riservata della piattaforma di Fondimpresa
 
Si segnala che in considerazione dell’imminente scadenza delle risorse (31 dicembre 2012) e dei tempi tecnici di rilascio delle credenziali da parte di Fondimpresa è necessario richiedere le credenziali quanto prima in caso contrario non si avrà la garanzia di riceverle in tempo utile per la presentazione del piano in piattaforma.
 
Se la richiesta di registrazione va a buon fine, Login e Password vengono spedite in busta chiusa, a mezzo posta prioritaria, all’attenzione del legale rappresentante all’indirizzo della sede legale dell’azienda risultante dai dati INPS.
 
L’azienda che ha necessità di richiedere l’invio delle credenziali per posta elettronica, in quanto non ha ricevuto le credenziali per posta dopo 15 giorni dalla registrazione sul sistema o ha un sede legale diversa da quella risultante dai dati acquisiti dall’Inps e comunicati nella e-mail di Fondimpresa, o ha una motivata urgenza di ricevere le credenziali, deve inviare il modello richiesta invio credenziali per posta elettronica (il modello è scaricabile del portale di Fondimpresa).
 
Tale modello, in forma di autocertificazione con allegata copia del documento di identità del dichiarante, deve essere sottoscritto con firma digitale dal legale rappresentare dell’azienda e inviato tramite e-mail all’indirizzo credenziali@fondimpresa.it.
 
In via straordinaria, l’azienda che non dispone della firma digitale, può spedire la richiesta in autocertificazione a Fondimpresa sottoscritta in originale tramite servizio postale o corriere, avendo cura di apporre sulla busta la dicitura “CREDENZIALI”.
 
Per quanto concerne gli accordi sindacali che necessariamente devono accompagnare i piani di Fondimpresa si ricorda che gli stessi devono essere sottoscritti dall’Associazione territoriale di riferimento e dalle OO.SS competenti solo in assenza di una rappresentanza di livello aziendale.
 
Ciò posto per consentire alle imprese di piccole/piccolissime dimensioni, di utilizzare le risorse del proprio “conto formazione aziendale” Fondimpresa, da alcuni anni, mette a disposizione un Avviso a sportello a valere sul “conto di sistema” che integra, entro certi massimali, le risorse disponibili sul conto formazione aziendale con un contributo aggiuntivo (Avviso 2/2012 per le PMI anche neoaderenti periodo di validità 3/09/2012 – 31/07/2013).
 
Gli accordi sindacali che accompagnano i progetti presentati a valere sull’Avviso 2/2012, diversamente da quanto previsto per gli accordi sindacali che accompagnano i piani aziendali ordinari, devono contenere una serie di elementi descrittivi aggiuntivi.
 
Nell’accordo deve essere indicato:
 
ü il numero di dipendenti in organico;
ü il numero di lavoratori che usufruiranno della formazione;
ü il settore merceologico dell’impresa e il codice ateco;
ü l’evidenza delle azioni formative relative alla sicurezza obbligatoria ai sensi del T.U. 81/2008, degli Accordi del 21 dicembre 2011 e degli adempimenti contrattuali
ü la congruità del piano che può essere tradotta con la seguente dicitura: le Parti confermano la congruità del settore merceologico aziendale con i contenuti formativi richiesti nel piano
 
 
Per conoscere le opportunità messe a disposizione dal predetto Avviso 2/2012 si segnala l’opportunità di favorire il raccordo con la locale scuola edile per la verifica dei requisiti previsti dall’Avviso per le imprese interessate e la conseguente presentazione del progetto sulla piattaforma di Fondimpresa.
 
 
 
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy Policy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE LombardiaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Lombardia
    • I vertici
    • La struttura
    • Lo Statuto
  • News
    • Studi e analisi
    • Credito, finanza e internazionalizzazione
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Formazione
    • Ambiente e sostenibilità
    • Tecnologia e innovazione
    • In Regione
    • Comunicazione e media
  • Eventi
  • Progetti
    • Ambiente e sostenibilità
    • Prodotti e tecnologie
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata