• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Lombardia
    • I vertici
    • La struttura
    • Lo Statuto
  • News
    • Studi e analisi
    • Credito, finanza e internazionalizzazione
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Formazione
    • Ambiente e sostenibilità
    • Tecnologia e innovazione
    • In Regione
    • Comunicazione e media
  • Eventi
  • Progetti
    • Ambiente e sostenibilità
    • Prodotti e tecnologie
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato

Regione Lombardia ha approvato i criteri applicativi per l’emanazione di un bando recante contributi per la partecipazione delle MPMI alle fiere internazionali che si terranno in Lombardia

Partecipazione delle MPMI alle fiere internazionali – Criteri

1 Agosto 2019
Categories
Senza categoria
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Si informa che è stata pubblicata sul Bollettino Ufficiale n. 31, Serie Ordinaria, del 29 luglio 2019 la D.G.R. n. XI/1968 del 22 luglio 2019, recante “2014IT16RFOP012 – POR FESR Regione Lombardia 2014-2020 – Azione III.3.B.1.2: approvazione dei criteri applicativi per la concessione di contributi per la partecipazione delle PMI ALLE FIERE internazionali in Lombardia”.

 
Regione Lombardia intende istituire una misura agevolativa per le MPMI prevedendo un  sostegno alle stesse per la partecipazione alle manifestazioni con qualifica internazionale, inserite nel calendario fieristico regionale approvato annualmente con decreto di Regione Lombardia, che si svolgano in Lombardia.
 
I soggetti beneficiari della misura sono le MPMI con almeno una sede operativa sita in Lombardia ed è possibile che ogni domanda di accesso al beneficio possa avere ad oggetto la partecipazione a una o più fiere (intese come fiere distinte o come diverse edizioni della medesima fiera). 
 
Tuttavia, è necessario che l’impresa non abbia partecipato all’evento fieristico oggetto della sua domanda nelle precedenti 3 edizioni se trattasi di fiere con cadenza annuale o inferiore, ovvero nelle precedenti 2 edizioni in caso di fiere con cadenza biennale o superiore.
 
Le fiere internazionali cui è possibile partecipare devono essere quelle che abbiano data di inizio nel periodo tra il 1 gennaio 2020 e il 31 dicembre 2021.
L’agevolazione si sostanzia in contributi a fondo perduto erogati fino a una quota massima di € 15.000. La spesa minima dei progetti deve essere almeno pari a € 8.000.
L’intensità di aiuto concedibile è modulata come segue:
 
• 50% delle spese ammissibili, nel caso di partecipazione ad una sola fiera;
• 60% delle spese ammissibili, nel caso di partecipazione a due o più fiere, incluse diverse edizioni della stessa fiera;
• Premialità di +5%, in caso di micro impresa, come definita all’allegato 1 del Reg. UE n. 651/2014;
• Premialità di +5%, in caso di startup (impresa iscritta al Registro Imprese e attiva da non più di 24 mesi);
 
Pertanto, l’intensità di aiuto massima concedibile risulta pari al 70% delle spese ammissibili.
Le spese che sono ammesse al contributo sono:
 
1. Costi per la partecipazione alla fiera, quali:
 
a) Affitto area espositiva;
b) Quote di iscrizione, quote per servizi assicurativi e altri oneri obbligatori previsti dalla manifestazione;
c) Allestimento stand;
d) Allacciamenti (energia elettrica, acqua, internet, ecc.) e pulizia stand;
e) Iscrizione al catalogo della manifestazione;
f) Hostess e interpreti impiegati allo stand;
 
2. Consulenze propedeutiche alla partecipazione alla fiera e consulenze per la gestione dei follow up (massimo 20% della voce di spesa 1), quali:
 
a) Progettazione dello stand;
b) Ricerca partner e organizzazione di incontri in fiera;
c) Consulenze relative a: contrattualistica con l’estero, dogane e fiscalità estera, pagamenti e trasporti internazionali;
 
3. Costi di personale (riconosciuti in maniera forfettaria nella misura del 20% delle voci di spesa 1 e 2);
 
4. Costi generali (riconosciuti in maniera forfettaria nella misura del 7% delle voci di spesa 1, 2 e 3);
 
La domanda di partecipazione potrà essere inoltrata tramite il sistema Bandi Online raggiungibile all’indirizzo seguente: www.bandi.servizirl.it con le tempistiche che saranno rese note con la pubblicazione del bando. 
 
In ogni caso, si precisa che ogni impresa può presentare una sola domanda a valere sul biennio 2020/2021, indicando il programma delle fiere a cui intende partecipare. 
ANCE Lombardia monitorerà la pubblicazione del Bando che darà attuazione alla misura agevolativa delineata e ne darà tempestiva informazione.

36841-757_All1 MPMI alle fiere int-Criteri.pdfApri

36841-757_All 2 MPMI alle fiere int-Criteri.pdfApri
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy Policy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE LombardiaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Lombardia
    • I vertici
    • La struttura
    • Lo Statuto
  • News
    • Studi e analisi
    • Credito, finanza e internazionalizzazione
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Formazione
    • Ambiente e sostenibilità
    • Tecnologia e innovazione
    • In Regione
    • Comunicazione e media
  • Eventi
  • Progetti
    • Ambiente e sostenibilità
    • Prodotti e tecnologie
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata