La Regione Lombardia ha pubblicato un bando destinato agli enti locali per incentivare la riqualificazione energetica degli edifici pubblici
Si informa che sul BURL di mercoledì 28 luglio 2021, n. 30 (S.O.) è stato pubblicato il D.d.u.o. 23 luglio 2021, n. 10170 recante “Approvazione del bando Ri-Genera – Contributi per il contenimento dei consumi energetici delle strutture pubbliche attraverso l’integrazione con impianti a fonte rinnovabile”.
Il bando in parola è finalizzato alla erogazione di sovvenzioni per l’installazione di soluzioni impiantistiche innovative e ad elevata efficienza energetica per gli usi energetici riguardanti climatizzazione, produzione di acqua calda sanitaria, illuminazione interna e distribuzione di energia per le utenze elettriche degli edifici degli Enti locali destinati a finalità istituzionali. Gli interventi supportati devono essere caratterizzati dall’impiego prevalente di sistemi impiantistici che utilizzano fonti rinnovabili.
Le risorse messe a disposizione ammontano a 14,4 milioni di euro per il triennio 2021-23, con una riserva di 5 milioni per i piccoli Comuni.
Il bando è destinato a tutti gli Enti locali del territorio regionale, ossia Comuni, Unioni di Comuni, Comunità Montane, Province e Città Metropolitana di Milano, nonché gli Enti gestori di parchi regionali. Ogni Ente può presentare fino a tre domande di contributo riguardanti edifici di proprietà destinati alle proprie finalità istituzionali.
Le opere finanziabili devono comprendere almeno una delle seguenti tipologie di interventi ammissibili:
Le tipologie di cui sopra sono ammesse anche ad integrazione e potenziamento di impianti esistenti.
Le spese ammissibili riguardano:
L’agevolazione erogata con il bando consiste in un contributo a fondo perduto nella misura del 50% delle spese ammissibili sostenute, elevato al 90% per i Comuni con popolazione fino a 5.000 abitanti, gli Ente gestori di aree protette e le Comunità montane.
Il contributo è concesso nei seguenti limiti che devono essere applicati per ogni intervento oggetto di domanda:
Il contributo è cumulabile con altri finanziamenti pubblici fino al raggiungimento del 100% dell’importo delle spese ammissibili.
Il termine massimo per la consegna ed inizio lavori degli interventi è stabilito al 30 novembre 2022. Ogni intervento ammesso al contributo deve essere realizzato, collaudato e rendicontato entro il 30 novembre 2023.
Per partecipare al bando gli Enti interessati dovranno presentare apposita domanda, esclusivamente online, attraverso il Sistema Informativo Integrato Bandi online (http://www.bandi.regione.lombardia.it) a partire dalle ore 10.00 di lunedì 25 ottobre 2021 e fino alle ore 16.00 di venerdì 22 gennaio 2022.