• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Lombardia
    • I vertici
    • La struttura
    • Lo Statuto
  • News
    • Studi e analisi
    • Credito, finanza e internazionalizzazione
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Formazione
    • Ambiente e sostenibilità
    • Tecnologia e innovazione
    • In Regione
    • Comunicazione e media
  • Eventi
  • Progetti
    • Ambiente e sostenibilità
    • Prodotti e tecnologie
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato

di Piero Torretta

Saluto ad un amico

4 Dicembre 2016
Categories
Senza categoria
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

 di Piero Torretta

 
CIAO 
CLAUDIO
 
 
Domenica Tapasciata Bustoca nella brughiera di Mazzafame. 
Incontrerò Luca, il ragazzo dall’incedere goffo con la borsa a ciondoloni. Incontrerò le facce e gli amici di sempre, le voci e gli aneddoti di ogni camminata. 
Tu non ci sarai.
Da un po’ di tempo non partecipavi. 
Ne soffrivi, ma ti faceva piacere farti raccontare il luogo, il percorso, il tempo. 
Fisicamente non potevi, ma eri sempre con noi, con il pensiero con l’anima.
Eri, sei, sarai sempre con noi.
 
Caro Claudio, quanto tempo è passato, i nostri bambini sono diventati ragazzi. 
Oggi hanno le loro famiglie, le loro vite, le loro storie. 
Quanto cammino abbiamo fatto insieme, nelle strade, nelle città, nei boschi, nel lavoro, nella vita. 
Quante idee ci siamo scambiati, quante discussioni abbiamo affrontato. 
 
Tu spesso ascoltavi, sornione, sembravi distratto per poi riproporre le tue idee, la tua visione con una capacità di sintesi senza eguali, una arguzia ed una sensibilità che ti faceva un fenomeno umano speciale. 
 
Speciale sei stato per tutti noi amici, compagni, colleghi. 
Un punto di riferimento, con la tua contemporaneità, la tua capacità di cogliere il sunto di ogni problema, il tuo modo di raccontarlo e rappresentarlo.
 
Caro Claudio tu ci hai dato una dignità che spesso, ancora oggi, la nostra stupidità distrugge nei comportamenti della quotidianità.
Nei giorni della tua sofferenza non ti sei sottratto, hai mostrato il tuo volto, hai raccontato con la tua voce, hai invocato la nostra attenzione, hai ricordato la necessità di innovare, di abbandonare paure e ritrosie, di cogliere il coraggio del cambiamento.
Dipende da noi, dicevi, dipende solo da noi.
 
Caro Claudio, sei stato un grande uomo del Novecento, ne hai attraversato la metà che la storia della nostra civiltà ha dedicato alla pace, al consolidamento dei valori di civiltà e di attenzione alle persone, alla grande bellezza della centralità dell’uomo e dei suoi bisogni. 
Tu ne sei stato un protagonista impegnato e convinto.
 
Sei stato anche un grande uomo del secolo nuovo, un vero ragazzo Millennials a cui hai regalato la tua esperienza, la tua curiosità, la tua cultura.
È l’umanità, non la tecnologia la forza della nostra civiltà. 
Tu ne eri consapevole, ne hai incarnato l’essenza, hai sostenuto, gridato il rapporto indissolubile tra etica ed estetica, ne hai trasmesso l’energia spirituale. 
 
Sei  stato un maestro e, per questo, sarai sempre con noi.   
 
Caro Claudio “Se il chicco di grano caduto  in terra non muore, rimane solo; se invece muore produce molta frutta” (GV 12,24)
Tu sei stato l’acqua, la neve che ha irrigato la nostra terra.
Tu sei il nostro seme, da te, dal tuo esempio, dal tuo coraggio nasceranno nuove vite, nuovi frutti, nuove speranze.
 
Grazie Claudio, grazie da tutti noi. 
Ti vogliamo bene
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy Policy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE LombardiaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Lombardia
    • I vertici
    • La struttura
    • Lo Statuto
  • News
    • Studi e analisi
    • Credito, finanza e internazionalizzazione
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Formazione
    • Ambiente e sostenibilità
    • Tecnologia e innovazione
    • In Regione
    • Comunicazione e media
  • Eventi
  • Progetti
    • Ambiente e sostenibilità
    • Prodotti e tecnologie
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata