• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Lombardia
    • I vertici
    • La struttura
    • Lo Statuto
  • News
    • Studi e analisi
    • Credito, finanza e internazionalizzazione
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Formazione
    • Ambiente e sostenibilità
    • Tecnologia e innovazione
    • In Regione
    • Comunicazione e media
  • Eventi
  • Progetti
    • Ambiente e sostenibilità
    • Prodotti e tecnologie
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato

Dal 1° gennaio 2022 saranno in vigore nuovi importi dell’ecotassa per rifiuti non pericolosi e pericolosi

Disposizioni regionali in materia di tributi per il conferimento dei rifiuti in discarica

1 Settembre 2021
Categories
Senza categoria
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

È stata pubblicata sul BURL n. 32, supplemento del 10 agosto 2021, la L.r. 6 agosto 2021 n. 15 recante “Assestamento al bilancio 2021 – 2023 con modifiche alle leggi regionali”.

L’art. 24 della legge conferma alcune variazioni in merito alla disciplina dei tributi speciali per il deposito in discarica dei rifiuti solidi (“ecotassa”), in linea con quanto già previsto dalla L.R. n.22/2016 (Assestamento al bilancio 2016/2018 – I provvedimento di variazione con modifiche di leggi regionali) relativamente alla finalizzazione del tributo e alla relativa determinazione delle aliquote, con l’obiettivo di favorire il recupero dei rifiuti disincentivando il loro conferimento in discarica.

 

A partire dal 1° gennaio 2022 verranno quindi applicate alcune nuove aliquote, di cui all’art. 53 della L.r. n. 10/2003 “Testo unico della disciplina regionale dei tributi”, come modificato dalla presente legge.

Per quanto d’interesse per il settore, sono previsti i seguenti importi.

  • Rifiuti conferiti in discariche per rifiuti inerti:  

a) per i rifiuti inerti derivanti dalle operazioni di costruzione e demolizione individuati dalla Giunta regionale l’importo è di 7 euro per tonnellata;

b) per i rifiuti inerti diversi da quelli di cui alla precedente lettera a), l’importo è di 5 euro per tonnellata.

 

  • Rifiuti conferiti in discariche per rifiuti non pericolosi:  

a) per tutti i rifiuti, ad eccezione di quelli di cui alle successive lettere b) e c), si applica l’importo unico di 19 euro per tonnellata;

b) per i rifiuti contenenti amianto conferiti in discariche per rifiuti non pericolosi monorifiuto o in cella appositamente ed esclusivamente dedicata ai rifiuti costituiti da materiali da costruzione contenenti amianto, l’importo è di 7 euro per tonnellata;

c) per i rifiuti costituiti da ceneri e scorie derivanti da operazioni di incenerimento e coincenerimento dei rifiuti l’importo è di 15 euro per tonnellata.

 

 

  • Per tutti i rifiuti conferiti in discariche per rifiuti pericolosi si applica l’importo unico di 20 euro per tonnellata.

 

I rifiuti inerti, di cui al primo punto, sono quelli elencati nella D.g.r. n. 5906/2016 con i seguenti codici E.E.R.: 17.01.01 – 17.01.02 – 17.01.03 – 17.01.07 – 17.02.02 – 17.03.02 – 17.05.08 – 17.08.02 – 17.09.04.

Si ricorda che il tributo è dovuto:

  • dai gestori degli impianti di smaltimento delle discariche e degli inceneritori ubicati in Lombardia (con obbligo di rivalsa nei confronti di coloro che effettuano il conferimento);
  • da chiunque abbandoni, scarichi o effettui abusivamente deposito incontrollato di rifiuti.

45969-579_ecotassa.pdfApri
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy Policy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE LombardiaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Lombardia
    • I vertici
    • La struttura
    • Lo Statuto
  • News
    • Studi e analisi
    • Credito, finanza e internazionalizzazione
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Formazione
    • Ambiente e sostenibilità
    • Tecnologia e innovazione
    • In Regione
    • Comunicazione e media
  • Eventi
  • Progetti
    • Ambiente e sostenibilità
    • Prodotti e tecnologie
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata