• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Lombardia
    • I vertici
    • La struttura
    • Lo Statuto
  • News
    • Studi e analisi
    • Credito, finanza e internazionalizzazione
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Formazione
    • Ambiente e sostenibilità
    • Tecnologia e innovazione
    • In Regione
    • Comunicazione e media
  • Eventi
  • Progetti
    • Ambiente e sostenibilità
    • Prodotti e tecnologie
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato

Regione Lombardia ha pubblicato il bando per l’assegnazione di contributi regionali a fondo perduto in conto capitale per la riqualificazione e valorizzazione dell’impiantistica sportiva di proprietà pubblica sul territorio lombardo.

Bando Impianti Sportivi 2020

21 Luglio 2020
Categories
Senza categoria
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Facendo seguito alla NEWS prot. n° 504 del 26 maggio 2020 si informa che Regione Lombardia sul BURL S.O. n° 29 del 14 luglio 2020 ha pubblicato la D.D.U.O. n° 8243 inerente l’approvazione del bando per l’assegnazione di contributi regionali a fondo perduto in conto capitale per la riqualificazione e valorizzazione dell’impiantistica sportiva di proprietà pubblica sul territorio lombardo.

Il bando ha come finalità il sostegno delle spese d’investimento per la realizzazione di interventi relativi ad impianti sportivi pubblici situati nei Comuni lombardi sia esistenti che di nuova realizzazione finalizzate alla ripresa in sicurezza dello svolgimento delle attività sportive negli impianti che sono stati oggetto di chiusura obbligatoria in conseguenza dell’emergenza sanitaria Covid-19, ma anche all’ampliamento dell’offerta sportiva, al miglioramento della sostenibilità gestionale degli impianti sportivi esistenti ed, in generale, per assicurare una maggiore fruibilità dei servizi offerti negli impianti sportivi ai cittadini lombardi. 

 

Sono previste due linee di intervento:
•    Linea 1 (covid-19) – 500.000,00 € sul bilancio 2020 
Realizzazione di interventi caratterizzati da urgenza ed indifferibilità, da adottare per la ripresa in sicurezza delle attività, in conseguenza all’emergenza epidemiologica COVID-19.
•    Linea 2 (altri interventi) – 7.000.000,00 € sul bilancio 2021 e 2022
Realizzazione di nuovi impianti sportivi; ampliamento di impianti sportivi esistenti; riqualificazione di impianti sportivi esistenti: recupero funzionale, ristrutturazione, manutenzione straordinaria, abbattimento delle barriere architettoniche, miglioramento sismico, efficientamento energetico, messa a norma e messa in sicurezza.

Considerato l’intento di voler garantire una equa distribuzione dei contributi per il miglioramento ed il potenziamento dell’impiantistica sportiva su tutto il territorio regionale, le risorse disponibili, per la linea 2, sono ripartite fra le 11 Province lombarde e la Città Metropolitana di Milano, secondo la Tabella che segue:

RISORSE % (€) 
BG 12,79% 895.211 
BS 13,75% 962.348 
CO 6,65% 465.823 
CR 3,69% 258.096 
LC 3,72% 260.595 
LO 2,37% 166.182 
MN 4,67% 327.168 
MI (Città metropolitana) 24,11% 1.687.394 
MB 9,67% 676.660 
PV 6,09% 426.262 
SO 2,05% 143.804 
VA 10,44% 730.457 
LOMBARDIA 100,00% 7.000.000 

I progetti presentati per la realizzazione dell’intervento devono rispettare la seguente tempistica:

Linea 1: i lavori non devono essere iniziati prima del 22 marzo 2020 e dovranno concludersi entro il 15 dicembre 2020 con trasmissione della rendicontazione finale entro il 21 dicembre 2020.
Linea 2: i lavori non devono essere già iniziati al momento della presentazione della domanda, i lavori dovranno comunque iniziare entro il 31 ottobre 2021 e dovranno concludersi entro il 31 ottobre 2022 con trasmissione della rendicontazione finale entro 60 giorni dalla fine dei lavori.

La domanda di partecipazione al bando dovrà essere presentata esclusivamente tramite l’applicativo informatico “Bandi on line” messo a disposizione da Regione Lombardia all’indirizzo https://www.bandi.servizirl.it/procedimenti/welcome/bandi
Saranno istruite unicamente le domande che perverranno a partire dalle ore 10.00 di martedì 28 luglio 2020 fino alle ore 12.00 di giovedì 8 ottobre 2020.

Si ricorda che prima di presentare domanda di partecipazione al bando è necessario essere registrati all’applicativo informatico “Bandi on line” la procedura non è immediata e prevede alcuni giorni per conseguire la validazione della registrazione.

 

L’assegnazione del contributo avverrà sulla base di una procedura valutativa “a sportello”, le domande pervenute saranno istruite formalmente secondo l’ordine cronologico di presentazione sulla piattaforma informatica “Bandi on line” per ciascuna delle due linee fino ad esaurimento delle risorse disponibili ripartite su base provinciale per la linea 2.
 

41066-715_impianti sportivi_bando_ALLEGATO.pdfApri
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy Policy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE LombardiaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Lombardia
    • I vertici
    • La struttura
    • Lo Statuto
  • News
    • Studi e analisi
    • Credito, finanza e internazionalizzazione
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Formazione
    • Ambiente e sostenibilità
    • Tecnologia e innovazione
    • In Regione
    • Comunicazione e media
  • Eventi
  • Progetti
    • Ambiente e sostenibilità
    • Prodotti e tecnologie
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata