• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Lombardia
    • I vertici
    • La struttura
    • Lo Statuto
  • News
    • Studi e analisi
    • Credito, finanza e internazionalizzazione
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Formazione
    • Ambiente e sostenibilità
    • Tecnologia e innovazione
    • In Regione
    • Comunicazione e media
  • Eventi
  • Progetti
    • Ambiente e sostenibilità
    • Prodotti e tecnologie
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato

Si sono riuniti presso ANCE Lombardia e ANCE nazionale alcune tra le principali imprese del settore privato per un confronto sulla situazione congiunturale e per evidenziare criticità e opportunità del periodo post-Covid19

I big dell’edilizia privata: primi segnali di ripresa ma serve più fiducia fra imprese e istituzioni

2 Ottobre 2020
Categories
Senza categoria
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Il 1° ottobre 2020, si sono riuniti presso le sedi di ANCE Lombardia e di ANCE nazionale, collegate in videoconferenza, alcune tra le principali imprese del settore privato, per un confronto sulla situazione congiunturale e sui dati presentati dal Centro Studi di ANCE e dal Prof. Aldo Norsa.

L’evento è stato l’occasione per far emergere criticità e opportunità del periodo post-Covid19 e per evidenziare alcune prospettive del mercato dei lavori privati, a livello lombardo e a livello nazionale.

In allegato il programma dell’evento, l’articolo pubblicato sul Sole 24 Ore a firma di Giorgio Santilli che riassume i temi emersi e alcune foto dell’evento.

Link alla news ANCE

41802-EVENTO 1 OTTOBRE.pngApri

41802-I BIG_Il Sole 24 Ore.pdfApri

41802-EVENTO ANCE Lombardia 2.jpgApri

41802-EVENTO ANCE Lombardia 1.jpgApri
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy Policy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE LombardiaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Lombardia
    • I vertici
    • La struttura
    • Lo Statuto
  • News
    • Studi e analisi
    • Credito, finanza e internazionalizzazione
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Formazione
    • Ambiente e sostenibilità
    • Tecnologia e innovazione
    • In Regione
    • Comunicazione e media
  • Eventi
  • Progetti
    • Ambiente e sostenibilità
    • Prodotti e tecnologie
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata