Regione Lombardia ha approvato il bando riguardante la Linea Internazionalizzazione Plus, mettendo a disposizione incentivi per la realizzazione di programmi integrati atti a sviluppare e/o consolidare la presenza e la capacità di azione delle PMI nei mercati esteri
Si comunica che sul Bollettino Ufficiale, Serie Ordinaria n. 15, del 13 aprile 2021, è stato pubblicato il D.d.u.o. n. 4860 del 9 aprile 2021 denominato “2014IT16RFOP012. POR FESR 2014-2020, Azione III.B.1.1. approvazione del bando per la presentazione delle domande di finanziamento a valere sulla Linea Internazionalizzazione Plus in attuazione della l.r. n.35/2016 e della d.g.r. n. XI/3925 del 30 novembre 2020”.
Il provvedimento reca il bando per la concessione di contributi per la Realizzazione di programmi integrati atti a sviluppare e/o consolidare la presenza e la capacità di azione delle PMI nei mercati esteri.
I beneficiari della misura sono le PMI iscritte al Registro delle Imprese ed attive da almeno 24 mesi con sede operativa in Lombardia.
Con riferimento alle caratteristiche dell’agevolazione, giova evidenziare che è concessa fino al 100% delle spese ammissibili di cui l’80% sotto forma di finanziamento agevolato ed il restante 20% sotto forma di contributo a fondo perduto.
Nella domanda è richiedibile un importo compreso tra un minimo di 40.000 euro e un massimo di 500.000 euro. In sede di rideterminazione delle spese a seguito della verifica della rendicontazione delle stesse, l’importo dell’agevolazione potrà eventualmente essere ridotto anche al di sotto del valore di 40.000 euro, viceversa non sarà possibile una rideterminazione di un importo maggiore del limite di spesa ammesso di 500.000 euro.
Il finanziamento avrà una durata da due a sei anni, con rate semestrale e un tasso nominale annuo di interesse fisso pari a 0.
La dotazione finanziaria complessiva è pari ad euro 7,5 milioni di euro così suddivisa:
Sono ammissibili progetti riguardanti programmi integrati di sviluppo internazionale, tesi alla creazione di un portafoglio articolato di servizi e attività per la partecipazione a iniziative finalizzate ad avviare in maniera strutturata e/o consolidare il proprio business nei mercati esteri attraverso lo sviluppo e/o il consolidamento della presenza e della capacità d’azione delle PMI.
La conclusione dei progetti dovrà avvenire entro i 15 mesi successivi all’ottenimento del beneficio e sarà possibile eventualmente una proroga di 90 giorni aggiuntivi. Sono ammissibili le spese sostenute dal soggetto beneficiario ritenute pertinenti e direttamente imputabili al progetto ed in particolare riferibili alle seguenti categorie di spesa:
La tipologia di procedura utilizzata è “valutativa a sportello”: le istanze saranno oggetto prima di istruttoria formale e poi di un’istruttoria di merito composta da un’istruttoria tecnica e da un’istruttoria economico-finanziaria.
La domanda potrà essere presentata a partire dalle ore 12.00 del giorno 20 aprile 2021 e la possibilità di presentazione dell’istanza perdurerà fino ad esaurimento delle risorse stanziate e comunque non oltre il 31 dicembre 2021.
Il beneficiario è tenuto a presentare una domanda, attraverso il portale Bandi online (www.bandi.regione.lombardia.it).