• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Lombardia
    • I vertici
    • La struttura
    • Lo Statuto
  • News
    • Studi e analisi
    • Credito, finanza e internazionalizzazione
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Formazione
    • Ambiente e sostenibilità
    • Tecnologia e innovazione
    • In Regione
    • Comunicazione e media
  • Eventi
  • Progetti
    • Ambiente e sostenibilità
    • Prodotti e tecnologie
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato

Sono stati emanati il DPCM del 10 aprile 2020 e l’Ordinanza del Presidente di Regione Lombardia n. 528 dell’11 aprile 2020

Coronavirus – Ordinanza RL n. 528 dell’11 aprile 2020 e DPCM del 10 aprile 2020

14 Aprile 2020
Categories
Senza categoria
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Facendo seguito alle precedenti news di ANCE Lombardia sulla gestione dell’emergenza da Covid-19, in particolare alle news del 5 aprile 2020 Prot. n. 313/LG, del 26 marzo 2020 Prot. n. 277/LG, del 22 marzo 2020 Prot. n. 258/LG, e alla posizione interpretativa di ANCE Lombardia in ordine al rapporto fra l’Ordinanza n. 514 del Presidente di Regione Lombardia e il DPCM del 22 marzo 2020, si segnala l’entrata in vigore del nuovo DPCM del 10 aprile 2020 e dell’Ordinanza del Presidente di Regione Lombardia n° 528 dell’11 aprile 2020.
Le nuove disposizioni producono effetti fino a domenica 3 maggio 2020.
Il nuovo DPCM 10 aprile 2020 pur abrogando i DPCM precedenti (dell’8, 9, 11 e 22 marzo 2020 e del 1° aprile 2020), recepisce le principali misure di contenimento previste dai precedenti provvedimenti.
Pertanto per quanto riguarda l’attività dei cantieri, la normativa di riferimento, è disciplinata dal nuovo DPCM del 10 aprile con la conseguenza che le attività economiche e dei cantieri rimangono sospese ad eccezione di quelle relative ai codici Ateco che sono attualmente disciplinati dall’Allegato 3 al DPCM stesso e nello specifico: 

  • 42 (ingegneria civile, ad esclusione dei codici: 42.99.09 – Altre attività di costruzione di altre opere di ingegneria civile nca; 42.99.01 – Lottizzazione dei terreni connessa con l’urbanizzazione – tornano invece ad essere permesse le attività riconducibili al codice Ateco 42.91 Costruzione di opere idrauliche);
  • 43.2 (Installazione di impianti elettrici, idraulici e altri lavori di costruzione e installazione);
  • 81.3 (cura e manutenzione del paesaggio con esclusione delle realizzazioni).

Come nella precedente formulazione l’elenco dei codici Ateco può essere modificato con Decreto del MISE.
Si ricorda, altresì, che ai sensi dell’art. 2 comma 2 del DPCM 10 aprile 2020 le attività produttive sospese possono comunque proseguire se organizzate in modalità a distanza o lavoro agile. 
Si ricorda che per lo svolgimento delle attività sopra elencate non occorre effettuare alcuna comunicazione al Prefetto, cosa che invece è dovuta qualora un’impresa, non rientrando nell’ambito applicativo dei codici Ateco assentiti, debba svolgere attività che sono funzionali ad assicurare la continuità delle filiere che svolgono lavori sopra elencati, oppure attività consistenti in servizi di pubblica utilità e servizi essenziali previsti dalla L. n. 146/1990 (art. 2 comma 3 del DPCM 10 aprile 2020).
Va comunque precisato che per le attività produttive sospese è ammesso, previa comunicazione al Prefetto, l’accesso ai locali aziendali di personale dipendente o terzi delegati per lo svolgimento di attività di vigilanza, attività conservative e di manutenzione, gestione dei pagamenti nonché attività di sanificazione e pulizia (art. 2 comma 12 del DPCM 10 aprile 2020).
Qui di seguito si riporta l’elenco dei principali codici Ateco:

 

42

INGEGNERIA CIVILE

42.1

COSTRUZIONE DI STRADE E FERROVIE

42.11

Costruzione di strade e autostrade

42.11.0

Costruzione di strade, autostrade e piste aeroportuali

42.11.00

Costruzione di strade, autostrade e piste aeroportuali

42.12

Costruzione di linee ferroviarie e metropolitane

42.12.0

Costruzione di linee ferroviarie e metropolitane

42.12.00

Costruzione di linee ferroviarie e metropolitane

42.13

Costruzione di ponti e gallerie

42.13.0

Costruzione di ponti e gallerie

42.13.00

Costruzione di ponti e gallerie

42.2

COSTRUZIONE DI OPERE DI PUBBLICA UTILITÀ

42.21

Costruzione di opere di pubblica utilità per il trasporto di fluidi

42.21.0

Costruzione di opere di pubblica utilità per il trasporto di fluidi

42.21.00

Costruzione di opere di pubblica utilità per il trasporto di fluidi

42.22

Costruzione di opere di pubblica utilità per l’energia elettrica e le telecomunicazioni

42.22.0

Costruzione di opere di pubblica utilità per l’energia elettrica e le telecomunicazioni

42.22.00

Costruzione di opere di pubblica utilità per l’energia elettrica e le telecomunicazioni

42.9

COSTRUZIONE DI ALTRE OPERE DI INGEGNERIA CIVILE

42.91

Costruzione di opere idrauliche

42.99

Costruzione di altre opere di ingegneria civile nca

42.99.0

Costruzione di altre opere di ingegneria civile nca

43.2

INSTALLAZIONE DI IMPIANTI ELETTRICI, IDRAULICI ED ALTRI LAVORI DI COSTRUZIONE E INSTALLAZIONE

43.21

Installazione di impianti elettrici

43.21.0

Installazione di impianti elettrici ed elettronici (inclusa manutenzione e riparazione)

43.21.01

Installazione di impianti elettrici in edifici o in altre opere di costruzione (inclusa manutenzione e riparazione)

43.21.02

Installazione di impianti elettronici (inclusa manutenzione e riparazione)

43.21.03

Installazione impianti di illuminazione stradale e dispositivi elettrici di segnalazione, illuminazione delle piste degli aeroporti (inclusa manutenzione e riparazione)

43.22

Installazione di impianti idraulici, di riscaldamento e di condizionamento dell’aria

43.22.0

Installazione di impianti idraulici, di riscaldamento e di condizionamento dell’aria (inclusa manutenzione e riparazione)

43.22.01

Installazione di impianti idraulici, di riscaldamento e di condizionamento dell’aria (inclusa manutenzione e riparazione) in edifici o in altre opere di costruzione

43.22.02

Installazione di impianti per la distribuzione del gas (inclusa manutenzione e riparazione)

43.22.03

Installazione di impianti di spegnimento antincendio (inclusi quelli integrati e la manutenzione e riparazione)

43.22.04

Installazione di impianti di depurazione per piscine (inclusa manutenzione e riparazione)

43.22.05

Installazione di impianti di irrigazione per giardini (inclusa manutenzione e riparazione)

43.29

Altri lavori di costruzione e installazione

43.29.0

Altri lavori di costruzione e installazione

43.29.01

Installazione, riparazione e manutenzione di ascensori e scale mobili

43.29.02

Lavori di isolamento termico, acustico o antivibrazioni

43.29.09

Altri lavori di costruzione e installazione nca

81.3

Cura e manutenzione del paesaggio con esclusione delle attività di realizzazione

81.30.0

Cura e manutenzione del paesaggio (inclusi parchi, giardini e aiuole)

81.30.00

Cura e manutenzione del paesaggio (inclusi parchi, giardini e aiuole)

Si rammenta, infine, che per la ripresa delle attività dovrà essere rispettato quanto contenuto nel “Protocollo Condiviso di Regolamentazione delle misure per il contenimento della diffusione del virus covid-19 negli ambienti di lavoro del settore edile” del 24 marzo 2020 e dalla Check List per l’attuazione del menzionato documento, elaborata dalla CNCPT del 27 marzo 2020 e delle prime indicazioni operative rappresentanti una sintesi di quanto realizzato da Brescia e Varese, condivise a livello regionale, volte a tradurre in maniera maggiormente puntuale e declinata le disposizioni del Protocollo menzionato.
Infine, per effetto della nuova ordinanza regionale n° 528 dell’11 aprile 2020, permane la disposizione che prevede che “ogniqualvolta ci si rechi fuori dall’abitazione, vanno adottate tutte le misure precauzionali consentite e adeguate a proteggere sé stesso e gli altri dal contagio, utilizzando la mascherina o, in subordine, qualunque altro indumento a copertura di naso e bocca, contestualmente ad una puntuale disinfezione delle mani. In ogni attività sociale esterna deve comunque essere mantenuta la distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro”.

In allegato alla presente circolare si riportano il DPCM del 10 aprile 2020 e l’Ordinanza Regionale n. 528 dell’11 aprile 2020. 

39433-allegato_Ordinanza RL n 528.pdfApri

39433-allegato_Dpcm_20200410.pdfApri
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy Policy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE LombardiaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Lombardia
    • I vertici
    • La struttura
    • Lo Statuto
  • News
    • Studi e analisi
    • Credito, finanza e internazionalizzazione
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Formazione
    • Ambiente e sostenibilità
    • Tecnologia e innovazione
    • In Regione
    • Comunicazione e media
  • Eventi
  • Progetti
    • Ambiente e sostenibilità
    • Prodotti e tecnologie
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata