• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Lombardia
    • I vertici
    • La struttura
    • Lo Statuto
  • News
    • Studi e analisi
    • Credito, finanza e internazionalizzazione
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Formazione
    • Ambiente e sostenibilità
    • Tecnologia e innovazione
    • In Regione
    • Comunicazione e media
  • Eventi
  • Progetti
    • Ambiente e sostenibilità
    • Prodotti e tecnologie
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato

Le nuove indicazioni saranno applicate agli Osservatori istituiti a partire dal 18 dicembre 2020

Disposizioni per il funzionamento degli Osservatori Ambientali Regionali

22 Dicembre 2020
Categories
Senza categoria
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

È stata pubblicata sul BURL n.51, serie ordinaria, del 18 dicembre 2020, la D.g.r. n. 4023/2020 recante “Disposizioni per il funzionamento degli osservatori ambientali regionali, in attuazione dell’art. 8 comma 2 lettera B) della l.r. 5/2010 – Norme in materia di valutazione di impatto ambientale”.

Le disposizioni hanno l’obiettivo di uniformare l’attività e l’am­bito di competenza degli Osservatori Ambientali regionali, istituiti nell’ambito del Provvedimento Autorizzatorio Unico Regionale (PAUR) di cui all’art. 27-bis del D.Lgs. 152/2006 o del provvedimento di verifica di assoggettabilità alla Valutazione d’Impatto Ambientale (VIA) di cui all’art. 19 del D.Lgs. 152/2006, con lo scopo di verificare l’ottemperanza del progetto esecutivo alle prescrizioni e condizioni contenute nella decisione finale e di valutare i risultati delle azioni di monitoraggio messe in atto dal Proponente.

Nel documento vengono quindi disciplinate:

– le modalità per la nuova istituzione, la costituzione, la ricostituzione, l’organizzazione, il funzionamento e i tempi delle attività degli Osservatori Ambientali di cui all’art. 8 comma 1 lettera b) della l.r. 5/2010, relativi a progetti di competenza regionale ai sensi dell’art. 2 della stessa l.r. 5/2010;

– i criteri generali per la quantificazione e la corresponsione degli oneri a carico del Proponente ai fini del funzionamento degli Osservatori Ambientali;

– le modalità di messa a disposizione al pubblico dei dati ambientali inerenti ai risultati dei monitoraggi eseguiti dal Proponente e delle altre informazioni relative all’attività degli Osservatori Ambientali.

Si fa presente che l’Osservatorio Ambientale è composto dal responsabile della Struttura organizzativa regionale competente per la VIA o per la verifica di assoggettabilità a VIA (in qualità di Presidente), dai rappresentanti degli Enti Territoriali interessati nella fase di valutazione ambientale del progetto, da ARPA Lombardia per il supporto tecnico e dal Proponente.

Alle sedute delle Assemblee Plenarie dell’Osservatorio possono partecipare, in qualità di uditori, anche le associazioni portatrici di interessi che ne facciano motivata richiesta.

Tali disposizioni saranno applicabili agli Osservatori Ambientali istituiti successivamente alla pubblicazione della deliberazione sul BURL (dal 18 dicembre 2020).

42908-ALL_DGR_4023-2020.pdfApri
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy Policy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE LombardiaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Lombardia
    • I vertici
    • La struttura
    • Lo Statuto
  • News
    • Studi e analisi
    • Credito, finanza e internazionalizzazione
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Formazione
    • Ambiente e sostenibilità
    • Tecnologia e innovazione
    • In Regione
    • Comunicazione e media
  • Eventi
  • Progetti
    • Ambiente e sostenibilità
    • Prodotti e tecnologie
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata