Regione Lombardia ha approvato il bando per il finanziamento di impianti fotovoltaici e sistemi di accumulo a servizio di utenze pubbliche
Facendo seguito alla NEWS di ANCE Lombardia n. 981/LG/ap del 12 novembre 2020, si informa che è stato pubblicato sul Bollettino Ufficiale di Regione Lombardia, Serie Ordinaria, n. 51 del 14 dicembre 2020 il D.d.u.o. n. 15334 del 4 dicembre 2020 recante “Contributi per impianti fotovoltaici e sistemi di accumulo per enti locali”.
Il provvedimento conferma quanto anticipato dai criteri pubblicati in precedenza di cui alla NEWS di cui sopra, che si richiama completamente. In sostanza, quindi, vengono messi a disposizione degli Enti locali € 20.000.000,00 (€ 10.000.000,00 per l’annualità 2021 ed € 10.000.000,00 per l’annualità 2022), con una riserva di € 5 milioni per i Comuni con meno di 5.000 abitanti e l’erogazione dei contributi a fondo perduto agli Enti Locali potrà avvenire fino al 100% del valore delle opere finanziate, individuando un contributo massimo complessivo per beneficiario pari a euro 200.000,00, IVA compresa.
Il massimale del contributo varia per le due tipologie di intervento ammesse:
La percentuale di contributo nella tipologia A) è aumentata al 90% per i Comuni con popolazione residente fino a 5.000 abitanti e per le Comunità montane.
La domanda può essere presentata attraverso la piattaforma Bandi online a partire dalle ore 10.00 di lunedì 18 gennaio 2021 e fino alle ore 16.00 di venerdì 19 marzo 2021.
Diversamente da quanto indicato nei criteri del bando, si segnala che l’Ente beneficiario deve concludere l’intervento o gli interventi finanziati dal bando entro il 30 novembre 2022, salvo eventuali proroghe.
Gli interventi si intendono conclusi con la connessione degli impianti alla rete di distribuzione e con i relativi collaudi, ad esclusione degli impianti a isola per cui l’intervento si intende concluso con la connessione dell’accumulo al fotovoltaico e il successivo collaudo.
Ogni intervento ammesso al contributo deve essere realizzato, collaudato e rendicontato entro e non oltre il 30 dicembre 2022 (nei criteri era indicata la data del 31 dicembre 2022), salvo proroghe, pena la decadenza del contributo e la restituzione delle eventuali somme già erogate.